Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, siccome stavo leggendo le ricette e ho lo stomaco che brontola assai e ogni volta deglutivo dalla fame , volevo chiedere a chi è più esperto di me dato che in cucina sono ancora un neofita e le uniche ricette che ho preparato di selvaggina sono per lo più colombacci arrosto addirittura senza marinatura.., se è possibile avere un consiglio per fare un ragù di Fagiano (dato che quest'anno ne ho presi in abbondanza grazie alla mia Springerina) da fare con le tagliatelle, su internet trovo tanto ma siccome non voglio sbagliare, chiedevo a chi ha già qualcosa di collaudato, sopratutto per la marinatura che trovo sempre pareri discordanti, grazie mille !!
Ragu di beccaccia (per le pappardelle).
Chissà che quest’anno non sia la volta che vada veramente a beccacce, dopo tanti anni di canna rigata. Mah! Se Diana Artemide darà una mano questo sughetto non me lo farò mancare.
Ingredienti:
Pappardelle fresche 500 g
Per il ragù di beccaccia:
• 1 beccaccia (meglio due se la
Chissà che quest’anno non sia la volta che vada veramente a beccacce, dopo tanti anni di canna rigata. Mah! Se Diana Artemide darà una mano questo sughetto non me lo farò mancare.
Ingredienti:
Pappardelle fresche 500 g
Per il ragù di beccaccia:
• 1 beccaccia (meglio due se la caccia sarà andata bene!)
• 1 cipolla
• Sedano: un gambo
• rosmarino: le foglioline di un rametto
• Tre foglie di salvia
• pinoli una cucchiaiata (a gusto)
• 2 carote
• olio extravergine di oliva 6 cucchiai
• 600 gr di passata di pomodorini
• Un bicchiere di vino rosso (ma anche un bel Prosecco!)
• Sale e pepe.
Se avremo optato per le pappardelle fresche già pronte o preparate secondo le consuetudini familiari, a macchina o a mano…potremo dedicare un pochino di tempo in più alla nostra beccaccia (meglio se saranno due). Spennata, pulita e flambata. Potremo optare se cuocerla intera o provvedere a tagliarla in quattro pezzi facilitandoci l’operazione di spolpatura.
Versiamo in una padella capiente l’olio extravergine di oliva ed un trito di carota, cipolla, salvia, e rosmarino; aggiungiamo i pinoli e facciamo soffriggere. Adagiamo la beccaccia sul soffritto, salare e pepare, facciamo rosolare a fuoco basso per 2-3 minuti per lato (o rigirando con cura i pezzi). Bagnamo la beccaccia con vino e lasciamo evaporare a fuoco lento tenendo la pentola parzialmente coperta. Uniamo la passata di pomodorino e lasciamo cuocere per altri 20 minuti, aggiungendo due mestoli di acqua o di brodo. Spolpiamo la beccaccia a pezzetti e riportiamola nel sugo che verrà eventualmente lasciato addensare. Cuociamo le pappardelle in abbondante acqua salata, scoliamole e saltiamole nel sugo.
Oizirbaf
Al solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
Il cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
Dovendo cacciare in una zona dove è possibile avere incontri sia con beccacce che fagiani selvatici cosa usereste su un sovrapposto cal 20 ***/*?
11-10-21, 13:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta