asparagi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #1

    asparagi

    datemi qualche ricetta per condire la pasta con gli asparagi,qui si trovano gia in buon numero,e' bastato qualche giorno di sole,e dato che ci troviamo,approfitto della vostra cultura culinaria,come uso i tartufi neri? non e' culturalmente nella nostra cucina,quindi non so come usarli.
    giuseppe
  • fedro75
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 2101
    • Palermo
    • pointer

    #2
    Favolosi gli asparagi. Quelli bruni, quelli bianchi, un pò meno quelli del pungitopo...
    Prendi solo il tenero dai turioni, solo quel che risci a nettare con le punte delle dita per intenderci. Falli a pezzettini di uno due centimetri. Fai dorare una cipollina a julienne con del burro in una piccola casseruola. Aggiungi i tuoi asparagi e falli appassire con la cipolla e il burro. Nel frattempo scola la pasta e mettila di nuovo in tegame, aggiungi gli asparagi, maneggia e aggiungi a piacimento burro e formaggio.
    P.s.: quando vai in bagno apri la finestra, l'asparago lascia un odore tremendo nelle urine!!!
    Se vuoi puoi anche frullare il contenuto della casseruola se li trovi un pò duretti....
    ah, con lo stesso sistema preparo un misto di asparagi e carciofi che arricchisco con formaggio e uovo per degli sformati e torte salate....
    buon appetito
    Fedro75
    " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

    nemo me impune lacessit

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #3
      a me, più che nella pasta, piacciono con le uova... ricordo il settembre della mia prima licenza dove capitai in un campo di asparagi che avevano discato, ma gli asparagi avevano ricacciato... mi viene fame a parlare di queste cose...
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • attanasio pietro

        #4
        spugnole

        Originariamente inviato da giuseppe
        datemi qualche ricetta per condire la pasta con gli asparagi,qui si trovano gia in buon numero,e' bastato qualche giorno di sole,e dato che ci troviamo,approfitto della vostra cultura culinaria,come uso i tartufi neri? non e' culturalmente nella nostra cucina,quindi non so come usarli.
        giuseppe
        Ciao Giusè, fammi sapere quando trovi le prime spugnole, non ti dimenticare, gli asparagi da adesso fino agli inizi di giugno e oltre con tutta l'acqua che ha fatto e sta facendo, quest'anno sarà una grande piena, dopo sette otto giorni di sole, ci sarà già da divertirsi, e penso che arriveranno pure le ns amatissime quaglie africanelle per far fare tirocinio ai ns cuccioli.
        Ciao Pietro

        Commenta

        • giuseppe

          #5
          non preoccuparti pietro,appena vado a spugnole te lo faccio sapere,per adesso sto andando a beccaccini,stamani erano in buon numero,il ripasso e' iniziato,per gli apsaragi li trovo dopo che sono andato col cane,utile e dilettevole.
          ciao giuseppe

          Commenta

          • lupen
            ⭐⭐
            • Apr 2008
            • 593
            • puglia
            • epagneul breton sara e igor springer Tommy

            #6
            Originariamente inviato da fedro75
            Favolosi gli asparagi. Quelli bruni, quelli bianchi, un pò meno quelli del pungitopo...
            Prendi solo il tenero dai turioni, solo quel che risci a nettare con le punte delle dita per intenderci. Falli a pezzettini di uno due centimetri. Fai dorare una cipollina a julienne con del burro in una piccola casseruola. Aggiungi i tuoi asparagi e falli appassire con la cipolla e il burro. Nel frattempo scola la pasta e mettila di nuovo in tegame, aggiungi gli asparagi, maneggia e aggiungi a piacimento burro e formaggio.
            P.s.: quando vai in bagno apri la finestra, l'asparago lascia un odore tremendo nelle urine!!!
            Se vuoi puoi anche frullare il contenuto della casseruola se li trovi un pò duretti....
            ah, con lo stesso sistema preparo un misto di asparagi e carciofi che arricchisco con formaggio e uovo per degli sformati e torte salate....
            buon appetito
            Salve pure io gli asparagi selvatici li faccio come Fedro, solo che nel soffritto ci aggiungo un pò di pancetta affumicata a dadini piccoli,come pasta consiglio delle fettuccine all'uovo, buon appetito

            Franco

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              quasi quasi mi hai fatto venire un idea per domenca..alla cerca di asparagi!

              Commenta

              • fedro75
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 2101
                • Palermo
                • pointer

                #8
                Spugnole? Sarebbero le Morchelle?
                Utile e dilettevole, prima giretto col cane, poi raccolta asparagi. Dai che l'apertura s'avvicina.....[:-cry]forse..
                Fedro75
                " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                nemo me impune lacessit

                Commenta

                • pinolo
                  • Mar 2010
                  • 152
                  • Roma
                  • Anita/Bracco italiano

                  #9
                  Io uso aglio e olio anzichè burro e cipolla. Trovo che si sposino meglio. Poi c'è tutto il filone con gamberetti, con salmone etc. Ma io li preferisco assoluti!
                  Claudia

                  Commenta

                  • attanasio pietro

                    #10
                    morchelle

                    Originariamente inviato da fedro75
                    Spugnole? Sarebbero le Morchelle?
                    Utile e dilettevole, prima giretto col cane, poi raccolta asparagi. Dai che l'apertura s'avvicina.....[:-cry]forse..
                    Hai indovinato proprio le morchelle esculente, ma stai attento se le trovi bisogna sempre prima bollirle altrimenti sono tossiche, poi sono di una squisitezza unica, credimi io sono un patito ed esperto di funghi in generale.
                    Ciao Pietro

                    Commenta

                    • fedro75
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 2101
                      • Palermo
                      • pointer

                      #11
                      qui ancora non son cominciate nè la rotunda nè l'esculenta, ma sono favolose. Io le faccio in due modi: trifolate e poi saltate con le fettuccine oppure al forno, sia gratinate che ripiene!! Slurp[slurp]
                      Le raccolgo nelle frassinete. Da te spuntano sempre nelle frassinete?
                      Fedro75
                      " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                      nemo me impune lacessit

                      Commenta

                      • attanasio pietro

                        #12
                        prati

                        Originariamente inviato da fedro75
                        qui ancora non son cominciate nè la rotunda nè l'esculenta, ma sono favolose. Io le faccio in due modi: trifolate e poi saltate con le fettuccine oppure al forno, sia gratinate che ripiene!! Slurp[slurp]
                        Le raccolgo nelle frassinete. Da te spuntano sempre nelle frassinete?
                        Io le trovo negli stessi posti dei Prugnoli, o funghi di San Giorgio, oppure cosiddetti Spinaroli, nei prati, nei pressi di una pineta, ma non sotto perchè si tratta delle esculente quelle gialle, fra non molto dovrebbero iniziare a comparire, veramente anche i prugnoli, ma dobbiamo fare i conti con questo tempaccio.
                        Ciao Pietro.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                        Ah, dimenticavo, quando escono i prugnoli, sotto suona un fonofil a quaglie, notte e giorno, ti lascio immaginare l'addestramento che farò fare alla mia nuova Kurzhaarina, e gli altri cani che tengo con le quaglie selvatiche.
                        Ciao Pietro.

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          Gli asparagi selvatici si possono fare con gamberetti per condire la pasta.
                          Se sono piccoli potete sminuzzarli e mettere in padella, se sono più grossi e duri basta sbollentarli.
                          Si mettono in padella con un pò d'aglio e un pizzico di cipolla tritata fine fine,olio, un filo di vino bianco, sale e pepe quanto basta, fateli rosolare e quando prendono colore aggiungete i gamberetti sgusciati, sfiammate con del brendy finita la sfiammatura mettete la pasta e condite sul fuoco.
                          A piacere si può aggiungere un cucchiaio di panna e un po di prezzemolo.
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • fedro75
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 2101
                            • Palermo
                            • pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da attanasio pietro
                            Io le trovo negli stessi posti dei Prugnoli, o funghi di San Giorgio, oppure cosiddetti Spinaroli, nei prati, nei pressi di una pineta, ma non sotto perchè si tratta delle esculente quelle gialle, fra non molto dovrebbero iniziare a comparire, veramente anche i prugnoli, ma dobbiamo fare i conti con questo tempaccio.
                            Ciao Pietro.

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                            Ah, dimenticavo, quando escono i prugnoli, sotto suona un fonofil a quaglie, notte e giorno, ti lascio immaginare l'addestramento che farò fare alla mia nuova Kurzhaarina, e gli altri cani che tengo con le quaglie selvatiche.
                            Ciao Pietro.
                            Yowp!!! Luoghi diversi, stessa passione. quaqquaquà quaqquaquà pipp pipiipp.... Che nottate passate in campagna ad aspettare che arrivasse l'alba sentendo sta musica...[;)]
                            Originariamente inviato da enrico
                            Gli asparagi selvatici si possono fare con gamberetti per condire la pasta.
                            Se sono piccoli potete sminuzzarli e mettere in padella, se sono più grossi e duri basta sbollentarli.
                            Si mettono in padella con un pò d'aglio e un pizzico di cipolla tritata fine fine,olio, un filo di vino bianco, sale e pepe quanto basta, fateli rosolare e quando prendono colore aggiungete i gamberetti sgusciati, sfiammate con del brendy finita la sfiammatura mettete la pasta e condite sul fuoco.
                            A piacere si può aggiungere un cucchiaio di panna e un po di prezzemolo.
                            Ora m'hai fatto venir fame, e come posso dimagrire mai? Devo rimettermi in forma sennò dovrò cercare qualcuno meno goloso che segua al posto mio i pointer![:D]
                            Fedro75
                            " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                            nemo me impune lacessit

                            Commenta

                            • giuseppe

                              #15
                              un terzo di quelli trovati,meno male che enrico ha postato una ricetta semplice ma succulenta,da provare subito,a funghi non sono ancora andato,o mi dedico alla spinone o vado a funghi,la spinone e' ok su quaglie facili,adesso alla fine di maggio proviamo su quelle + difficili,in genere alla fine di maggio trovo i primi porcini,il tempo e' quello giusto,sole e pioggia,SPERIAMO CHE DURI,ODIO IL CALDO.
                              giuseppe
                              File allegati

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..