Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
qualcuno sa indicarmi qualche ricetta un po sfiziosa o fuori dal comune per cucinare il fagiano ???
me ne regalano spesso ...io l'ho cucinato diverse volte ma sempre da fresco.facendo prima una marinatura..questi invece me li portano gia congelati e mi creano un problema ,probabilmente e' solo un fatto mio.
consigli ???
magari un ragu' per della pasta .
grazie in anticipo
Spero di non sentirmi dire che è un'ovvietà, ma il mio preferito è alla cacciatora con aggiunta di olive (nere o verdi secondo il gusto) e se vuoi esagerare ci aggiungi qualche cappero.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Noi abbiamo fatto anche il brodo,meglio col maschio,e ti dirò che non è male,è molto magro,leggero...Poi la carne la si mangia come normale bollito,calda...
maschio o femmina ????
questo e' il dilemma !!!
nella fattispecie i fagiani in questione mi vengono regalati da un amico cacciatore... spennati puliti e congelati...come li riconosco ????
Da mangiare preferisco la femmina, da regalare fa un migliore figura il maschio, oltre ad essere più pesante.
Spennati si potrebbero riconoscere dalla grandezza o dall'autopsia (non scherzo), almeno che non siano gia stati completamente puliti anche all'interno.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
In effetti è un bel dilemma,ti conviene chiederglielo quando te li porta...io lo so perchè andando a caccia mio marito (Matagi) sa quello che prende e se è più di uno di solito il tipo che glieli pulisce (quando va in riserva c'è questo servizio) lascia la testa per riconoscerli, mentre quando li devo pulire io poi li congelo separatamente e lo scrivo nel sacchetto....
Fai a pezzi il fagiano/a e mettigli un salvagente di pancetta intorno,
poi li tuffi in poco olio e battuto classico (cipolla-sedano-carota)
con l' aggiunta di pochi capperi sminuzzati e un paio di acciughe dissalate.
Sfuma con cognac o rum.
Mentre soffrigge, fai dare un bollo a una testa d' aglio sbucciata e disanimata,
mettila poi insieme al fagiano con un litro abbondante di latte e fai cuocere
coperto a fuoco moderato.
Quando e' cotto, metti da parte il fagiano e frulla la pancetta con il fondo di cottura, rituffaci il pennuto dentro e con parte di essa condisci la pasta per il
primo piatto ( meglio se pasta impastata ) e poi continui con la carne come secondo
Buon appetito...[:D]
Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...
non male lupo !! tu l'hai provata questa ricettina ??
grazie eli.
in effetti sono io che ho un po di problemi ,cioe' mi faccio problemi ....mi da sempre l'idea che essendo congelato certe cose non le posso fare....cioe' tendenzialmente vorrei fare una cottura che non preveda scongelamento.
e' una fissa mia.
colgo l'occasione per augurarvi buon natale e appena provero' una delle vs ricette vi dico com'e' venuta....ora tra pranzo di natale e quant'altro non faccio esperimenti ma appena passata la buriana....slurp
Ingredienti:
- Fagiano ( possibilmente preso da te).
- Sedano ( tenere un paio di coste crude per condimento), carota e cipolla.
- Maionese, senape, limone, olio di oliva, sale e pepe.
Con il fagiano si prepara un bel brodino al solito con cipolla, sedano e carota, diverrà leggero leggero ed eventualmente da conservare per qualche altra occasione. ( il brodino).
Una volta bello cotto, il fagiano va spolpato bene, così togli anche qualche pallino, poi metti la carne in una terrina, una bella spruzzata di limone e lo sali; in una scodella a parte misceli 3/4 cucchiai di olio di oliva, 2/3 cucchiai di maionese e un cucchiaino di senape...aggiungi un paio di coste di sedano crudo tagliato a dadini piccoli e mescoli il tutto in modo che la cremina aderisca atutti i pezzetti di fagiano, infine una semplice grattatina di pepe a coronare il piatto.
Fresco, veloce e non impegnativo da digerire, magari accompagnato a fette di pane leggermente tostato... una bottiglia di bollicine bianche di buona gradazione in abbinamento ( Prosecchino serio), oppure anche un bianco corposo friulano o trentino..l'ultima volta gli ho bevuto su un ribolla giallo...notevole, anche se poi ho perso l'uso dei menischi.
Dr.
tagliare tantissime carote e cipolle e in pentola con olio sale grosso e pepe fai soffriggere bene aggiungi il fagiano in pezzi fallo rosolare bene sfumi col bianco fallo evaporare ed aggiungi brodo ogni tanto dopo un ora e mazza è pronto e servi in tavola, tieni da parte cipolle e carote per te e condiscici la pasta a quel punto quando lo rifarai potrai anche buttare via il fagiano e mangiare subito le carote e le cipolle più buone del mondo. puoi farlo anche con la starna la pernice ecc...
Al solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
Ragù alla Cavour
Una ricetta intrigante, non solo per il...
23-01-23, 10:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta