Ma le dispersanti?
Comprimi
X
-
Forse il pensiero di avere una cartuccia che"apre di più" può fare la differenza a livello mentale, sono d'accordo, le convinzioni aiutano di molto.
Se la si guarda da dietro un fucile nell'attimo in cui si spara il pensiero di avere dei centimetri in più di larghezza di rosata mentalmente e praticamente può fare la differenza di carniere.
In entrambe i casi secondo il mio punto di vista è sempre la nostra mente a metterci nelle condizioni giuste affinché si arrivi al nostro obbiettivo.Commenta
-
Al piattello io usavo esclusivamente la strozzatura "full." A caccia in Italia usavo un sovrapposto con strozzature fisse, *** e * per tutte le cacce, da tordi allo spollo, bassi (a bruzzico e alti la mattina inoltrata) a lodole alla borrita e sulla civetta, a fagiani, beccacce, cesene, tortore, lepri, e tutto il resto. Ricaricavo, ma non usavo mai borre contenitrici. Feltro ingrassato, sughero, cartoncini, orlatura tonda erano cio' che usavo. E il piombo non era nichelato o ramato. QUindi suppongo che ci fosse un certo effetto dispersante, ma non esagerato. A fagiani (veramente selvatici) e lepri in riserva, e ad anatre, usavo cartucce corazzate comprate che avevano pallini nichelati o ramati e probabilmente borre contenitrici, specialmente le Winchester, che preferivo.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Ma non vi viene il dubbio che possono esserci territori, ove non hai possibilità di far allungare il selvatico, ove la beccaccia appare un attimo e forse meno a 7/8 metri dandoti una sola occasione per poi essere inghiottita dalla vegetazione, o come qui da me il coniglio una scheggia tra là vegetazione proprio sotto i tuoi piedi.
Anche io preferisco ove possibile il feltro (leggasi bp gigante) quando il territorio me lo consente .Commenta
-
Ciao Ntonino.. Che io sappia la ALG non vende i suoi componenti singolarmente..te lo dico perché un armeria che conosco molto bene gli ha chiesto la vendita delle sue borre..niente da fare.. hanno inventato questa borra che funziona e giustamente si tengono stretti questo suo progetto..almeno per il momento.Commenta
-
è come trovare il bossolo cx2000 per il cal 20,Graxie
---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:09 PM ----------
scusatemi intendevo dire è un po' come trovare (più corretto dire non trovare) i bossoli cheddite con innesco cx 2000 nel cal 20Commenta
-
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Commenta
-
Comunque mi dicono che sono ottime anche le spollo della ditta Silvani.. se riesco a reperirle ad arezzo, le provo..Commenta
-
Saluti
Tex67Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fratinCiao a tutti, di seguito la ricetta per fare i tordi come li cucino io:
Tordi in casseruola (in umido) dosi per 3-4 persone:
...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nikebuonasera mi hanno regalato della f2 latta oro con fulmine ben conservata vorrei fare delle dispersanti x beccacce,ho bossoli plastica da 70 innescati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...B&P MB Dispersante 27gr14.29%1B&P F2 Short Range Dispersante 32gr14.29%1Cheddite Dispersante Regina 27gr14.29%1Bornaghi Dispersante 28gr0%0Bornaghi Expander 28gr0%0NSI Nobel Speed Dispersante 29gr28.57%2ALG Silver Queen Dispersante 27gr14.29%1ALG Golden Queen Dispersante 29gr14.29%1ALG MIG Dispersante 26gr0%0Danesi Scolapax 28gr14.29%1Danesi Dispersante 30gr28.57%2Pegoraro Beccaccia 28gr0%0
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuonasera a tutti,avendo da poco acquistato un semiauto cal. 20,dalle prove alla placca e a caccia,ho riscontrato rosate aperte (30 m 3 stelle) e a caccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta