come si cucina la beccaccia!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

chiccotheking Scopri di più su chiccotheking
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • chiccotheking
    • Jul 2009
    • 79
    • sezze

    #1

    come si cucina la beccaccia!!!!!

    ciao ragazzi vorrei delle ricette per cucinare la bekka?????
  • Rusticolo
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 295
    • QuasiAbruzzo
    • spinone

    #2
    Funzione cerca ce ne sono tante di ricette.
    Per esempio http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...cina+beccaccia
    Ciao Mia, grazie di tutto quello che hai fatto per me.
    Cacciare senza te
    non è piu' la stessa cosa,
    manca la poesia......
    sigpic

    Commenta

    • jackterrier

      #3
      semplicemente arrosto, un boccone prelibato [old]

      Commenta

      • silvio bacci
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2010
        • 17
        • sesto fiorentino
        • breton, kurzhaar

        #4
        Se vuoi stupire un pò di amici: metti la beccaccia intera in un tegame con olio, burro e due foglie di alloro. Falla rosolare bene, quando è rosolata toglila dal tegame e nello stesso mettici una cipolla tritata abbastanza finemente. Fai la beccaccia a pezzetti piccoli tenendo da parte le interiora, metti i pezzetti con la cipolla rosolata e aggiungi un bel bicchiere di buon vino e portala a cottura eventualmente aggiungendo un pò di brodo. Alla fine aggiungi le interiora che avrai messo in un tegamino con del burro e un bicchierino di cognac. Servi con dei crostini di pane abbrustoliti e spalmati appena con burro.
        Buon appetito
        Silvio

        Commenta

        • Eli

          #5
          Originariamente inviato da Rusticolo
          Funzione cerca ce ne sono tante di ricette.
          Per esempio http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...cina+beccaccia
          Mi ha colpito la tua firma e la foto del tuo adorato cagnolino.[:(]

          ---------- Messaggio inserito alle 10:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------

          Questa ricetta è eccezionale. Provala.
          Beccaccia farcita.
          Ingredienti: beccaccia, lardo, burro, funghi secchi nun pugno, sale, pepe prezzemolo tritato, tuorlo d'uovo, vino bianco, tuorlo d'uovo, crostini di pane.
          Prepara e pulisci la beccaccia come solitamente si fa, tritare il ventrame insieme ad un pochino di lardo. A parte fate cuocere in un pochino di burro i funghi secchi precedentemente ammollati, tritarli e aggiungerli alle interiora, a queste unire il prezzemolo tritato, il tuorlo d'uovo, amalgama il tutto, farcire la beccaccia e cucire in modo che il ripieno durante la cottura non si perda. Mettere la beccaccia in una teglia unta con un pochino di burro, far cuocere in forno per 20-30 minuti bagnando di tanto in tanto con del vino bianco e cualche cucchiaiata di brodo. Mentre la beccaccia cuoce, prepara delle fettine di pane e friggile nel burro di un bel color oro. Quando la beccaccia è pronta, tagliaiala a metà e posala sui crostini fritti con una parte del ripieno direttamente sul crostino. Servi immediatamente.[slurp]

          Commenta

          • Rusticolo
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 295
            • QuasiAbruzzo
            • spinone

            #6
            Originariamente inviato da Eli
            Mi ha colpito la tua firma e la foto del tuo adorato cagnolino.[:(]

            ---------- Messaggio inserito alle 10:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------

            Grazie per averla notata Eli.....
            Ciao Mia, grazie di tutto quello che hai fatto per me.
            Cacciare senza te
            non è piu' la stessa cosa,
            manca la poesia......
            sigpic

            Commenta

            • gioturco
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2011
              • 1838
              • Salerno
              • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

              #7
              Scusate la mia ignoranza, ma quando si parla di "interiora" della beccaccia voi che parti intendete? Solo gli organi (fegato, cuore, etc) oppure anche il budellino svuotato e lavato ?
              Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
              da cui: Homo homini lupus

              Commenta

              • Eli

                #8
                Per interiora solitamente si intende tutto, quindi, anche le budelline.

                Commenta

                • gioturco
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 1838
                  • Salerno
                  • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                  #9
                  Originariamente inviato da Eli
                  Per interiora solitamente si intende tutto, quindi, anche le budelline.
                  Grazie Eli, mi cimenterò appena possibile
                  [:-golf]
                  Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                  da cui: Homo homini lupus

                  Commenta

                  • Eli

                    #10
                    La ricetta che ho messo è ottima.[vinci]

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12274
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      Originariamente inviato da silvio bacci
                      Se vuoi stupire un pò di amici: metti la beccaccia intera in un tegame con olio, burro e due foglie di alloro. Falla rosolare bene, quando è rosolata toglila dal tegame e nello stesso mettici una cipolla tritata abbastanza finemente. Fai la beccaccia a pezzetti piccoli tenendo da parte le interiora, metti i pezzetti con la cipolla rosolata e aggiungi un bel bicchiere di buon vino e portala a cottura eventualmente aggiungendo un pò di brodo. Alla fine aggiungi le interiora che avrai messo in un tegamino con del burro e un bicchierino di cognac. Servi con dei crostini di pane abbrustoliti e spalmati appena con burro.
                      Buon appetito
                      Silvio
                      [:-golf]Ecco perché io non mangio la Caccia.
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • daniela agostini

                        #12
                        la morte della beccaccia sono i crostini

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          Bhe non la disdegno neanche in casseruola alla fricassea con poco pomodoro, logicamente ce ne vogliono parecchie questo è il problema.
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • Luca76
                            ⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 927
                            • Cavriglia
                            • Springer Setter

                            #14
                            Originariamente inviato da daniela agostini
                            la morte della beccaccia sono i crostini
                            Esatto!!!!!!
                            La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

                            Commenta

                            • alberto48
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2012
                              • 24
                              • Marnate (VA)
                              • Bracco italiano

                              #15
                              Ho visto che perfino la si cucina con il foie gras... che insulto! E' un piatto troppo prelibato e un sapore troppo ricercato per poterla rovinare con altri sapori... Arrosto in purezza, con una spruzzata di un buon vino bianco...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..