Borra Americana
Comprimi
X
-
Mamma che schifo!!! Cioè una imitazione del Z2M (MADE IN ITALY)"La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."Michael Jackson -
Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
Ciao Carmelo.Commenta
-
Quoto Carmelo, ricordo che mio padre caricava con quel contenitore la Sipe e la S4 il colore differiva era celestino se ricordo bene, cmq appena mi è possibile giro nelle sue cose e posto una foto.Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
Ciao Carmelo.Commenta
-
Quotato al 100%.Non è affatto uno schifo, è non è affatto una copia della Z2M Baschieri, semmai il contrario!!! Infatti si tratta della AA Winchester che veniva caricata nelle famose cartucce da trap "AA PLUS" quando erano ancora WINCHESTER!!! L'unico handicap di questa borra (che all'epoca forniva rosate spettacolari) lo si ha con i bossoli attuali ed è quello di avere la couvette sottodimensionata appositamente studiata per i vecchi bossoli winchester con sezione interna parabolica, pertanto nei bossoli normali risulta troppo "lasca". Comunque per la cronaca quando è stata concepita la Z2M Baschieri le AA WINCHESTER già esistevano da parecchio tempo.
Io le utilizzavo all'epoca per ricaricare appunto i bossoli Winchester recuperati ai campi di tiro.
Ciao Carmelo.
E aggiungo che, come ha detto Gianni, se sono realizzate per il mercato italiano/europeo non presentano problemi di caricamento e/o tenuta nei ns. bossoli. Solitamente non sono pretagliate.
Io ho avuto una resa eccellente proprio con SIPE/S4
Ciao
AmedeoCommenta
-
Non per forza, a volte gli intagli dei petali vengono eseguiti dalla macchina durante la fase di caricamento prima dell'introduzione nel bossolo, come succede per le STEEL BASCHIERI o le TUBO GUALANDI.
Ciao Carmelo.Commenta
-
-
Ogni altezza aveva il suo colore anche se il rosso a volte era viola. Non va bene per i bossoli italiani perchè era costruita per i Winchester compression formed. La Winchester non li caricava così com'erano ma li pretagliava con una croce tagliente in fase di caricamento automatico.
Comunque, questa è la penultima versione fabbricata in Italia, gli ultimi erano tutti bianchi trasparenti ed avevano un ammortizzatore un po' diverso.Commenta
-
Io ho 3 tipi di queste borre e sono tutte perfettamente utilizzabili con bossoli di produzione nazionale e, come qualsiasi altra borra, entrano con una certa fatica nel bossolo in cartone Fiocchi.
Probabilmente avete le borre vendute dalla Midway-Italia, o comunque quelle per il mercato americano.
Ho invece altre borre di produzione americana (Remington Piston, BPI, Claybuster, Federal) e queste non sono utilizzabili con bossoli di produzione italiana perchè hanno un diametro della couvette di circa 1mm inferiore a quello giusto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneBuonasera, un paio di settimane fa, ricalibrando alcuni bossoli cal 410 mi sono accorto che l'anello ricalibratore in acciaio della Pressa Mec model 600...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisQualcuno ha provato un assetto per il cal. 20 in bossolo cartone da 70 mm con la borra LB6...polvere TECNA o MG2.
grazie-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti, dopo anni di ricerca quest'anno finalmente ho trovato in commercio questa borra lb in cal.16, utilizzata dalla clever attualmente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da osvaldoBuongiorno a tutti, volevo porre un quesito ai più esperti, una cartuccia caricata con polvere Tecna e borra contenitore volendo sostituire il contenitore...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta