Strano oggetto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urika Scopri di più su urika
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1611
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #1

    Strano oggetto

    Stamane mi hanno regalato alcune vecchie cartucce da caccia, in uno scatolino ho trovato questo attrezzino, magari non centra nulla con la caccia, ma riporta un punzone "16" in una specie di reggifondello, ed ha un'anello che credo sia una specie di ricalibratore.
    In effetti il fondello del 12 non entra e quello del 20 esce.
    Vi posto qualche foto per rendere meglio l'idea



    Che la passione non prenda mai il posto della ragione
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    ?? bho
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • amedeo
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 280
      • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

      #3
      Ciao Massimo.

      Credo che sia un estrattore del cal 16, per tirare fuori le cartucce 'gonfiate' nelle camere di scoppio (il medio inserito nell'anello per tirare).
      Molto interessante il pacchetto di rotelle zigrinate poste alla fine .. forse per spianare l'interno dei bossoli snervati?

      [:-glass][:-glass]

      Ciao e a presto
      Amedeo

      Commenta

      • carbone giuseppe

        #4
        ne ho uno anche io.e' un tira cartucce si usava per le doppiette o sovrapposti con le vecchie cartucce di cartone quando dopo lo sparo non ne volevano sapere di uscire invece la parte delle rotelline serviva,ruotandole all'interno della camera di scoppio,a estrarre il cartone che eventualmente rimaneva all'interno.(perche' succedeva che a volte con il tira cartucce veniva fuori solo il fondello) in mezzo alle "forchette"ci dovrebbe essere stampigliato il calibro.ciao

        Commenta

        • carbone giuseppe

          #5
          e' un bel oggetto tienilo caro

          Commenta

          • urika
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1611
            • Bari-Puglia
            • setter bn, Bracco tedesco

            #6
            grazie per le info!, come ho scritto sull'altro pianerottolo credo che la doppietta artigianale di cui mi parlava il signore che mi ha regalato cartutte e attrezzino sia in 16 anzichè 12, è intenzionato a venderla e me la porterà in visione, appena faccio qualche foto le posto per avere una stima della stessa.
            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

            Commenta

            • amedeo
              ⭐⭐
              • Dec 2006
              • 280
              • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

              #7
              Originariamente inviato da carbone giuseppe
              .. invece la parte delle rotelline serviva,ruotandole all'interno della camera di scoppio,a estrarre il cartone che eventualmente rimaneva all'interno.(perche' succedeva che a volte con il tira cartucce veniva fuori solo il fondello) in mezzo alle "forchette"ci dovrebbe essere stampigliato il calibro.ciao
              Grazie Giuseppe
              .. non si finisce mai di imparare ..
              Una caro saluto a tutti

              Amedeo

              Commenta

              • Pietro
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 323
                • Felizzano
                • Kurzhaar

                #8
                Ciao a tutti
                e identico al mio, lo usava mio papa x estrarre le catrucce all'epoca di cartone
                ciao pietro

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..