Percussore?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #31
    Originariamente inviato da toperone1
    Son trascorsi 6 gg di bricolage dopo i quali, nonostante contributi più o meno utili o puntuali, il problema persiste.

    Ecco, allora, che torna attualissimo il consiglio di recarsi da un armaiolo perché discuti oggi, discuti domani, trovarsi alla fine della stagione venatoria con lo schioppo non funzionante è un attimo[:-golf]
    Si cerca il sito americano..., ECCOMI! [:D]





    Il consiglio corretto ti è stato dato, quindi il difetto sta nella rottura della molletta di recupero dell'asta di armamento.
    La sostituzione non è lavoro semplice in quanto in fase di montaggio può rompersi nuovamente se non si ha la dovuta esperienza.
    Il consiglio è di rivolgersi ad un armaiolo che potrà risolvere il tutto con poca spesa.
    Comunque, se vuoi avventurarti in questa impresa (lo sconsiglio vivamente) smonta il calcio, togli la sicura ed il ponticello dove sotto ci sono le viti che assemblano la bascula. Una volta tolte con un martelletto fai scendere la guardia e rimuovi la spina che la incerniera.
    Saltera fuori un bilancere che al centro e fessurato ed è allocata la molletta da sostituire, la cambi con la parte curva in alto, ti crei una spina guida e la inserisci nella guardia che andrà poi ad essere allocata sotto la bascula. Reinserisci la spina originale e chiudi il tutto seguendo le stesse fasi dello smontaggio ed il relativo posizionamento dei pezzi tolti.
    Buon lavoro!


    NOTAZIONE:
    L'apice della parte curva della molletta in alto.
    Ultima modifica Esperto e Collezionista; 17-10-22, 11:54.
    sigpic

    Commenta

    • GioC
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 270
      • Foggia
      • Breton / Segucio

      #32
      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
      Si cerca il sito americano..., ECCOMI! [:D]





      Il consiglio corretto ti è stato dato, quindi il difetto sta nella rottura della molletta di recupero dell'asta di armamento.
      La sostituzione non è lavoro semplice in quanto in fase di montaggio può rompersi nuovamente se non si ha la dovuta esperienza.
      Il consiglio è di rivolgersi ad un armaiolo che potrà risolvere il tutto con poca spesa.
      Comunque, se vuoi avventurarti in questa impresa (lo sconsiglio vivamente) smonta il calcio, togli la sicura ed il ponticello dove sotto ci sono le viti che assemblano la bascula. Una volta tolte con un martelletto fai scendere la guardia e rimuovi la spina che la incerniera.
      Saltera fuori un bilancere che al centro e fessurato ed è allocata la molletta da sostituire, la cambi con la parte curva in alto, ti crei una spina guida e la inserisci nella guardia che andrà poi ad essere allocata sotto la bascula. Reinserisci la spina originale e chiudi il tutto seguendo le stesse fasi dello smontaggio ed il relativo posizionamento dei pezzi tolti.
      Buon lavoro!
      Grazie vi aggiorno

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #33
        Madonna! Pare facile, come lo descrivi tu, Bruno! Io fossi in GioC correrei da un armaiolo. Ho provato a fare cose del genere. Poi sono andato dall'armaiolo lo stesso, con una busta di plastica piena di pezzi vari avanzati nel rimontaggio. Ma forse GioC puo' cavarsela, dopo tutto sono io che mi beccai il soprannome di "Master of Disaster" (Mastro Disastro) da un amico armaiolo dal quale correvo singhiozzando ogni volta!
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • GioC
          ⭐⭐
          • Oct 2017
          • 270
          • Foggia
          • Breton / Segucio

          #34
          Buonasera a tutti
          Dopo circa 3 ore di lavoro sono riuscito a cambiare la molla e ora l'asta fa il suo "sporco lavoro".
          Non è così difficile,ma se dovessi smontarla di nuovo credo che in mezz'ora ci riesco
          Grazie a tutti per.i consigli

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9087
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #35
            Complimenti GioC, leggo che è stato quasi un "GioC hino".
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • GioC
              ⭐⭐
              • Oct 2017
              • 270
              • Foggia
              • Breton / Segucio

              #36
              Originariamente inviato da oreip
              Complimenti GioC, leggo che è stato quasi un "GioC hino".
              piero
              Ahahaha
              Se gli amministratori me lo permettono cercherò di fare una guida così ilda essere consultata da chi come me ne aveva bisogno

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #37
                Originariamente inviato da oreip
                Complimenti GioC, leggo che è stato quasi un "GioC hino".
                piero
                Piero sei unico [:D][:D][:D]

                [:-golf]

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #38
                  Spiegami anche a me come devo fare ad aprire il mio SO 3 con il il percussore inferiore che mi fa aprire il fucile di qualche cm , e non si mette più il sotto canna grazie

                  Commenta

                  • GioC
                    ⭐⭐
                    • Oct 2017
                    • 270
                    • Foggia
                    • Breton / Segucio

                    #39
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Spiegami anche a me come devo fare ad aprire il mio SO 3 con il il percussore inferiore che mi fa aprire il fucile di qualche cm , e non si mette più il sotto canna grazie
                    Togli il calcio e metti una foto dell'interno del gruppo scatto

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #40
                      Originariamente inviato da GioC
                      Togli il calcio e metti una foto dell'interno del gruppo scatto
                      Il problema è che x togliere il calcio si devono togliere le cartelle, x togliere le cartelle li c’è il cuore del meccanismo. Io prima cosa ho paura di rovinare le viti con un cacciavite non adatto, poi tutta questa manualità non mi sento di averla. Sono convinto che il percussore sia uscito un po’ fuori dalla sede , dal momento che ho scaricato i cani con fucile smontato e ho a messo un pezzo di legno tra la faccia di bascula e i percussori, forse il legno era morbido, e il percussore è uscito un po’ fuori. Però il fucile nel rimontare non ha avuto problemi, il problema si è posto quando la sera ho staccato l’astina. L’astina non si rimonta , e il fucile non si apre più di qualche centimetro. Il problema sta nella prima batteria, è da smontare e vedere nel meccanismo cosa non va . Il fucile è un vecchio SO3 del 1946 con meccanismo Holland , il problema credo che sia nel tirantino , ovvero la famosa catenella. È ovvio che ci vuole un bravo armaiolo, il sig. Biscuso potrebbe essere la giusta persona. Io non mi sento di metterci le mie mani. [emoji106]

                      Commenta

                      • Esperto e Collezionista
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2270
                        • Salento N.40°23 E.18°18
                        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                        #41
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Il problema è che x togliere il calcio si devono togliere le cartelle, x togliere le cartelle li c’è il cuore del meccanismo. Io prima cosa ho paura di rovinare le viti con un cacciavite non adatto, poi tutta questa manualità non mi sento di averla. Sono convinto che il percussore sia uscito un po’ fuori dalla sede , dal momento che ho scaricato i cani con fucile smontato e ho a messo un pezzo di legno tra la faccia di bascula e i percussori, forse il legno era morbido, e il percussore è uscito un po’ fuori. Però il fucile nel rimontare non ha avuto problemi, il problema si è posto quando la sera ho staccato l’astina. L’astina non si rimonta , e il fucile non si apre più di qualche centimetro. Il problema sta nella prima batteria, è da smontare e vedere nel meccanismo cosa non va . Il fucile è un vecchio SO3 del 1946 con meccanismo Holland , il problema credo che sia nel tirantino , ovvero la famosa catenella. È ovvio che ci vuole un bravo armaiolo, il sig. Biscuso potrebbe essere la giusta persona. Io non mi sento di metterci le mie mani. [emoji106]
                        Cerchiamo di capirci qualcosa.
                        Se riesci a smontare le canne fai una foto del piano di bascula in modo da verificare di quanto fuoriesce la punta del percussore.
                        Leggo, inoltre, che a canne montate non si aggancia l'astina, ciò avviene in quanto le batterie sono scariche. Dovresti provare a basculare le canne anche di poco, muovendo su e giù, e contemporaneamente inserire ed agganciare l'astina anche se fa resistenza.
                        Il tirantino (catenella) non c'entra niente, salvo che non sia rotto.
                        sigpic

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #42
                          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                          Cerchiamo di capirci qualcosa.
                          Se riesci a smontare le canne fai una foto del piano di bascula in modo da verificare di quanto fuoriesce la punta del percussore.
                          Leggo, inoltre, che a canne montate non si aggancia l'astina, ciò avviene in quanto le batterie sono scariche. Dovresti provare a basculare le canne anche di poco, muovendo su e giù, e contemporaneamente inserire ed agganciare l'astina anche se fa resistenza.
                          Il tirantino (catenella) non c'entra niente, salvo che non sia rotto.
                          Grazie Bruno della tua risposta, il fucile si apre di un cm e si vede il percussore della prima canna rimasto un po’ fuori per cui non mi permette di basculare le canne. Ho provato a infilare un coltello da tavola x rimandare indietro il percussore niente da fare. Io vedo che le cammes ( io le chiamo così) che sono inserite nella bascula, c’è ne una la prima che è rimasta un po’ più indietro rispetto all’altra. Questi cammes sono i punti dove l’astina con il suo meccanismo permette alle batterie di caricare. Ho provato a basculare le canne facendo su e giù, anche facendo forza con dei colpetti sull’asta niente da fare. Poi ho preso la punta di legno del pennello ho fatto forza x cercare di muovere le cammes ( sono quei cilindri di acciaio cromato che tutti i sovrapposti Beretta si vedono quando si toglie l’astina) , ho rotto il manico del pennello senza riuscire a muoverle .
                          Il problema si è posto xche mio figlio ha preso il fucile, io nel ripulire ho staccato le canne ho fatto scaricare le batterie su di un pezzo di legno ho rimontato tutto . La sera dato che mio figlio mi aveva detto che la prima canna aveva toccato la capsula con poca forza senza causare l’esplosione della cartuccia, ho ripreso il fucile, ho levato l’astina, vado a levare le canne, il fucile si apre di di un cm e non di più. Vado a rimettere l’astina, l’astina non riesco più a rimontare neanche forzandola, in pratica l’astina sembra non combaciare più nei suoi incastri. Il fucile lo avevo ritirato dall’armaiolo xche si era rotta la molla della prima batteria . Grazie Bruno del tuo interessamento.

                          Commenta

                          • Argentina hunting
                            ⭐⭐
                            • Jul 2022
                            • 981
                            • Umbria
                            • Setter

                            #43
                            Puoi mettere una foto?
                            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #44
                              Non sono capace . Io riesco a entrare in contatto con il forum solo con iPad, e con l'iPad non sono capace di fare le foto

                              Commenta

                              • Yed
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2012
                                • 6376
                                • Pordenone
                                • Segugio Bavarese di montagna

                                #45
                                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                                Non sono capace . Io riesco a entrare in contatto con il forum solo con iPad, e con l'iPad non sono capace di fare le foto
                                Si può anche imparare...[fiuu][:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..