Bossolo T.4 NSI con U.686

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miko Scopri di più su Miko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1

    Bossolo T.4 NSI con U.686

    Possiedo dei bossoli 12/70 T.4 U.686 bianchi e vorrei realizzare qualche cartuccia per i colombacci a settembre con temperature che aggirano attorno a 25/30°C.Inoltre vorrei una cartuccia veloce da sparare con piombo 5/4 Nik. .Le polveri che vorrei impiegare sono :
    -Tecna N
    -F2x36
    -REXx36
    Con chiusura stellare.Possiedo inoltre borre GT,B&P,Gualandi.Grazie
    W la grande passione che è la caccia.[:D]
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #2
    Nessuno mi sa consigliare?
    W la grande passione che è la caccia.[:D]

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      [:-bunny]Io non so che dirti, è una caccia che non pratico, mi spiace

      Commenta

      • Giuseppeav
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 222
        • Avellino
        • Setter Inglese, Breton

        #4
        la tecna col caldo a me è andata bene usando la più che collaudata dose di G.G. che è di 1.80 per 40 grammi piombo da 7 a 5 (inn dfs 615). Meno piobata non sò cosa dirti, il minimo con il quale utilizzo questa polvere è 38gr con una dose sempre di 1.80, col dfs 616 però. La rex verde l'ho abbandonata da un paio d'anni, se non ricordo male la usavo 1.90 x 36 con il dfs 616.Ciao!

        Commenta

        • Miko
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 967
          • Reggio Calabria

          #5
          Ti va bene la Tecna N in 615 1,80x40 P 7 al 5 e abbastanza veloce?
          W la grande passione che è la caccia.[:D]

          Commenta

          • Giuseppeav
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 222
            • Avellino
            • Setter Inglese, Breton

            #6
            non è certo velocissima...nella cartuccia per il colombaccio più che la velocità prediligo la compattezza della rosata, visto che dalle mie parti, anche i primi giorni di caccia, tirano sempre a distanza di sicurezza i furbacchioni. Cmq la versione 38 gr col 616 è sicuramente più veloce, se è quello che cerchi, ed ha anche un'ottima penetrazione. Sto parlando sempre del mese di settembre, col caldo, in inverno nn le ho mai provate.

            Commenta

            • Miko
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 967
              • Reggio Calabria

              #7
              Quindi quella con 40 è una cartuccia a lunga gittata,ma come penetrazione com'è?
              W la grande passione che è la caccia.[:D]

              Commenta

              • Power
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2006
                • 44
                • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.

                #8
                Ciao paesano ti posso consigliare una bella cartuccia con la rex-36 provata lo scorso settembre all'apertura in sicilia e ke mi a dato grosse soddisfazioni.
                Bossolo 12/70 616 180x34 c.gual.giusta altezza Pb.6 o 5 stellare a 58mm .
                SALUTI......ANTONIO.

                Commenta

                • gigio2
                  • Oct 2008
                  • 103
                  • legnano

                  #9
                  tecna

                  Ti consiglio questa cartuccia sparata l'apertura 2008 in calabria con 35° con abbatimenti di colombacci a 40 m.
                  Bossolo Fiocchi 70 inesco 616 polvere tecna 1,75 x 36 n° 6 nik borra Vip 53 della Siarm chiusura 57,8.
                  Cartuccia eccezionale sparata con Beretta urika canna 71 con 8/10 di strozzatura.

                  Commenta

                  • moizo
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1434
                    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                    • 1 Springer Spaniel

                    #10
                    Quoto questa dose,simile a questa troverai anche la commerciale della Nsi M-speed NIK con 36gr. e pallini nikelati.
                    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                    Commenta

                    • EZIO CERBELLA

                      #11
                      Anche io ho constatato buona la dose di g.g. Con la tecna e piombo 6. 180 x 40
                      la rex per me e' accettabile ma non superlativa in quanto mi e' risultata incostante in diverse situazioni ,in pratica e' una polveretta che dalle mie parti non ha fatto furore,per la f2 non ne so niente,bisogna che senti gli esperti perche' e' senz'altro affidabile.

                      E.c.

                      Commenta

                      • EZIO CERBELLA

                        #12
                        Io con il freddo e l'umido infatti ho avuto grandi soddisfazioni con il tuo stesso assetto portando la dose a 1,80 x 36 ,stessa chiusura e borraggio su bossoli riciclati ma innesco u 688.penso che con il caldo il fatto corisponda in pieno.parlo di tecna del 2007.

                        E.c.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..