Regolazione calcio Perazzi MX8

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sep Scopri di più su Sep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sep
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 347
    • Potenza
    • Setter inglese

    #1

    Regolazione calcio Perazzi MX8

    Buongiorno a tutti, come accennato nel titolo mi sarebbero utili dei consigli circa la regolazione del calcio del mio MX8.
    Per la precisione il calcio è dotato di nasello con sistema memory che ho da poco fatto sostituire da un armiere, perchè il sistema precedente era scadente a tal punto che dopo una decina di fucilate il nasello si spostava con gli ovvi risultati in termini di 0 e di nervosismo.

    Il punto però adesso è ritrovare un assetto idoneo.

    Posto che per scarsità di tempo a disposizione e con la chiusura del campo da tiro cittadino le prime prove che ho potuto fare sono state direttamente alla prova del campionato d'inverno dove sono arrivato penosamente ultimo (almeno avevo la scusa del calcio), tra la prima e la seconda serie i compagni di squadra mi hanno aiutato a centrarmi un po' di più, cosa che ha migliorato la seconda prova pur non portando miracoli.
    A quel punto sono riuscito a fare un po' di prove alla placca. In effetti ho verificato che le fucilate erano ancora tutte a destra ed in alto.
    La correzione sul piano orizzontale l'ho effettuata, mentre su quella sul piano verticale ho avuto dei dubbi.

    Le rosate andavano sì alte ma i pallini più bassi colpivano il centro.
    Diciamo che il centro di rosata si collocava una spanna sopra il centro.

    Per il momento ho preferito non correggere questa misura e provare prima l'assetto attuale sui piattelli dal momento che è noto che i fucili da fossa olimpica dovrebbero piazzare le fucilate leggermente in alto. Ma ovviamente il dubbio è: In alto quanto?
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1305
    • La Spezia

    #2
    quando spari guarda dove rompi...sopra o sotto...tira dei dritti montanti e guarda quanto devi coprire...ti renderai conto se alza troppo...poi se del caso abbassi il nasello...guarda anche il pitch...

    Commenta

    • marpe
      • May 2016
      • 104
      • bastia umbra

      #3
      Originariamente inviato da Sep
      Buongiorno a tutti, come accennato nel titolo mi sarebbero utili dei consigli circa la regolazione del calcio del mio MX8.
      Per la precisione il calcio è dotato di nasello con sistema memory che ho da poco fatto sostituire da un armiere, perchè il sistema precedente era scadente a tal punto che dopo una decina di fucilate il nasello si spostava con gli ovvi risultati in termini di 0 e di nervosismo.

      Il punto però adesso è ritrovare un assetto idoneo.

      Posto che per scarsità di tempo a disposizione e con la chiusura del campo da tiro cittadino le prime prove che ho potuto fare sono state direttamente alla prova del campionato d'inverno dove sono arrivato penosamente ultimo (almeno avevo la scusa del calcio), tra la prima e la seconda serie i compagni di squadra mi hanno aiutato a centrarmi un po' di più, cosa che ha migliorato la seconda prova pur non portando miracoli.
      A quel punto sono riuscito a fare un po' di prove alla placca. In effetti ho verificato che le fucilate erano ancora tutte a destra ed in alto.
      La correzione sul piano orizzontale l'ho effettuata, mentre su quella sul piano verticale ho avuto dei dubbi.

      Le rosate andavano sì alte ma i pallini più bassi colpivano il centro.
      Diciamo che il centro di rosata si collocava una spanna sopra il centro.

      Per il momento ho preferito non correggere questa misura e provare prima l'assetto attuale sui piattelli dal momento che è noto che i fucili da fossa olimpica dovrebbero piazzare le fucilate leggermente in alto. Ma ovviamente il dubbio è: In alto quanto?





      buonasera, dando per scontato che sia un tiratore ds , quando non ci sono errori di imbracciata e le fucilate vanno a ds significa che il calcio è troppo avvantaggiato e sembra che abbia risolto avendo il nasello regolabile, per quanto riguarda l'altezza della rosata basta abbassare il nasello di poco, venti centimetri sopra il centro della placca è perfetto è normale che una parte minore della periferia di rosata colpisca in centro, per la fossa olimpica come deve essere il fucile si è risposto da solo centimetro più o meno. saluti

      Commenta

      • Sep
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 347
        • Potenza
        • Setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da Seagate
        quando spari guarda dove rompi...sopra o sotto...tira dei dritti montanti e guarda quanto devi coprire...ti renderai conto se alza troppo...poi se del caso abbassi il nasello...guarda anche il pitch...
        La difficoltà durante la prima serie sparata stava proprio nel fatto che non mi rendevo conto di dove andavano le fucilate. La placca in questo mi ha aiutato parecchio. Purtroppo il pitch del calcio che ho adesso non è regolabile, ma conto col tempo, una volta raggiunta una buona confidenza, di farmi fare un calcio fisso con le mie misure precise

        ---------- Messaggio inserito alle 04:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------

        Originariamente inviato da marpe
        buonasera, dando per scontato che sia un tiratore ds , quando non ci sono errori di imbracciata e le fucilate vanno a ds significa che il calcio è troppo avvantaggiato e sembra che abbia risolto avendo il nasello regolabile, per quanto riguarda l'altezza della rosata basta abbassare il nasello di poco, venti centimetri sopra il centro della placca è perfetto è normale che una parte minore della periferia di rosata colpisca in centro, per la fossa olimpica come deve essere il fucile si è risposto da solo centimetro più o meno. saluti
        Assolutamente sì, sono un tiratore destro ed in effetti ho ragionato esattamente così.
        Chiaramente adesso so che la rosata va un 20cm sopra il bersaglio pertanto se mi rendo conto di sparare sopra ai piattelli so già che un mm almeno devo levarlo all'altezza del nasello.
        Quanto agli errori di imbracciata, quelli ahimè ci sono sicuramente vista la mia inesperienza, ma lì non c'è nessuna vite da regolare!!!

        Commenta

        • marpe
          • May 2016
          • 104
          • bastia umbra

          #5
          Originariamente inviato da Sep
          La difficoltà durante la prima serie sparata stava proprio nel fatto che non mi rendevo conto di dove andavano le fucilate. La placca in questo mi ha aiutato parecchio. Purtroppo il pitch del calcio che ho adesso non è regolabile, ma conto col tempo, una volta raggiunta una buona confidenza, di farmi fare un calcio fisso con le mie misure precise

          ---------- Messaggio inserito alle 04:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:00 PM ----------



          Assolutamente sì, sono un tiratore destro ed in effetti ho ragionato esattamente così.
          Chiaramente adesso so che la rosata va un 20cm sopra il bersaglio pertanto se mi rendo conto di sparare sopra ai piattelli so già che un mm almeno devo levarlo all'altezza del nasello.
          Quanto agli errori di imbracciata, quelli ahimè ci sono sicuramente vista la mia inesperienza, ma lì non c'è nessuna vite da regolare!!!



          non si faccia patemi riguardo al picth, questi serve soltanto a far appoggiare il calcio tramite il calciolo alla spalla con la più ampia superfice possibile stabilizzando il rinculo dell' arma ed interviene casomai sul secondo colpo in quanto se l'angolo non è conforme alla spalla le riuscirà più difficile rimanere il linea con il piattello perchè l'arma subirà una rotazione in basso o in alto a seconda di dove appoggerà di più ,in punta od al tallone.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..