Filetto di persico reale all'arancia e pepe rosa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    Filetto di persico reale all'arancia e pepe rosa

    Vorrei proporvi questa ricetta che ho provato in questi giorni al ristorante dove lavoro, il piatto può essere eseguito anche con il persico trota (boccalone o Black bass)

    ingredienti per due persone (di sesso diverso possibilmente[;)]):

    8 filetti di persico
    1 arancia
    farina
    succo di limone
    olio extravergine di oliva leggero e fruttato (ideali quelli del Garda o dei Colli del Trasimeno)
    qualche grano di pepe rosa in salamoia
    sale e pepe

    Tagliare 4 fette sottili di arancia, spremere la restante e unire il succo a quello di limone.
    Salare e pepare le fette e metterle a rosolare in una padella nella quale è stato fatto riscaldare l'olio assieme ad una decina di grani di pepe rosa e, appena le fette cominciano a dorarsi, toglierle e metterle da parte.
    Salare i filetti di persico ed infarinarli (io miscelo in parti uguali farina bianca e semola per alleggerire), farli dorare da entrambi i lati nell'olio in cui sono state passate le fette di arance, sfumarli con il succo di agrumi e posizionare sopra ai filetti le fette di arancia fino a termine della cottura
    (che deve essere breve e a fuoco vivace).
    disporre i filetti a raggera in un piatto da portata decorandolo con le fette di arancia e i grani di pepe.
    Potete accompagnare questo piatto con un'insalata di pompelmo rosa sbucciato a vivo e sedano conditi con olio sale e pepe.
    Devo dire che ancora non sono riuscito a trovare un abbinamento di vino adatto (quelli che ho provato fino ad ora non mi soddisfano in pieno).....vi farò sapere nei prossimi giorni.

    Buon appettito
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • lormoser
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 341
    • Trento
    • 2 segugie italiane: Molly e Perla

    #2
    Provato e.... eccezzionale...forse svanisce un po' troppo il sapore del pesce però al mio palato quel gusto piace proprio....
    Come vino ho abbinato un buonissimo Gewürztraminer prodotto dalla cantina Cobelli... (una nuova cantina nei pressi dei Sorni di Lavis zona che secondo me è la più vocata della prov. di TN per il Teroldego, il Nosiola e il Traminer).
    E' un vino fortino ma il gusto fruttato per conto mio lega bene con il sapore dolciastro dell'arancia.
    __________
    Lorenzo

    Commenta

    • krimilde

      #3
      Originariamente inviato da cuba7179
      Vorrei proporvi questa ricetta che ho provato in questi giorni al ristorante dove lavoro, il piatto può essere eseguito anche con il persico trota (boccalone o Black bass)

      ingredienti per due persone (di sesso diverso possibilmente[;)]):

      8 filetti di persico
      1 arancia
      farina
      succo di limone
      olio extravergine di oliva leggero e fruttato (ideali quelli del Garda o dei Colli del Trasimeno)
      qualche grano di pepe rosa in salamoia
      sale e pepe

      Tagliare 4 fette sottili di arancia, spremere la restante e unire il succo a quello di limone.
      Salare e pepare le fette e metterle a rosolare in una padella nella quale è stato fatto riscaldare l'olio assieme ad una decina di grani di pepe rosa e, appena le fette cominciano a dorarsi, toglierle e metterle da parte.
      Salare i filetti di persico ed infarinarli (io miscelo in parti uguali farina bianca e semola per alleggerire), farli dorare da entrambi i lati nell'olio in cui sono state passate le fette di arance, sfumarli con il succo di agrumi e posizionare sopra ai filetti le fette di arancia fino a termine della cottura
      (che deve essere breve e a fuoco vivace).
      disporre i filetti a raggera in un piatto da portata decorandolo con le fette di arancia e i grani di pepe.
      Potete accompagnare questo piatto con un'insalata di pompelmo rosa sbucciato a vivo e sedano conditi con olio sale e pepe.
      Devo dire che ancora non sono riuscito a trovare un abbinamento di vino adatto (quelli che ho provato fino ad ora non mi soddisfano in pieno).....vi farò sapere nei prossimi giorni.

      Buon appettito
      [slurp][slurp]

      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #4
        Originariamente inviato da lormoser
        Provato e.... eccezzionale...forse svanisce un po' troppo il sapore del pesce però al mio palato quel gusto piace proprio....
        Come vino ho abbinato un buonissimo Gewürztraminer prodotto dalla cantina Cobelli... (una nuova cantina nei pressi dei Sorni di Lavis zona che secondo me è la più vocata della prov. di TN per il Teroldego, il Nosiola e il Traminer).
        E' un vino fortino ma il gusto fruttato per conto mio lega bene con il sapore dolciastro dell'arancia.
        io ho provato con il gewurztraminer della cantina di Terlano, effettivamente è quello che ha sposato meglio i sapori della ricetta. Il problema è la presenza dell'arancia che ha delle note difficilmente presenti nei vini bianchi secchi. Nei prossimi giorni tenterò degli abbinamenti per contrasto anzichè andare a cercare degli elementi di contatto tra i sapori del vino e quelli del cibo............
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..