Riconoscimento innesco
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Commenta
-
Caro Aldo,
è una foto fatta con l'ingrandimento, quindi tutte le imperfezioni si amplificano.
Inoltre desideravo conoscere la potenza di detto innesco.
Grazie
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Credo che si tratti di un loro innesco, al fulminato, ma non ho dati precisi ne ho uguali di Whinchester ma sono più curati, prova a sparallo in un bossolo vuoto nuovo a secondo del colore dei residui di sparo saprai se è al fulminato o inossidabile.
SalutiCommenta
-
Scusa Piero, mi era sfuggito il tuo messaggio. Vero che la foto è in macro e si percepiscono meglio tutti i particolari ma anche ad occhio nudo non credo sia un bel vedere. Non avendone mai impiegati non sono in grado di aiutarti riguardo la capacità di ignizione dell'innesco.Aldo PeruzziCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepQuest'anno mi è successa due volte una cosa particolare: Imbraccio, miro, miro bene, tiro il grilletto e...CLICK.
La cosa è accaduta in due circostanze...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da scerifBuongiorno a tutti.
Oggi chiedo a Voi quali sono le differenze nel passare da un innesco a un altro. Mi spiego meglio: di solito si assembla una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Vince03Ciao a tutti, recentemente ho acquistato online dei bossoli cal.20 Cheddite con innesco CX1000. Mi sono arrivati Questi bossoli (allego foto) senza marca...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuongiorno,
ho raccolto presso un TAV un discreto numero di bossoli Cal. 12 della B&P F2 Power, una volta decapsulati e ricalibrati ho provato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipRagazzi vi chiedo una cortesia, mi date una mano a riconoscere la polvere e l'innesco, che vi mostro in foto. Scrivo com'è caricata la cartuccia (datata):...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta