Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho voluto aprire questo thread x scambiarci consigli sulla corretta manutenzione dei nostri fucili.
io personalmente uso il brunox turbo spray che è lubrificante e toglie residui di piombo,rame e polvere.... lo spruzzo nelle canne, lo lascio agire x 5 min e poi scovolo acciaio poi ottono e infine prendo lo scovolo di lana,ci metto sopra una pezza bianca e passo... continuo a passare finchè la pezza nn esce bianca... le canne sembrano degli specchi poi :)
per il resto, passo il brunox e poi lo asciugo con una pezza, solo nelle cerniere e nella bascula lascio leggermente lubrificato..il resto,compresa la canna , la asciugo... per il calcio uso l'olio di lino cotto invece x ravvivarlo.
Faccio bene o avete consigli?? [:-golf]
fai bene solo che io lo scovolo d'acciaio lo userei con parsimonia; direi meglio partire con uno scovolo cal. 24 o 20 avvolto bene con movimento regolare di paglietta a grana grossa da ferramenta ,poi aggiungierei una passatina con setola in bronzo,una passata con scovolo spugnetta intriso di solvente o olio datergente e poi asciugatura con straccetto di seta (ottima quella delle vecchie camicie del nonno);controlli bene la canna e semmai ripeti l'operazione ma non dovrebbe essere necessario su canne cromate .
per l'esterno passa una seta umida d'olio su tutte le superfici metalliche; per i legni io uso passare poco Ballistol con la solita seta :occhio che certi oli sul legno non vanno bene
fai bene solo che io lo scovolo d'acciaio lo userei con parsimonia; direi meglio partire con uno scovolo cal. 24 o 20 avvolto bene con movimento regolare di paglietta a grana grossa da ferramenta ,poi aggiungierei una passatina con setola in bronzo,una passata con scovolo spugnetta intriso di solvente o olio datergente e poi asciugatura con straccetto di seta (ottima quella delle vecchie camicie del nonno);controlli bene la canna e semmai ripeti l'operazione ma non dovrebbe essere necessario su canne cromate .
ma con lo scovolo vai avanti e indietro? perchè sai che con le carabine a canna rigata, si va dalla culatta alla volata, poi quando lo scovolo esce,si svita si toglie l'astina e si ripete,ma solo in quel verso...x le anime lisce si fa cosi?? io passo avanti e indietro...cioè,sia con l'acciaio che con il bronzo gratto... alla fine è acciaio dolce,non rovina la canna...anche perchè di solito vado al piattello e dopo 50 botti è bella nera la canna
si esatto , parti sempre dalla culatta verso la volata avanti e indietro e vai tranquillo
ok..ma poi quando lo scovolo arriva dove cè la strozzatura, che ovviamente si restringe, tu lo fai uscire completamente dall'altra parte e poi lo fai ritornare dentro...? alla fine nn credo si rovini la volata,no?
questo è il prodotto che uso io...dite che va bene anche x sciogliere residui di piombo?? qui dice di si..ma nn so, vorrei pareri.... cioè fa da solvente e anche da lubrificante?
se non forza molto passalo tranquillamente alla volata,anch'io Salvatore uso due bacchette d'alluminio sottili che portano anche stracci consistenti ; come olio detergente e nei meccanismi interni uso il CRC Guncare , per l'esterno,legni e strozzatori il Ballistol olio molto piacevole anche al tatto .
1° precettare piccolo davided per scovolare :-pr:-pr:-pr
2° detergente militare o shooter choice per canne liscie impiombate
3° primi passaggi con paglietta inzuppata di detergente militare
4° passaggio con pezzuola per eliminare il detergente o lo shooter
5° scovolate con pezzuole o scottex i fino a che non escono pulite
6° scovolate di pezzuola imbevuta di wd 40
7° scovolata con scovolo imbevuta di break free
8° canne e bascula pulite col vecchio ballistol
in canna rigata
1° schiuma forest
2° scovolate per asciugare la canna
3° scovolate con shoter choice
e poi come la canna liscia
Bella soffiata di compressore (pratico la vagante con cane da ferma e non vi dico cosa riesce ad infilarsi nel fucile), in seguito abbondante spruzzata, all'interno della canna, di un prodotto che ho visto usare a mio fratello in officina per pulire i condotti delle iniezioni ed i carburatori è un prodotto a base di idrocarburi altamente volatili (vi garantisco funziona veramente), passaggi con scovolo di acciaio e/o ottone, rilavaggio con detto prodotto, asciugatura con pezza di tessuto assorbente, passaggio dello scovolino in cotone spruzzato di ballistol. all'esterno evito il prodotto a base di idrocarburi ed uso un panno siliconato per canna e carcassa.
Io mentre ero in riposo forzato mi sono costruito questa "cassetta" e gli accessori che contiene (tranne la fiaschetta,che comunque non è che serva proprio x la pulizia dei ficili). Ciao a tutti.
Io mentre ero in riposo forzato mi sono costruito questa "cassetta" e gli accessori che contiene (tranne la fiaschetta,che comunque non è che serva proprio x la pulizia dei ficili). Ciao a tutti.
Quella immagino serva a rinfrescarsi l'ugola tra una scovolata e l'altra [:D][:D][:D] vero?
Ciao Carmelo.
Salve,
in un post sui semiautomatici serie A300/303 è stato pubblicato un vecchio catalogo Beretta ove si leggono istruzioni sulla pulizia dell'arma....
Oramai, se non si hanno le fette di salame davanti agli occhi, tutti sanno che il numero dei cinghiali è fuori controllo.
Ora, salvo casi sporadici,...
In un'altra discussione ho fatto menzione dei pomidoro di Belmonte (Calabria).
Novello Marco Polo con i bachi da seta contrabbandati dalla...
30-06-22, 18:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta