Bossolo Super Fiocchi cal. 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9082
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #1

    Bossolo Super Fiocchi cal. 12

    Carissimi Amici, mi sorge un dubbio che non mi fa stare tranquillo. Ho acquistato dei super Fiocchi (corazzati) per caricarli con la borra proiettile della Gualandi di circa 34 grammi. Cosa succede e quale è la mia perplessità, quando inserisco la borra all'interno del bossolo, all'altezza della corazza la couvette non passa e sono costretto a spingerla con il calcone. Avverto come una strozzatura che blocca la borra. Osservando bene il bosolo all'esterno, noto un anello di restringimento sulla corazza, come se un rullo avesse provocato detto restringimento. Allego due foto (ingrandite) sperando che siano sufficientemente esplicative. Secondo il Vostro parere, può causare un innalzamento di pressione?????
    Grazie
    piero



    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Secondo me è solo la parte dove c'è il fondello che tende a restingersi un po', spingila dentro e secondo me non ci sono problemi

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1862
      • Genova

      #3
      E' successo anche a me con dei Superfiocchi identico fondello ma in cartone old sempre 12/70, li ho scartati.
      Antonio

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1267
        • Mantignana (PG)

        #4
        Originariamente inviato da oreip
        Carissimi Amici, mi sorge un dubbio che non mi fa stare tranquillo. Ho acquistato dei super Fiocchi (corazzati) per caricarli con la borra proiettile della Gualandi di circa 34 grammi. Cosa succede e quale è la mia perplessità, quando inserisco la borra all'interno del bossolo, all'altezza della corazza la couvette non passa e sono costretto a spingerla con il calcone. Avverto come una strozzatura che blocca la borra. Osservando bene il bosolo all'esterno, noto un anello di restringimento sulla corazza, come se un rullo avesse provocato detto restringimento. Allego due foto (ingrandite) sperando che siano sufficientemente esplicative. Secondo il Vostro parere, può causare un innalzamento di pressione?????
        Grazie
        piero
        Originariamente inviato da Dienne
        E' successo anche a me con dei Superfiocchi identico fondello ma in cartone old sempre 12/70, li ho scartati.
        Antonio

        Probabilmente avrete già controllato... ma quei bossoli hanno la camera di polvere a volume costante con il collarino interno di battuta per il borraggio?
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9082
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Originariamente inviato da al-per
          Probabilmente avrete già controllato... ma quei bossoli hanno la camera di polvere a volume costante con il collarino interno di battuta per il borraggio?
          Gentilissimo Aldo, ho verificato quanto da te suggerito e ho riscontrato un piccolo collarino (gradino) in plastica a circa 5 millimetri dalla base del fondello.
          Allego foto, grazie.
          piero






          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            Io non ne possiedo + perchè buttati ma 99% saranno stati all'interno come quelli dell'Amico Oreip che ha inviato una foto molto valida.
            Grazie x aver risolto anche il mio di problema.
            Saluto
            Antonio

            Commenta

            • filippo
              ⭐⭐
              • Mar 2007
              • 557
              • Sicilia.

              #7
              Scusatemi....., ma dove sta il ""problema"" ??

              Che all'interno del bossolo dove arriva il collarino della corazza vi sia un irrigidimento dovuto allo stesso??

              Immagino che vogliate scherzare nel definirlo un problema!!!

              La camera a volume costante è una cosa...., questa è un'altra.

              Ad ogni modo nessun problema, dico nessuno...., tutto è perfettamente in ordine.

              Saluti.

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1267
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Gentilissimo Aldo, ho verificato quanto da te suggerito e ho riscontrato un piccolo collarino (gradino) in plastica a circa 5 millimetri dalla base del fondello.
                Allego foto, grazie.
                piero
                Originariamente inviato da Dienne
                Io non ne possiedo + perchè buttati ma 99% saranno stati all'interno come quelli dell'Amico Oreip che ha inviato una foto molto valida.
                Grazie x aver risolto anche il mio di problema.
                Saluto
                Antonio
                Il collarino interno dei bossoli delle varie marche con camera di polvere a volume costante che ho visto (Fiocchi, Beaux e Martignoni ante NSI) avevano un'altezza molto maggiore, dimensionata per contenere fino 2,15-2,20g di polveri come MB, F2, Sidna, Rottweil e altre. Ovvio che il livello all'interno del bossolo era ben più alto dei 5mm circa riscontrati da Piero. Quindi il forzamento che avete notato è causato da altro, probabilmente un serraggio ben resistente tra la parte metallica e la plastica o cartone che compongono il bossolo.
                Per Piero, visto che Antonio ha buttato i bossoli: hai provato ad inserire un contenitore nel bossolo senza polvere e con la polvere? L'attrito è lo stesso o inferiore quando c'è la polvere? Non credo ci siano problemi nell'impiego dei bossoli ma il solo mezzo per esserne certi è una prova in c.m. per rilevare i parametri e l'aspetto del bossolo dopo lo sparo.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • filippo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 557
                  • Sicilia.

                  #9
                  Ma veramente continuate con questa ""barzelletta""......

                  Non è per fare polemica...., ma visto che oggi piove e non ho un.... da fare, tanto per fare un esempio....

                  Avete mai provato ad infilare in canna dalla culatta una borra o una palla e con l'aiuto di una bacchetta per la pulizia spingerla fino a farla uscire dalla volata ????

                  Bene, fatelo...., poi ritornate qui a parlare di ""resistenza incontrata""......, così vi renderete conto dell'assurdità del ""problema"" di cui state parlando.

                  Avete un'idea dell'attrito che si sviluppa in canna per l'attraversamento di borra, pallini o palla??

                  Per considerare ""resistenza"" la tensione normale prodotta di un semplice collarino..... evidentemente no, non ne avete idea.

                  Buona Domenica.

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1267
                    • Mantignana (PG)

                    #10
                    Originariamente inviato da filippo
                    Ma veramente continuate con questa ""barzelletta""......

                    Non è per fare polemica...., ma visto che oggi piove e non ho un.... da fare, tanto per fare un esempio....

                    Avete mai provato ad infilare in canna dalla culatta una borra o una palla e con l'aiuto di una bacchetta per la pulizia spingerla fino a farla uscire dalla volata ????

                    Bene, fatelo...., poi ritornate qui a parlare di ""resistenza incontrata""......, così vi renderete conto dell'assurdità del ""problema"" di cui state parlando.

                    Avete un'idea dell'attrito che si sviluppa in canna per l'attraversamento di borra, pallini o palla??

                    Per considerare ""resistenza"" la tensione normale prodotta di un semplice collarino..... evidentemente no, non ne avete idea.

                    Buona Domenica.
                    Chiedo scusa per l' o.t. a tutti coloro che leggono.

                    Esistono innumerevoli modi per esprimere opinioni e rapportarsi con gli altri e ciascuno lo fa secondo la sua indole, il rispetto del punto di vista del prossimo e l'imprinting ricevuto.

                    Buona domenica anche a te.

                    Passo e chiudo.
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9082
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Originariamente inviato da filippo
                      Scusatemi....., ma dove sta il ""problema"" ??

                      Che all'interno del bossolo dove arriva il collarino della corazza vi sia un irrigidimento dovuto allo stesso??

                      Immagino che vogliate scherzare nel definirlo un problema!!!

                      La camera a volume costante è una cosa...., questa è un'altra.

                      Ad ogni modo nessun problema, dico nessuno...., tutto è perfettamente in ordine.

                      Saluti.
                      Buongiorno Filippo, il problema, sempre che sia un vero problema, deriva dal fermo che provoca alla couvette della borra che devo forzare con il calcone per spingerla a contatto con la polvere. Si avverte questo piccolo gradino quasi alla fine del buscione. Non è un bossolo a volume costante.
                      piero
                      Ultima modifica oreip; 20-11-22, 14:33.
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • filippo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 557
                        • Sicilia.

                        #12
                        Originariamente inviato da al-per
                        Chiedo scusa per l' o.t. a tutti coloro che leggono.

                        Esistono innumerevoli modi per esprimere opinioni e rapportarsi con gli altri e ciascuno lo fa secondo la sua indole, il rispetto del punto di vista del prossimo e l'imprinting ricevuto.

                        Buona domenica anche a te.

                        Passo e chiudo.
                        Il mio intervento va inteso come per dire:

                        Ragazzi...vi state perdendo in un bicchiere di acqua, state facendo una brutta figura..., NON È DA VOI.

                        Questo è il senso, nessuna prevaricazione.

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1862
                          • Genova

                          #13
                          Originariamente inviato da filippo
                          Ma veramente continuate con questa ""barzelletta""......

                          Non è per fare polemica...., ma visto che oggi piove e non ho un.... da fare, tanto per fare un esempio....

                          Avete mai provato ad infilare in canna dalla culatta una borra o una palla e con l'aiuto di una bacchetta per la pulizia spingerla fino a farla uscire dalla volata ????

                          Bene, fatelo...., poi ritornate qui a parlare di ""resistenza incontrata""......, così vi renderete conto dell'assurdità del ""problema"" di cui state parlando.

                          Avete un'idea dell'attrito che si sviluppa in canna per l'attraversamento di borra, pallini o palla??
                          Buona Domenica.
                          No ma il problema non era se si trattava di un pericolo bensì un innalzamento magari di qualche decina di Bar che avrebbero potuto alterare e variare il rendimento della cartuccia, almeno x quello che mi riguardava avevo provato anche con una coppetta verde sottocalibrata della Gualandi, essendo , nel mio caso, il bossolo di cartone old, ma lo scalino si sentiva lo stesso.
                          Quindi ragionare in questo modo non mi sembra assurdo.
                          Saluto
                          Antonio

                          Commenta

                          • filippo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 557
                            • Sicilia.

                            #14
                            Qualsiasi ""forzamento"" facciate per assestare una borra sulla polvere dentro il bossolo.....

                            sarà sempre inferiore di almeno 50 volte del forzamento che ci vuole per lo scorrimento in canna del complesso borra-pallini o palla.

                            Fatevene una ragione, le vostre ""preoccupazioni"" non hanno motivo di esistere.

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9082
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #15
                              Originariamente inviato da filippo
                              Qualsiasi ""forzamento"" facciate per assestare una borra sulla polvere dentro il bossolo.....

                              sarà sempre inferiore di almeno 50 volte del forzamento che ci vuole per lo scorrimento in canna del complesso borra-pallini o palla.

                              Fatevene una ragione, le vostre ""preoccupazioni"" non hanno motivo di esistere.
                              Grazie Filippo, mi sento più tranquillo.
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..