Problemi regolazione A5 (inerziale) e eventuale cambio con Franchi affinity

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 408
    • Montefalco

    #1

    Problemi regolazione A5 (inerziale) e eventuale cambio con Franchi affinity

    Buongiorno a tutti,
    è da gennaio che ho acquistato un Browning A5 (inerziale) dopo diversi test e l'aiuto di un calcista siamo arrivati alla conclusione che, a meno di rifare completamente il calcio, non si riesce a regolarlo a dovere.

    Infatti nel punto in cui la pistola si stringe e parte il nasello il tubo dentro è talmente alto che non è possibile intervenire.

    Il fucile mi rimane abbastanza dritto (vedo quasi tutta la bindella) e devo mettere dei calcioli lunghissimi (e scomodi almeno per me ) per piegarlo almeno un pò.

    Visto che è un fucile che non ho provato al meglio non so neanche com'è la canna e se conviene un calcio personalizzato (300€), avete consigli?

    Avrei pensato anche di darlo indietro e scambiarlo con un Franchi Affinity, conoscete quest'arma? Mi conviene lavorare sull'A5 o cambiarlo?

    Grazie a tutti ?
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1603
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    se lo vendi privatamente ci perdi meno a differenza dell'armeria dove di sicuro te lo svaluta in modo osceno...
    300€ per un calcio personalizzato sono un investimento logico e per nulla esoso.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • d.dee86
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 408
      • Montefalco

      #3
      Originariamente inviato da urika
      se lo vendi privatamente ci perdi meno a differenza dell'armeria dove di sicuro te lo svaluta in modo osceno...
      300€ per un calcio personalizzato sono un investimento logico e per nulla esoso.
      Il prezzo per il calcio personalizzato non è male (il calcista è un amico e visto il lavoro che c'è dietro mi sembra adeguato ), il mio dubbio era....visto che è un fucile che ho provato poco e che non conosco anche in termini di resa balistica non vorrei buttare soldi su un calcio e poi vendere ugualmente il fucile perchè non mi soddisfa balisticamente....tutti li ...

      e poi con quei soldi visto anche i prezzi di listino dovrei riuscire a prendere un affinity nuovo o comunque un usato molto buono da sostiture all'A5

      Commenta

      • Mik89
        Ho rotto il silenzio
        • May 2023
        • 1
        • Umbertide
        • Setter inglesi da penna e segugi francesi da lepre

        #4
        Ciao carissimo o visto che ti trovi male con il browing se ti interessa io o un Franchi affinity 3 Camo lo vendo o lo scambio con un Cal 20 ti può interessare anche io sono di vicino Perugia

        Commenta

        • d.dee86
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 408
          • Montefalco

          #5
          Originariamente inviato da Mik89
          Ciao carissimo o visto che ti trovi male con il browing se ti interessa io o un Franchi affinity 3 Camo lo vendo o lo scambio con un Cal 20 ti può interessare anche io sono di vicino Perugia
          Ciao il post è del 2022, ho già cambiato l'A5 con il Franchi

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1713
            • ossola

            #6
            Originariamente inviato da Mik89
            Ciao carissimo o visto che ti trovi male con il browing se ti interessa io o un Franchi affinity 3 Camo lo vendo o lo scambio con un Cal 20 ti può interessare anche io sono di vicino Perugia

            Da nuovo iscritto, prima di postare, è bene che ti presenti qui
            Ciao a tutti, sono nuovo sul forum 😉 mi chiamo Simone e vengo dalla provincia di Cuneo! spero di imparare cose nuove leggendo i vari articoli


            Non di meno ti consiglio caldamente di rileggere le regole del forum che hai accettato all atto dell iscrizione.

            Fallo con cura perché scrivere un primo messaggio con una proposta di vendita suona male... anzi: non piace proprio!

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6116
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Agevolo per una più semplice e rapida consultazione

              Regole ed etica comportamentale
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4181
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Originariamente inviato da d.dee86

                Ciao il post è del 2022, ho già cambiato l'A5 con il Franchi
                A 5 e Franchi Affinity hanno in dotazione delle piastrine (3) per variare la piega a 50/55/60 (l' Affinity ne ha ben 5 da 45 a 65 mm) e dispongono anche di vari calcioli intercambiabili per allungare il calcio fino a 25 mm .... Con queste dotazioni si dovrebbe soddisfare la quasi totalità dei cacciatori .
                Ultima modifica louison; 29-10-24, 22:52.

                Commenta

                • d.dee86
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 408
                  • Montefalco

                  #9
                  Originariamente inviato da louison

                  A 5 e Franchi Affinity hanno in dotazione delle piastrine (3) per variare la piega a 50/55/60 (l' Affinity ne ha ben 5 da 45 a 65 mm) e dispongono anche di vari calcioli intercambiabili per allungare il calcio fino a 25 mm .... Con queste dotazioni si dovrebbe soddisfare la quasi totalità dei cacciatori .
                  Ciao Luison giusto per precisare, io a caccia sparo con 60 (su tutti i miei fucili A300, Special 80, Affinity ecc. ) nel caso del A5 le piastrine in dotazione non arrivano a tale piega, o meglio quella che loro indicano come la più piegata (per conformita del fucile e del calcio di questo fucile) per me risultava troppo dritta.
                  Al che mi sono rivolto al mio amico calcista (che mi ha sistemato lo special 80 i A300 che non hanno piastrine) che non è riuscito a risolvere la situazione perchè la pistola dell'A5 è piccola e il tubo presente dentro non permette di piegare più di quello.
                  Avevo tamponato allungando il calciolo però era scomodo soprattuto d'inverno così che l'ho cambiato.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4181
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Originariamente inviato da d.dee86

                    Ciao Luison giusto per precisare, io a caccia sparo con 60 (su tutti i miei fucili A300, Special 80, Affinity ecc. ) nel caso del A5 le piastrine in dotazione non arrivano a tale piega, o meglio quella che loro indicano come la più piegata (per conformita del fucile e del calcio di questo fucile) per me risultava troppo dritta.
                    Infatti nel catalogo dichiarano (nel cal.12) piega al tallone da 51 mm con la piastrina n° 2 istallata di serie ; installando la n° 1 si ha innalzamento di 3 mm (48 mm) ; con la n° 3 abbassamento di 3 mm (54 mm)......Grave che non offrano altre piastrine per maggiore piega .......E" vero che la pistola del calcio nelle ultime versioni ha forma piuttosto chiusa ; al contrario nel cal. 16 dove la pistola è allungata del tipo principe di Galles .










                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..