F2 classic fiber cal. 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1875
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    F2 classic fiber cal. 16

    Ho acquistato tre anni addietro munizioni in titolo che provate su selvaggina stanziale, erano in piombo 5 gr. 29, sono rimasto molto deluso al punto che ne ho scaricate alcune x verificare l'assetto. Dosi: polvere gr. 1,40 couvette borra diana piombo gr 29. La polvere doveva essere la F2 X36, così riporta la Baschieri anzichè la F2X32 come presumo. Cartucce che ho accantonato.
  • Mrc
    • May 2011
    • 63
    • Perugia
    • Setter Inglese

    #2
    Per il cal. 16 non so, ma per il 12 è in assoluto la mia cartuccia preferita...

    Commenta

    • enrico.83
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 2724
      • Bologna

      #3
      Nel 20 con le 26 gr io mi trovo benone ....

      Commenta

      • biagio1950
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2022
        • 12
        • Pistoia
        • non ho cane

        #4
        Nella mia Beretta 410 cal. 16 ho usato le F2 29 gr sia con contenitore che con borra feltro in piombo 10, 7 e 6, sempre con ottimi risultati, e anche con alcuni tiri veramente lunghi. Per me è un'ottima cartuccia.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #5
          Le uso proprio in 16 e le trovo eccellenti

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6
            Anche io le uso in cal 20, eccellenti, e in cal 16 prestazioni altrettanto soddisfacenti.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Ho acquistato tre anni addietro munizioni in titolo che provate su selvaggina stanziale, erano in piombo 5 gr. 29, sono rimasto molto deluso al punto che ne ho scaricate alcune x verificare l'assetto. Dosi: polvere gr. 1,40 couvette borra diana piombo gr 29. La polvere doveva essere la F2 X36, così riporta la Baschieri anzichè la F2X32 come presumo. Cartucce che ho accantonato.
              Anch’io sulla mia doppietta san etienne in cal.16

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1875
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Quelle che ho io sono in bossolo marrone e come suddetto sono con dose polvere gr. 1,40 (cal. 16) che non si addice certamente alla F2X36 come dichiarato dalla ditta produttrice...questo già non è corretto.

                Commenta

                • francesco7410
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1582
                  • Camaiore(LU)
                  • pointer

                  #9
                  Buongiorno, essendo caricamento industriale, con bossolo da 67mm, eventuali accorgimenti di inneschi più forti del tipo usato e polvere appositamente confezionata con più vivacità rispetto ai lotti normali, la dose potrebbe essere corretta di F2x36...
                  Un Saluto, Francesco

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1713
                    • ossola

                    #10
                    [MENTION=241]G.G.[/MENTION] Gianluca, tu che ben conosci il prodotto, cosa rispondi a chi dice che funziona poco e male[:D]?

                    Io le uso da quando sono apparse sul mercato da inizio a fine stagione tanto in basculanti quanto in semiauto e, in tutta onestà, le ho sempre trovate costanti e micidiali.

                    possibile che in Piemonte funzionino a modo sia in risaia che in alta montagna alla tipica e così non sia altrove?

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1875
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da francesco7410
                      Buongiorno, essendo caricamento industriale, con bossolo da 67mm, eventuali accorgimenti di inneschi più forti del tipo usato e polvere appositamente confezionata con più vivacità rispetto ai lotti normali, la dose potrebbe essere corretta di F2x36...
                      Un Saluto, Francesco
                      La dose di F2x36 nel cal. 16 varia da 1,55 a 1,65 x 30,31 gr. pb ed innesco 616 (vedi tabella ricarica gualandi); quelle che ho testato accuratamente hanno innesco 615 e, ripeto, polvere 1,40 couvette borra diana e pb gr 29, chiusura stellare. Non può assolutamente essere F2X36. Poi se col caricamento industriale mescolano le carte allora non dovrebbero dichiarare l'assetto...si spara e stop. Forse sono incappato in un lotto particolare...da sempre uso polveri Baschieri con grandissima soddisfazione e può accadere che qualcosina vada storto sopratutto nella produzione industriale.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Mah. Io le uso in calibro 20, gr.26 e le trovo ottime, sempre.

                        Commenta

                        • solocalibrosedici16
                          • May 2020
                          • 100
                          • Arzano
                          • Setter

                          #13
                          Originariamente inviato da Loris
                          La dose di F2x36 nel cal. 16 varia da 1,55 a 1,65 x 30,31 gr. pb ed innesco 616 (vedi tabella ricarica gualandi); quelle che ho testato accuratamente hanno innesco 615 e, ripeto, polvere 1,40 couvette borra diana e pb gr 29, chiusura stellare. Non può assolutamente essere F2X36. Poi se col caricamento industriale mescolano le carte allora non dovrebbero dichiarare l'assetto...si spara e stop. Forse sono incappato in un lotto particolare...da sempre uso polveri Baschieri con grandissima soddisfazione e può accadere che qualcosina vada storto sopratutto nella produzione industriale.
                          Buon pomeriggio,anch'io ne ho tagliate molte l'assetto e' quello circa 1,42,purtroppo non ci dobbiamo meravigliare,utilizzano polveri industriali come le nuove super speed winchester in cal.16, da due anni viene utilizzata una polvere similar mbx36 in dose di 1,32x32,credo anche questa assemblata in baschieri.Saluti

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #14
                            [QUOTE=toperone1;1494404][MENTION=241]G.G.[/MENTION] Gianluca, tu che ben conosci il prodotto, cosa rispondi a chi dice che funziona poco e male[:D]?

                            Io le uso da quando sono apparse sul mercato da inizio a fine stagione tanto in basculanti quanto in semiauto e, in tutta onestà, le ho sempre trovate costanti e micidiali.

                            possibile che in Piemonte funzionino a modo sia in risaia che in alta montagna alla tipica e così non sia altrove?[/QUOTE

                            Su un’altro post abbiamo scritto decine di pagine su cartucce che andavano a orari, la mattina funzionavano molto bene, dopo un determinato orario circa le ore 10 , non cadeva più nulla neanche a fermo. Fatti realmente accaduti e documentati . Questo mi è capitato al sud località torretta di crucoli.

                            Commenta

                            • PAOLOPIERO
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 1604
                              • VALDOBBIADENE (tv)
                              • ANNOVERIANO

                              #15
                              La cartuccia tuttofare che carico in cal. 16 è F2x36 1,50 x30. Ottima anche 1,45x29/30 ma in periodi non freddi e selvaggina minuta. Bossolo da 70mm, innesco CX2000 e chiusura ST.
                              Ciao
                              Paolo
                              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..