Salvatore Cortesi Doppietta
Comprimi
X
-
-
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Immagino nando..posso immaginare
Comunque rimango incantato dalla finitura tartarugata...come gia' detto..non ne vedremo piu' di cosi' magnifiche..purtroppo
Ciao grazie robertoCommenta
-
la tartarugatura ben fatta non è solo un rivestimento protettivo contro la corrosione, è un valore aggiunto; gli inglesi erano maestri in questo, realizzavano vere opere d'arte. Fabio Zanotti se ne fece "una malattia" di non riuscire a ripetere i toni di colore che sfumavano sull'azzurro che facevano i Purdey.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Ciao Cristian,
la tartarugatura ben fatta non è solo un rivestimento protettivo contro la corrosione, è un valore aggiunto; gli inglesi erano maestri in questo, realizzavano vere opere d'arte. Fabio Zanotti se ne fece "una malattia" di non riuscire a ripetere i toni di colore che sfumavano sull'azzurro che facevano i Purdey.
NandoDamiano B.Commenta
-
Nando grazie per questa altra bella doppietta che hai voluto condividere con tutti noi .... guradando questo bellissimo fucile fatto non 100 anni fa ma 39 anni fa non posso che far crescere la mia ammirazione verso questo costruttore verso Salvatore Cortesi che nei suoi fucili rigorosamente fatti artigianalmente metteva tutta la sua personalizzazioni attraverso le forme, quel rinforzo fra la bascula e le canne a forma di salsicciotto e quel petto di bascula con quei cordoni squadrati , e quei seni che sembrano avere una forma gardonese che piace a tanti , ma sono ben possenti e alleggeriti da un filetto molto fine quindi di lavorazione piu complicata e da dei piani sfasati che circondano la chiave tutte tirature da realizzare a mano di grande precisone per la finezza delle lavorazioni dove si vede tutta l'arte e la bravura del costruttore ..... altro che macchine a controllo numerico tanto decantate ..... provate a farla fare ad una macchina a controllo numerico una bascula del genere magari ci riuscirà ma poi ne verranno fuori altre cento uguali mentre di doppiette Salvatore Cortesi uguali credo che non ne esistono simili si ma non uguali, il particolare della sicura e dei grilletti,.... la guardia ha una forma un po panciuta .....
Un altro particolare che ammiro in questo costruttore e in questo fucile è la mancanza totale di incisioni , i fucili incisi sono belli e alcuni molto belli .... ma questo costruttore per far risaltare sempre piu le forme del fucile non ha fatto mai incidere nessun fucile, almeno che io sappia, fucile senza incisioni per dimostrare se ve ne fosse bisogno la precisone e nettezza delle lavorazioni senza bisogno di mascerare imperfezioni o undulazioni con incisioni , l'unica incisione concessa solo sui prezzi piu preggiati , la sua firma in corsivo sulla bascula sinistra S Cortesi, una diversa dall'altra da fucili a fucile molto simile ma diversa unica come ogni firma ..... La dedica per il proprietario che magari ha aspettato un po di tempo anni e pagato una cifra ragguardevole .... sui paini di bascula ...... inciso grossolanamente si può vedere ma solo aprendo il fucile guardando il fucile l'occhio non deve essere distratto da nulla neanche le iniziali o uno scudetto o una vite incisa ....... questo insime di cose fa grande questo costruttore e apprezzabilissimo questo fucile.
La finitura dei legni il loro incasso lo zigrino la brunitura delle canne tutto fatto dal Cortesi un costruttore completo..
In questo fucile non c'è un calcista ne un incassatore ne uno che tira i pezzi ne una macchina a controllo numerico ne uno che fa le bruniture ..... c'e un artista che ha fatto tutto cio.
Ciao Gaetano
Ciao Gaetano,
hai detto bene; c'è l'artista.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Trattandosi di una doppietta costruita nel 1976 e non nel periodo antecedente o successivo alla seconda guerra mondiale, allorquando era consuetudine realizzare fucili dalle canne dotate di strozzature molto accentuate, mi sapresti dire il motivo per il quale le strozzature di questo giustapposto piuttosto recente sono entrambe full ?
Era forse destinato alla pedana per il tiro al piccione ?
Il suo peso e la lunghezza delle canne sembrerebbe escluderlo.Commenta
-
Buon giorno Nando.
Trattandosi di una doppietta costruita nel 1976 e non nel periodo antecedente o successivo alla seconda guerra mondiale, allorquando era consuetudine realizzare fucili dalle canne dotate di strozzature molto accentuate, mi sapresti dire il motivo per il quale le strozzature di questo giustapposto piuttosto recente sono entrambe full ?
Era forse destinato alla pedana per il tiro al piccione ?
Il suo peso e la lunghezza delle canne sembrerebbe escluderlo.
quello che dici è vero in parte, sono d'accordo con te che il peso potrebbe essere scarso per essere un fucile da tiro; ma ho visto è ho doppiette da piccione con canne da 72, e poi il calcio ha le misure per essere un fucile da tiro.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Chissà quali altre sorprese riserverai ancora ai tuoi numerosi e fedeli estimatori, dall'appetito formidabile in fatto di voglia di sapere sui tuoi sempre più interessanti fucili da caccia e da tiro.
Cosa tirerai fuori dal cilindro la prossima volta?
Ciao Grande e competentissimo esperto.
EnricoCommenta
-
Ultima modifica nando; 14-05-15, 17:13.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Quello che sta ultimando ora e che mi ha mostrato nel corso della mia ultima visita è molto simile, ancora non è inciso e non gli ho chiesto se le stesse sono state commissionate dal fortunato proprietario, ma vederlo così tutto liscio con i piani perfettamente tirati a mano è un vero spettacolo, se ne apprezza di piu l'essenza che con le pur bellissime incisioni dell'esemplare che ci hai mostrato.
Saluti
ClaudioCommenta
-
-
Ogni volta che ci onori con le creature che posti, mi sorprendo e mi vedo come un bambino davanti la vetrina della pasticceria. Quanta Maestria in un pezzo d'acciaio che all'occasione diventa un fiore, un animale, un ricciolo ma soprattutto un fucile con dentro un'anima.
Grazie Nando
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Non oso pensare quanto possa essere costato a Nerio Cortesi, in termini di duro lavoro interamente manuale, impegno costante, sensibilità artistica, assoluta perfezione di ogni singola parte, anche nei più piccoli particolari, nel realizzare un'opera d'arte di tale livello.
Per forza i suddetti utenti del Forum, compreso il sottoscritto, si dichiarano "senza parole" di fronte a tanta magnificenza.
Un plauso senza ma e senza perchè anche al Grande incisore di Sarezzo Gianfranco Pedersoli, allievo di Giulio Timpini, che da tempo ammiro nel bel libro
"Lampi d'acciaio - Incisioni d'arte sui fucili da caccia", pubblicato dall'Editoriale Olimpia.
Ancora una volta e non sarà l'ultima, GRAZIE infinite Nando !!!
EnricoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Vendo tutte le armi che possiedo. Ci sono doppiette Beretta 425, 409 e 410 ed una Bernardelli S.Uberto 1. Nr. 3 sovrapposti Beretta, 2 S55 prima e seconda...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da jzciaSe ha qualcuno interessa, sto aiutando una signora che ha perso il marito a vendere le sue carabine, circa una trentina, ci sono tanti calibri, compresi...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
-
da vela89Salve a tutti,
sono nuovo qui nel forum. abito in Trentino. anni fa ho ricevuto in eredità delle doppiette e mi sto appassionando all'argomento...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta