Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Del 300 Win non mi piace molto il colletto corto, l' altro non lo conosco proprio, ma in ogni caso la maggior differenza la fa la canna e principalmente chi la usa[:D][:D].
Hai fatto una bella domanda,[emoji106] una risposta difficile, non so rispondere,[brindisi] leggerò con curiosità.
Ciao
Guli51
Dipende dalla preda, dipende dalla balistica che cerchi, dipende dal rinculo.
Come puoi valuta due calibri uno derivato dall'altro?
Perchè si è voluto studiare di passare dal 30.06 al .308?
Parimenti, perchè sono stati studiati ed introdotti i proiettile Short Mag?
Credo che uno short, che cercava determinati risultati, vada paragonato con uno short a lui simile e non col suo "papà".
Per essere più chiaro, in quanto non sono sicuro di essermi espresso bene, userei una metafora.
Non puoi comparare i fichi con una marmellata di fichi. La marmellata di fichi la devi comparare con la marmellata di pere.
CMQ
Il 300 Winchester Short Magnum (inizio nuovo millenio) potrebbe essere comparato con il 300 WM solo per determinati proiettili, direi intorno ai 160 grn.
E' un po' più lento, di certo ha meno rinculo.
Io personalmente vedrei meglio una comparazione col 6 Palmisano.
Nella pratica, a caccia, soprattutto nella caccia "nostra" ai cinghiali (e forse qualche colpo al capriolo).....per me sono equivalenti, almeno a distanze lunghe ma sempre da caccia.
Lo schort ha meno capienza, quindi sarà più a suo agio con palle più corte che "rubano" meno spazio alla polvere e quindi più leggere. Da qualche parte ho letto che fino alle 165 grs i due calibri sono equivalenti, oltre il vecchio wincester è, almeno in teoria, superiore.
Io prenderei il "lungo" e lo caricherei con palle oltre i 200 grs.......se vuoi tirare le 160/170/180 grs prenditi un 7!!!
Altra cosa....ma già la sai......già un 7 remington è molto più potente e prestante di quel che serve a caccia ai cinghiali (almeno nelle nostre zone)......il plus del buon 300 a che serve?
Tra i due 300 W.M., lo short con mm.53, (rispetto ai mm.66 del 300 normale), e quel bossolo che, sembra una fiaschetta è inguardabile, naturalmente questa è una mia valutazione estetica che nulla ha a che vedere con l’efficacia e l’uso venatorio, di cui sono ancora acerbo, per cui seguirò con interesse la discussione, poiché il 300 WM è un calibro che avrei intenzione di acquistare. Scusate l’intrusione che non ha portato nulla di tecnico e costruttivo. Cordiali saluti.
---------- Messaggio inserito alle 12:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:14 PM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Nella pratica, a caccia, soprattutto nella caccia "nostra" ai cinghiali (e forse qualche colpo al capriolo).....per me sono equivalenti, almeno a distanze lunghe ma sempre da caccia.
Lo schort ha meno capienza, quindi sarà più a suo agio con palle più corte che "rubano" meno spazio alla polvere e quindi più leggere. Da qualche parte ho letto che fino alle 165 grs i due calibri sono equivalenti, oltre il vecchio wincester è, almeno in teoria, superiore.
Io prenderei il "lungo" e lo caricherei con palle oltre i 200 grs.......se vuoi tirare le 160/170/180 grs prenditi un 7!!!
Altra cosa....ma già la sai......già un 7 remington è molto più potente e prestante di quel che serve a caccia ai cinghiali (almeno nelle nostre zone)......il plus del buon 300 a che serve?
Come sai non mi piace il 7 rem.
Se devo utilizzare cuffie, freno di bocca e avere una canna piu lunga con conseguente meno maneggevolezza vado sul 300.
Il 7 sicuramente funziona e va bene... ma non mi convince a pelle.
