Pallini ramati x lepre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mico Scopri di più su Mico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mico
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2017
    • 31
    • Mesocco
    • -

    #1

    Pallini ramati x lepre

    Buon giorno a tutti; vorrei assemblare cartucce con pallini ramati del n.3-4 in cal.12 x lepre. Oltre a produrre rosate, suppongo, in pochetino migliori sulle medie lunghe distanze, risultano performanti anche dal punto di vista venatorio? O meglio restare sul normale piombo indurito? Che ne dite? Grazie e Buone Feste
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Buongiorno, certo è che con pallini ramati o nikelati( non cambia nulla) la rosata ne risente in positivo sui tiri lunghi, e sicuramente più performanti del piombo nero sempre che la ramatura o nikelatura sia fatta ad ok......

    Commenta

    • Mico
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2017
      • 31
      • Mesocco
      • -

      #3
      Dico piombo ramato, perché anni orsono ebbi modo di provare sulla lepre le cartucce della Federal hi bras di 42gr e se non ricordo male i pallini erano ramati. Malgrado la lunga distanza l’impatto sulla lepre fu veramente devastante. Certo non solo i pallini contano ma tutto l’insieme della cartuccia la quale non era nemmeno troppo veloce.

      Commenta

      • Nikolis
        ⭐⭐
        • Dec 2016
        • 914
        • Greece
        • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

        #4
        Gli ho provati sul campo arato 35gr no5 psb2 1.90g diana. Rimbalzano e non mi piacciono.

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Io "qualche anno fa" (1963-65) usavo cartucce del 7 con pallini ramati per le pavoncelle, che sono abbastanza dure. Erano micidiali, ma non ricordo di che marca erano. A anatre, folaghe e trampolieri a Fogliano usavo pallini nichelati, che ritengo superiori a quelli ramati come penetrazione.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1797
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Originariamente inviato da Mico
            Dico piombo ramato, perché anni orsono ebbi modo di provare sulla lepre le cartucce della Federal hi bras di 42gr e se non ricordo male i pallini erano ramati. Malgrado la lunga distanza l’impatto sulla lepre fu veramente devastante. Certo non solo i pallini contano ma tutto l’insieme della cartuccia la quale non era nemmeno troppo veloce.
            Spiegati meglio parli di piombo ramato o di pallini in tutto rame, perché le Federal hi brass sono in tutto rame e c'è tanta differenza

            Commenta

            • Mico
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2017
              • 31
              • Mesocco
              • -

              #7
              Parlo di pallini ramati con iscrizione sulla scatola rossa di 25 cartucce ( copper plated). Erano di certo le Federal 3.30mm/42gr, ma forse non erano hi bras, parlo di oltre 10 anni orsono

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1797
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Continui ad essere vago, la tua domanda riguarda i pallini di piombo ramato o pallini tutto rame?

                Commenta

                • Mico
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2017
                  • 31
                  • Mesocco
                  • -

                  #9
                  Scusami se mi sono spiegato male, la mia domanda riguarda i pallini di piombo ramato. Sono consapevole del fatto che i pallini in rame, risultano molto meno performanti.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6350
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da colombaccio76
                    Continui ad essere vago, la tua domanda riguarda i pallini di piombo ramato o pallini tutto rame?

                    Colombaccio,
                    Continui ad essere svagato !
                    Mico ha sempre scritto: PIOMBO RAMATO !
                    Mandi

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Mico
                      Dico piombo ramato, perché anni orsono ebbi modo di provare sulla lepre le cartucce della Federal hi bras di 42gr e se non ricordo male i pallini erano ramati. Malgrado la lunga distanza l’impatto sulla lepre fu veramente devastante. Certo non solo i pallini contano ma tutto l’insieme della cartuccia la quale non era nemmeno troppo veloce.
                      Ma brass non significa ottone?
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6350
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Vorrà dire che invece di ramato, sarà ottonato.
                        A parte il lessico, cosa cambia?

                        Commenta

                        • Argentina hunting
                          ⭐⭐
                          • Jul 2022
                          • 981
                          • Umbria
                          • Setter

                          #13
                          Che cambia il peso specifico e la durezza.
                          Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6350
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da Argentina hunting
                            Che cambia il peso specifico e la durezza.
                            Di un rivestimento galvanico dello spessore di qualche micron ?????

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              ⭐⭐
                              • Jul 2022
                              • 981
                              • Umbria
                              • Setter

                              #15
                              Si parlava di copertura, ho frainteso.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..