Borra Americana

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miko Scopri di più su Miko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1

    Borra Americana

    Posso sapere di che produzione sono queste borre e se qualcuno le ha mai caricate.
    File allegati
    W la grande passione che è la caccia.[:D]
  • berettagame
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1152
    • Brindisi
    • kurzhaar

    #2
    Mamma che schifo!!! Cioè una imitazione del Z2M (MADE IN ITALY)
    "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
    Michael Jackson

    Commenta

    • Miko
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 967
      • Reggio Calabria

      #3
      E' alto 21mm,e ci caricherò la Tecna n!
      W la grande passione che è la caccia.[:D]

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Quella non è l'imitazione di nessuna borra, ma la borra Winchester, probabilmente di produzione italiana è quindi idonea per i nostri bossoli.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • Miko
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 967
          • Reggio Calabria

          #5
          A circa 15 anni .Cmq la userò chiusa in quella maniere con la Tecna per sparare colombacci alti .
          W la grande passione che è la caccia.[:D]

          Commenta

          • carmelo

            #6
            Originariamente inviato da berettagame
            Mamma che schifo!!! Cioè una imitazione del Z2M (MADE IN ITALY)
            Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
            Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
            Ciao Carmelo.

            Commenta

            • colvi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 1243
              • (Lecce)
              • Cocker, Springer Spaniel, Breton

              #7
              Originariamente inviato da carmelo
              Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
              Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
              Ciao Carmelo.
              Quoto Carmelo, ricordo che mio padre caricava con quel contenitore la Sipe e la S4 il colore differiva era celestino se ricordo bene, cmq appena mi è possibile giro nelle sue cose e posto una foto.

              Commenta

              • Pietro
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 323
                • Felizzano
                • Kurzhaar

                #8
                Più che una borra sembra un concentratore di pallini, non avendo le fratture predisposte
                ciao pietro

                Commenta

                • amedeo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 280
                  • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                  #9
                  Originariamente inviato da carmelo
                  Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
                  Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
                  Ciao Carmelo.
                  Quotato al 100%.
                  E aggiungo che, come ha detto Gianni, se sono realizzate per il mercato italiano/europeo non presentano problemi di caricamento e/o tenuta nei ns. bossoli. Solitamente non sono pretagliate.
                  Io ho avuto una resa eccellente proprio con SIPE/S4

                  Ciao
                  Amedeo
                  Ultima modifica amedeo; 18-02-09, 19:16. Motivo: inserimento allegato, ecc

                  Commenta

                  • carmelo

                    #10
                    Originariamente inviato da Pietro
                    Più che una borra sembra un concentratore di pallini, non avendo le fratture predisposte
                    Non per forza, a volte gli intagli dei petali vengono eseguiti dalla macchina durante la fase di caricamento prima dell'introduzione nel bossolo, come succede per le STEEL BASCHIERI o le TUBO GUALANDI.
                    Ciao Carmelo.

                    Commenta

                    • amedeo
                      ⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 280
                      • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                      #11
                      Originariamente inviato da colvi
                      .. ricordo che mio padre caricava con quel contenitore la Sipe e la S4 il colore differiva era celestino ..

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Winchester con quote.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 41.3 KB 
ID: 2126422


                      Provate anche intere, è comunque opportuno eseguire l'intaglio per i 2/3 dell'altezza


                      A.
                      Ultima modifica amedeo; 18-02-09, 19:20. Motivo: refuso

                      Commenta

                      • cimedi
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 1862
                        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                        • Bassotto-pointer nero

                        #12
                        Ogni altezza aveva il suo colore anche se il rosso a volte era viola. Non va bene per i bossoli italiani perchè era costruita per i Winchester compression formed. La Winchester non li caricava così com'erano ma li pretagliava con una croce tagliente in fase di caricamento automatico.
                        Comunque, questa è la penultima versione fabbricata in Italia, gli ultimi erano tutti bianchi trasparenti ed avevano un ammortizzatore un po' diverso.

                        Commenta

                        • cimedi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1862
                          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                          • Bassotto-pointer nero

                          #13
                          Scusate, mi sono incrociato con qualcuno ed ho ripertuto quasi le stesse cose.[:142]

                          Commenta

                          • pacigianni

                            #14
                            Io ho 3 tipi di queste borre e sono tutte perfettamente utilizzabili con bossoli di produzione nazionale e, come qualsiasi altra borra, entrano con una certa fatica nel bossolo in cartone Fiocchi.
                            Probabilmente avete le borre vendute dalla Midway-Italia, o comunque quelle per il mercato americano.
                            Ho invece altre borre di produzione americana (Remington Piston, BPI, Claybuster, Federal) e queste non sono utilizzabili con bossoli di produzione italiana perchè hanno un diametro della couvette di circa 1mm inferiore a quello giusto.

                            Commenta

                            • Miko
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 967
                              • Reggio Calabria

                              #15
                              Con una dose di 37g di Numero 5 ,all'interno entrerà solo metà della carica e quindi cedo che sia utilizzabile anche intero ,se mai fare dei tagli di 5/6 mm.Vi che ne dite?
                              W la grande passione che è la caccia.[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..