Martello cinetico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MaxBully87 Scopri di più su MaxBully87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MaxBully87
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2016
    • 40
    • Varese/Vco
    • Bullterrier e Spinone [url=https://postimg.cc/9zpD8wb8][img]https://i.postimg.cc/hPFVG9dB/572136-A6

    #1

    Martello cinetico

    Buongiorno ho un dubbio,
    vorrei smontare alcune cartucce da carabina e ricaricarle diminuendo di 1/2 grano, non ho mai utilizzato il martello cinetico e il mio dubbio è che siccome mi ritroverei con bossolo vuoto ma già innescato, si può ricaricarlo senza ricalibrarlo non avendolo sparato? L’inserimento della palla nella prima ricarica non ha allargato un pelo il colletto? Rimettendo la palla nella successiva ricarica resterà lo stesso ben salda? Io non effettuo crimpatura. Grazie
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    Puoi ricalibrarlo se togli dalla die il punzone che spinge via l'innesco. Ma io non ricalibrerei l'intero bossolo ma soltanto il colletto, fino all'angolo dove comincia la spalla del bossolo.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6368
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Credo non serva nemmeno ricalibrare il colletto, se devo smontare una cartuccia delle mie, devo sbattere per un bel po'...

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1663
        • Trento

        #4
        Ciao,
        per mezzo grano in meno non smonterei le cartucce, cambia poco.
        Devo aggiungere che vibrando e smartellando la polvere si può avere l' effetto contrario a quello che cerchi.
        Si dice che lo sfregamento meccanico dei granelli ne aumenti la velocità di combustione. Non so se sono favole metropolitane, ma si racconta che avendo messo le cartucce cariche nel vibratore sono capitate brutte esperienze.
        Nel dubbio a suon di smartellate io ho sempre gettato la povere, ho recuperato solo palle e bossoli ai quali ho rifatto ( come hanno suggerito sopra [emoji106] ) una parziale ricalibratura.
        Ciao
        Guli51

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1801
          • Italia

          #5
          Credo si stia parlando di cartucce da tiro di altissima precisione, roba da decimi di minuto d'angolo.
          Diversamente, per cartucce da caccia, non ha senso levare mezzo grano di polvere o non fare una leggera crimpatura.

          Facendo le opportune proporzioni tra le cariche, mezzo grano su una cartuccia 308/30-06, equivale a circa 1,6 centesimi di grammo in un calibro 12 o 20, cioè meno di un terzo del peso più piccolo del bilancino classico.
          Ultima modifica giuseppe770; 11-05-22, 20:18.

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2765
            • Potenza

            #6
            Originariamente inviato da guli51
            ...Devo aggiungere che vibrando e smartellando la polvere si può avere l' effetto contrario a quello che cerchi.
            Si dice che lo sfregamento meccanico dei granelli ne aumenti la velocità di combustione. Non so se sono favole metropolitane, ma si racconta che avendo messo le cartucce cariche nel vibratore sono capitate brutte esperienze...
            Per ottenere quest'effetto, che non è una leggenda metropolitana, si devono lasciare le cartucce cariche nel tumbler (vibropulitore) per molto tempo; la cosa non è assolutamente confrontabile con quello che accade con pochi colpi di martello cinetico. Se così fosse anche lo sfregamento che subiscono i grani durante il trasporto dovrebbe comportare problemi.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..