1) Procuratevi un Pollo Colorato, non è difficile, è grosso, lento, ingenuo e invece che pedinare via di soppiatto, quando vi vede si paralizza finchè con un calcio lo fate volare a tiro del vostro schioppo. (dovreste cavarvela con una ventina di eurozzi a capo…)
2) Quando è ancora caldo, starnatelo, con il dito, mi raccomando!! (se siete schizzinosi usate pure guanti monouso in lattice) il perché chiedetelo ad Alessandro il Cacciatore…
3) Spennatelo. Le piume vengono via facilmente. Se volete fare un dispetto a vostra suocera, andate a spennarlo nella cucina di casa sua. Togliete testa e zampe, e sempre se vi sentite dispettosetti, lasciatele nell’acquaio.
4) Lavatelo e asciugatelo.

5) Separate la pelle dalla carne , aiutandovi con le mani. Non serve scuoiarlo completamente, dovete solo fare in modo da poter inserite fette di pancetta (o prosciutto se ve lo potete permettere..) sotto la pelle del pollo. Mi raccomando, lasciate qualche pallino, renderà più completa l’esperienza gustativa dei vostri ospiti...
6) Schiacciate una testa d’aglio, e, dalla stessa parte da cui avete starnato (trou de cul come lo chiamano i francesi) cacciategliela in pancia insieme a sale pepe e rosmarino. Se vi è avanzata della pancetta, metteteci pure anche quella.

7) Prendete una frasca di ramerino bella legnosa, non quello flebile del supermercato, e preparate 4-5 stecchi ben appuntiti,

usateli poi per fissare le zampe e le ali, ben composte in croce, al busto del pollo. Il collo, ripiegatelo sotto la pelle e pure fissatelo con un cavicchio di ramerino.
8) In una casseruola a bordi alti preparate un fondo di cottura con chianti, burro e dado star.

9) Adagiateci dentro il Pollo, che a questo punto sarà un po’ difficile da distinguere da un Fagiano Selvatico…
10) Rosolatelo da tutti i lati
11) Aggiungete 1/2 bicchiere d'acqua
12) Fatelo cuocere a fuoco basso per al massimo un paio d’ore scarse, girandolo di tanto in tanto, e aggiungendo acqua al bisogno. Nell’ultima mezzora buttate in pentola una manciata di bacche di ginepro.

13) Invitate a cena qualche amico che non ha la più pallida idea di che sapore abbia un selvatico, e servite con contorno di patate arrosto o cime di rapa stufate (grazie Cimedi) io lo ho fatto con broccoli lessi perchè avevo quelli.
14) Intrattenete gli ospiti descrivendo con dovizia di particolari (naturalmente inventati) le astuzie del pennuto. Se sono presenti delle Signore, raccontate in modo dettagliato la procedura della starnatura, aiutandovi con gesti espiliciti. Sarà di sicuro apprezzato.[fiuu]
15) Caffè
16) Ammazzacaffè+ Sigaro
BON APPETIT!!!

Scusate per la qualità delle foto fatte col cellulare e Grazie ancora di cuore a tutti gli utenti che mi hanno spiegato come riconoscere il pollo dal fagiano!![vinci]
Johnny P.
Commenta