Per il 300 WSM è sufficiente l'azione corta , e funziona perfettamente fino a grammature di 180 gr .... E" più redditizio e regolare nella combustione rispetto al 300 WM perchè da le stesse velocità con minor dosaggio di povere (anche con 14 grani di polvere in meno) .... In Italia con le 180 si può affrontare qualsiasi selvatico . Le energie cinetiche sono abbastanza simili ( + o - 5000/5200 jaule) .... Ho visto che la Norma offre ben otto caricamenti nello short ; si trovano facilmente le Winchester Power Point da 180 gr ( da 55 a 65 euro a scatola) .
Vangelo secondo San Spomer:
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=sHFjWI2moOg[/VIDEO]
Riassunto velocissimo:
Gemelli balisticamente
Velocita' del piu' lungo soltanto 48 piedi al secondo di piu' (un niente)
Azione piu' corta (e fucile piu' leggero), movimento minore nell'estrazione e incameramento del wsm, un po' meno rinculo di quello del lungo
Bossolo senza "belt" nel wsm
wsm piu' efficiente--con molto meno polvere velocita' quasi uguale a quella del lungo
In pratica, nessuna differenza.
Ma, aggiungo io senza sperimentazione e senza prove con i due .300, piu' e' "overbore" il bossolo (rapporto fra diametro bossolo e diametro palla in favore del bossolo), piu' rapidamente si consuma il principio della rigatura. Ma in questo caso l'overbore del wsm non e' troppo accentuato, e credo che la differenza nel consumo sara' poca o pochissima.
Riassunto velocissimo:
Gemelli balisticamente
Velocita' del piu' lungo soltanto 48 piedi al secondo di piu' (un niente)
Azione piu' corta (e fucile piu' leggero), movimento minore nell'estrazione e incameramento del wsm, un po' meno rinculo di quello del lungo
Bossolo senza "belt" nel wsm
wsm piu' efficiente--con molto meno polvere velocita' quasi uguale a quella del lungo
In pratica, nessuna differenza.
Ma, aggiungo io senza sperimentazione e senza prove con i due .300, piu' e' "overbore" il bossolo (rapporto fra diametro bossolo e diametro palla in favore del bossolo), piu' rapidamente si consuma il principio della rigatura. Ma in questo caso l'overbore del wsm non e' troppo accentuato, e credo che la differenza nel consumo sara' poca o pochissima.
Bah.....con la accubond lr da 190 grs il wsm ha una capicità del bossolo di 70,5 grs di h2o....contro gli 83,20 del winc.
Ma è più efficiente ; da più o meno le stesse prestazioni con 14 grani di polvere in meno .
Fammi capire.....è una questione di risparmio?[:D]
Il vecchio 300 ha precisione da vendere e un "fiato" che gli consente di sparare le palle leggere a velocità comunque superiori al wsm e, soprattutto, spara palle ultra pesanti e aereodinamiche che esaltano le caratteristiche per cui è nato e cioè abbattere animali anche di grossa mole a lunghissime distanze.
Fammi capire.....è una questione di risparmio?[:D]
Il vecchio 300 ha precisione da vendere e un "fiato" che gli consente di sparare le palle leggere a velocità comunque superiori al wsm e, soprattutto, spara palle ultra pesanti e aereodinamiche che esaltano le caratteristiche per cui è nato e cioè abbattere animali anche di grossa mole a lunghissime distanze.
Il 300 WM è certamente più idoneo a palle di grammatura massima (200-220 grani)... La precisione dello Short Magnum non è inferiore in quanto sfrutta il principio dell'ottimale combustione (come avviene nei calibri PPC) .... Fino a 180 grani la differenza di prestazioni in termine di energie e velocità è assolutamente trascurabile .
Nella mia famiglia il cinghiale si è sempre mangiato in un solo modo, cioè stufato in salmì. Ricetta squisita per carità, tanto che un procugino l’ha...
Passando per Isola della scala (VR), ho trovato una ottima azienda agricola con risotteria collegata (eccellente!) dove è possibile acquistare dell'ottimo...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta