Bolt action in battuta
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Infatti,
una cosa è certa: anche se li butti a casaccio alla fine ne risparmi di più rispetto ad un'arma semiautomatica....ho visto un video dove sono più le bestemmie e le parolacce dette che i cinghiali presi (uno) da un tizio che dà fondo a più di due caricatori di cartucce .".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
presente! la uso, ma non in terra patria (romania, moldavia, serbia in contesti boschivi aperti) : cz zkk 9,3x62 con S&B 1.25-6x24 ret 1.Commenta
-
Ho usato qualche volta la CZ in .375 H&H con l'Aimpoint 9000 L da 2 MoA poiché è più bilanciata della Benelli Argo E (su questa il peso è quasi tutto avanti, come sempre avviene sulle semiauto), mentre la CZ sembra più leggera di quanto in realtà non è. Con le RWS KS da 300 grani ricaricate non c'è stato bisogno del secondo colpo...Commenta
-
Usata in Slovenia nelle battute miste di fine anno. Principalmente una stutzen in 6,5x57.
In Italia uso la browning bar.
A proposito.. si potrebbe organizzare prossimo anno una battuta in terra Slovena con gli amici del bracco.. magari con quelli del nord est che sono più viciniCommenta
-
In un rigo solo, toperone ha dato tutte le risposte necessarie per capire.
Per non buttare colpi dipende da te, dall’approccio mentale non dal tipo di arma .
Comunque penso che il punto di partenza debba essere il territorio e ambiente , le poste , come sono strutturate queste battute, da regione a regione un po’ variano e le abitudini della squadra influiscono non poco.
Considera che per quanta attenzione puoi mettere , tiri ad animali in movimento che si presentano in modo spesso …..complesso per un tiro pensato.
Personalmente l’ho portata su poste lunghe, ma non non si è mai palesato niente, per cui considerato peso e brandeggio , nonché il fatto che così mi auto appioppavo le poste meno
Interessanti preferisco la semiauto con una buona ottica da battuta.
Che in definitiva con buona autodisciplina e pratica , soprattutto con buone palle da 0 a quasi 200 basta un colpo .Commenta
-
All'estero non si usa la semiautomatica e i cjnghiali cascano lo stesso. Quanto alle differenze, non darei tanto per scontato che la bolt non aiuti a tirare meglio: è naturale che, anche senza volerlo, qualcuno sia portato a tirare più "allegramente", quando sa di poter contare su 5-6 colpi sparabili in rapida successione. Ricordo un giovane cacciatore di una squadra toscana che si attaccava al grilletto e svuotava il caricatore in un lampo, senza prenderne uno: sembrava che si liberasse dei colpi, invece che tirarli e capitava spesso, perché pareva avesse la calamita per i cinghiali: io gli consigliai di usare una carabina a ripetizione manuale, che lo avrebbe indotto a "curare" molto di più il primo colpo, che è quello che conta di più. Non so se abbia seguito il mio consiglio...
P.S.: per sfizio ho poi preso un express sovrapposto e ho notato che anche con quello, seppure i due colpi si possano ripetere velocemente, comunque sono più riflessivo nel tiro (ovviamente se c'è tempo...).Commenta
-
Io caccio in zone alpine in Francia, ma non in battuta.
Chi lo fa, al cinghiale, capriolo (sigh) e cervo (sigh sigh) usa esclusivamente carabine bolt action. Molto spesso in calibro 9.3x62.
Non ho mai sentito le sparatorie che sento qui in Italia vicino a dove abito.
E - quotando Marino pointer - gli animali cadono lo stesso.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Il fatto di dover ragionare di più il tiro la vedo utile, perché anch'io in una delle poche volte che son andato in battuta ho sentito scaricare una mitragliata e ho visto i cinghiali correre via... Per la cronaca io ero col 12 e non ho sparato causa distanza.... Ma tornando a noi.... Sarebbe meglio usare la bolt con un punto rosso o solo con le mire metalliche?Commenta
-
Ho cacciato in Francia in battuta. Le semiautomatiche si possono usare solo con 3 colpi e caricatore non amovibile.Io caccio in zone alpine in Francia, ma non in battuta.
Chi lo fa, al cinghiale, capriolo (sigh) e cervo (sigh sigh) usa esclusivamente carabine bolt action. Molto spesso in calibro 9.3x62.
Non ho mai sentito le sparatorie che sento qui in Italia vicino a dove abito.
E - quotando Marino pointer - gli animali cadono lo stesso.
Risultato non le ho viste usare quasi da nessuno, tutti express, bolt, o doppiette lisce, per la possibilità di sparare anche la beccaccia a pallini.Commenta
-
Citamene qualcuna per cortesia.
GrazieCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ArkhosCiao a tutti,
Il titolo sembrera' strano, ma e' riferito ad una situazione che sto vivendo qui in Australia, dove le leggi sulle armi sono...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da leo 48Buongiorno,
sono leo 48
vendo, per cambio calibro, carabina bolt action TIKKA T3X (CANNA GROSSA) cal. 308w
L'arma ha sparato non piu'...-
Canale: Annunci compra vendita
09-12-24, 06:31 -
-
da MERLOBuongiorno a tutti. La vecchiaia incombe ..me lo sta rammentando una maledetta discopatia che mi fa dormire poco..sicché..poca caccia e grande fruizione...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta