ingredienti per due persone (di sesso diverso possibilmente[;)]):
8 filetti di persico
1 arancia
farina
succo di limone
olio extravergine di oliva leggero e fruttato (ideali quelli del Garda o dei Colli del Trasimeno)
qualche grano di pepe rosa in salamoia
sale e pepe
Tagliare 4 fette sottili di arancia, spremere la restante e unire il succo a quello di limone.
Salare e pepare le fette e metterle a rosolare in una padella nella quale è stato fatto riscaldare l'olio assieme ad una decina di grani di pepe rosa e, appena le fette cominciano a dorarsi, toglierle e metterle da parte.
Salare i filetti di persico ed infarinarli (io miscelo in parti uguali farina bianca e semola per alleggerire), farli dorare da entrambi i lati nell'olio in cui sono state passate le fette di arance, sfumarli con il succo di agrumi e posizionare sopra ai filetti le fette di arancia fino a termine della cottura
(che deve essere breve e a fuoco vivace).
disporre i filetti a raggera in un piatto da portata decorandolo con le fette di arancia e i grani di pepe.
Potete accompagnare questo piatto con un'insalata di pompelmo rosa sbucciato a vivo e sedano conditi con olio sale e pepe.
Devo dire che ancora non sono riuscito a trovare un abbinamento di vino adatto (quelli che ho provato fino ad ora non mi soddisfano in pieno).....vi farò sapere nei prossimi giorni.
Buon appettito
Commenta