Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mai visto un 300wsm a caccia qui da me; mi ero invaghito di un Atzl che aveva un trentino e lo usava con palle 150 grs monolitiche se non erro, poi non se ne fece nulla. Arma bellissima, me la ricordo ancora…e sparava molto bene.
Invece nel TSN che frequento ne vedo almeno 5-6 e sono di gente che spara in F-Class a 800yds e 1000yds. A 1000yds in particolare, quel calibro detiene ancora il record italiano di punteggio nel poligono oramai dismesso di Fornovo, ad opera di uno di quei 5-6 scugnizzi..
Sinceramente io le vedo solo sparare e molto bene, ma con “canne da pesca” con azioni custom, 10kg di peso e rest da 1500€. Intrinsecamente deve essere molto preciso se viene usato nelle competizioni italiane e internazionali anche se, a detta degli esperti del settore è ottimo fino a 800yds, ma oltre tutti gli preferiscono ormai i .284, 7 saum e 7-270.
Le palle usate normalmente sono nel range 200-220grs.
Dico anche la mia....... avendoli usati entrambi "abbastanza".
Il vero pregio del 300wsm è dato dal bossolo più corto che richiede anche una azione più corta. In armi con azione dedicata, l'arma è effettivamente più compatta a parità di tutto il resto. Per un cacciatore, i vantaggi, bene o male finiscono qui. Visto che Capriolo acquisterà certamente una Blaser, quel vantaggio non lo ha, l'azione è la stessa.
Se si vuole andare più a fondo, dal 300wsm è leggermente più facile tirar fuori prestazioni eccezionali (inutili a caccia). Non per nulla, quando si iniziava a parlare di gare long range in Italia, volli realizzare una combinazione specifica in quel calibro (la prima gara long range l'ho pure vinta, quindi non mi posso sbagliare visto che ne ho vinte ben poche [:D]).
Per il resto scrive bene "luison" (non so se è farina sua ma, se lo ha copiato, ha copiato nel posto giusto [:D]).
Da me, i 14 grani, erano solo 6/7. A parte un approccio "filosofico" non credo ci sia nessuno che basi la propria scelta su quello.
Entrambi calibri che uso molto volentieri. Il mio favore va al 55% al 300wm perché è più semplice in tutto nonostante un bossolo decisamente "brutto".
Sabato alla mia prima uscita a caccia avevo un.... 300wm Drool]Drool]
Rinculo e quant'altro sono assolutamente identici a parità di caratteristiche della cartuccia. Vero che, il 300wsm, non è idoneo all'utilizzo di palle oltre i 180 grani ma vorrei capire quanti sono quelli che usano palle più pesanti (e magari utilizzano quelle schifezze da TIRO a caccia). Io non credo di averci mai sparato palle superiori a quel peso....... e ben poche palle sotto.
Ricordo che ho portato qualche volta il 300wsm a caccia con bonded da 165 ma sono subito ritornato alle partition da 180. Oggi utilizzerei entrambi con monolitiche da 167
Oggi mi sono ritagliato un oretta di tempo per provare il neo arrivato 300wsm...
Nonostante lo abbia provato senza freno il rinculo è piu che accettabile.. direi quasi che sia piacevole spararci :)
Ho sparato 20 colpi tanto per azzerare l'arma a 50 metri e poi successivamente far la taratura definitiva a 125m.... ovviamente c'è scappato qualche colpo in piu per prendere dimestichezza.
Le Cartucce utlizzate sono delle winchester power point da 180 grani.
Rosata da 5 colpi che Non mi soddisfa a pieno ma comunque per un utilizzo venatorio va benissimo. Mi ero dimenticato i miei sacchetti di sabbia... è l'appoggio in poligono non è il massimo per una stabilità granitica.
Buongiorno, a mio parere dietro un downsizing di un calibro c'è sempre il motivo di grandi numeri di vendite, sopratutto se stimolata dalla richiesta miltare/law enforcement. Prendiamo l'agricolo 30.06, ridimensionato a 308 per... le forze armate usa volevano un calibro con prestazioni simili, ma con munizioni più leggere da trasportare e meno pesanti, sia sul campo che in approvigionamento (immaginate una mitragliatrice). Hanno fatto bingo. Stesso ragionamente per il 300wsm, ricordandoci che il 300wm al suo arbore aveva usi militari/law enforcement ... per gli snipers. Purtroppo il 300wsm non ha attecchito con i grandi numeri militari ed è rimasto al palo.
Avevo un branco di 15 animali in uno sporco.... a circa 150 metri di distanza.. sono stato piu di 20 minuti a cercare un tiro utile ma non riuscivo.
Finalmente questo si è leggermente scoperto ed ho tirato.
Preso dietro ed in foto l'uscita. Incredibilmente è rimasto sul posto.
Rinculo a mio avviso non fastidioso anzi! nonostante non abbia il freno.
Ho utilizzato delle winchester power point da 180grs.
Avevo un branco di 15 animali in uno sporco.... a circa 150 metri di distanza.. sono stato piu di 20 minuti a cercare un tiro utile ma non riuscivo.
Finalmente questo si è leggermente scoperto ed ho tirato.
Preso dietro ed in foto l'uscita. Incredibilmente è rimasto sul posto.
Rinculo a mio avviso non fastidioso anzi! nonostante non abbia il freno.
Ho utilizzato delle winchester power point da 180grs.
Bella carabina. Il tiro un po' meno. Comunque complimenti.
[MENTION=12039]Sereremo[/MENTION]
[zitto][zitto]:-pr:-pr
Non pensarlo manco per scherzo, sarebbe rimasto li fulminato[brindisi].
@ Caprioletto
Mi piace quando mostri anche i tuoi errori.
Hai visto il video del volo di quest' anno ...[:-cry], ma consolati chi non posta le proprie figuracce ne ha fatte molte di peggio[clap][clap]
Qualche anno fa ho preso un bel camoscio in pancia, col 270Wby rimasto sull' ombra, ma mio genero a Natale mi ha sfottuto assai regalandomi quei biscotti che mi piacciono tanto nel caffelatte[:D][:D].
Ciao
Guli51
Nella mia famiglia il cinghiale si è sempre mangiato in un solo modo, cioè stufato in salmì. Ricetta squisita per carità, tanto che un procugino l’ha...
Passando per Isola della scala (VR), ho trovato una ottima azienda agricola con risotteria collegata (eccellente!) dove è possibile acquistare dell'ottimo...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta