F2 classic fiber cal. 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #16
    Mi riesce difficile pensare che cartucce b&p non vadano bene. Sostanzialmente,sparando poco,uso solo quelle e il loro dovere lo svolgono egregiamente

    ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------

    Uso proprio le f2 fiber ma nel 20. Semplicemente stupende anche se grammate (30) non riuscendo a reperire le più leggere ed idonee al calibro da 26

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Originariamente inviato da toperone1
      [MENTION=241]G.G.[/MENTION] Gianluca, tu che ben conosci il prodotto, cosa rispondi a chi dice che funziona poco e male[:D]?

      Io le uso da quando sono apparse sul mercato da inizio a fine stagione tanto in basculanti quanto in semiauto e, in tutta onestà, le ho sempre trovate costanti e micidiali.

      possibile che in Piemonte funzionino a modo sia in risaia che in alta montagna alla tipica e così non sia altrove?
      La polvere dovrebbe essere F2x36, ed è logico sia quella.
      La cartuccia è in bossolo 16/67 (bossolo corto che di per se incrementa il livello pressorio rispetto al 16/70 di oltre 70/80 bar) quindi il dosaggio polvere è inferiore al previsto. Si tratta inoltre di una cartuccia che viene volutamente tenuta ad un livello pressorio non elevato, perchè è oggetto di uso frequente in vecchi fucili con camere di 65 mm. in cui stato delle canne e chiusure, potrebbero non essere al top.
      Bancate da me poco tempo fa, ho rilevato pressioni di 680 bar e 385 di V1 in cilindrica, ... che sono valori decisamente ottimi e letali.
      Quanto accaduto di negativo, non è facilmente diagnosticabile, può essere derivato da cause diverse. Ad esempio: non sempre le cartucce sono conservate "bene", una scatola di cartucce tenuta in garage o cantina a novembre con solo pochi gradi (6°-8°) per magari più e più giorni, perderanno sicuramente qualcosa in pressione e velocità e questo senza annullarne l'efficacia fa perdere qualcosa in efficacia.
      Questa cartuccia che è efficace ma non spinta agli estremi, in buona sostanza in questi casi potrebbe diventare un pochino leggera.
      Consiglio di tenere le cartucce in casa a temperatura intorno ai 20° per almeno una settimana e poi riprovarle.

      Cordialità
      G.G.

      ---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------

      Originariamente inviato da PAOLOPIERO
      La cartuccia tuttofare che carico in cal. 16 è F2x36 1,50 x30. Ottima anche 1,45x29/30 ma in periodi non freddi e selvaggina minuta. Bossolo da 70mm, innesco CX2000 e chiusura ST.
      Ciao
      Paolo
      Bossolo 16/70, che vuole circa 6/8 cg. di polvere in più rispetto al 67 e cartuccia comunque già più energica, ... diversa balisticamente da quella in oggetto!

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..