Pasta fresca senza uova

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pako Scopri di più su pako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #1

    Pasta fresca senza uova

    Buongiorno amici, da noi la ricetta per la pasta fresca prevede farina 00 e appunto uova, chiedo indicazioni soprattutto agli amici del Sud per avere le vostre ricette per fare la pasta fresca senza uova...sò che usate anche la farina di grano duro...
    Mi raccomando! non siate avari di ricette, consigli e dosi!..ho fatto una scommessa con mia suocera, che viene ugualmente buona e vorrei vincerla..
    Grazie, Pako.[:-golf]
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4549
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Non ti serve nessuna ricetta, comprati un kg di farina di grano duro, poi ne metti quattro etti e fai una bella fontana e gi aggiungi acqua a temperatura ambiente poco alla volta finchè la pasta si tira come l'altra. Tende ad essere meno elastica ma è buona lo stesso.

    Commenta

    • pako
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4862
      • Tortona
      • kurzhaar - Pepe

      #3
      ma come?...tutto qui?...
      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4549
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Originariamente inviato da pako
        ma come?...tutto qui?...
        Si , io per curiosità ho provato , al massimo avrei buttato tutto con poca spesa, invece è più semplice di quanto si possa pensare.

        Dimenticavo, mettici anche un pizzico di sale.

        Commenta

        • pako
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4862
          • Tortona
          • kurzhaar - Pepe

          #5
          Originariamente inviato da bosco64
          Si , io per curiosità ho provato , al massimo avrei buttato tutto con poca spesa, invece è più semplice di quanto si possa pensare.

          Dimenticavo, mettici anche un pizzico di sale.
          ..ovviamente, dì hai provato anche a farla mista 00/grano duro?..oppure integrale/grano duro?..
          ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4549
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da pako
            ..ovviamente, dì hai provato anche a farla mista 00/grano duro?..oppure integrale/grano duro?..
            Ho provato pure mista con farina di riso, funziona sempre .
            Nb. Non avrai il colore giallo della pasta con l'uovo, ma se la fai seccare si conserva più a lungo.

            Commenta

            • pako
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 4862
              • Tortona
              • kurzhaar - Pepe

              #7
              Perfetto!...poi la quadra con l'acqua me la trovo, grazie Bosco, gentilissimo!
              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Pako, ti sei dato al vegano???A parte gli scherzi,come ti han già detto funziona......Ciao vecio
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4549
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da pako
                  Perfetto!...poi la quadra con l'acqua me la trovo, grazie Bosco, gentilissimo!
                  Mi raccomando, facci sapere com'è andara.

                  Commenta

                  • Johnny Padella
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2015
                    • 1023
                    • Finalmente nella capitale del GDT

                    #10
                    Si anche da me (nord Toscana) si fanno così i "Tajarìn" da mettere nella pasta e fagioli!! (per ottenere i tajarìn 'n tì fasòli)

                    Solo acqua e farina...
                    Bocce&Cartucce

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #11
                      Johnny pensa che invece in Piemonte nelle Langhe i tajarìn si fanno coi soli rossi...24 per kg di farina...
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      • Tosca del diamante
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1703
                        • Sant'Olcese (GE)
                        • Drahthaar

                        #12
                        Nel sud della Toscana e anche in Umbria si fanno i "Pici" senza uova, stendi la pasta per farne una sfoglia spessa circa mezzo centimetro, ne tagli delle strisce larghe altrettanto e lunghe un dozzina di centimetri, prendi le strisce e le giri con le mani sulla tavola di legno sino a farle arrotondare, assottigliandole leggermente. Sono ottimi col ragù di anatra e all' aglione (un sugo rosso con tanto aglio).
                        Ciao Enrico
                        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                        Commenta

                        • Johnny Padella
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2015
                          • 1023
                          • Finalmente nella capitale del GDT

                          #13
                          Originariamente inviato da pako
                          Johnny pensa che invece in Piemonte nelle Langhe i tajarìn si fanno coi soli rossi...24 per kg di farina...
                          Boni!!

                          Per quel che riguarda i miei tajarìn più "anemici" la nonna diceva di farli mi pare "fini al canèd e alti al coltèd" cioè tirarli fini col mattarello e poi arrotolare la sfoglia e "affettarla" tipo salame in modo da ottenere delle strisce larghe circa mezzo centimetro... la farina mi sa che era semola... ma accidenti non mi ricordo!!
                          Bocce&Cartucce

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Johnny Padella
                            Si anche da me (nord Toscana) si fanno così i "Tajarìn" da mettere nella pasta e fagioli!! (per ottenere i tajarìn 'n tì fasòli)

                            Solo acqua e farina...
                            Tajarin? Ma voi siete una enclave di barbari, probabilmente Galli...elementi inquinanti dunque!
                            Attenti a non fare la fine dei Capponi, visto il periodo! [:D]
                            ....Con la c maiuscola posso poi dire che mi riferivo alla famiglia fiorentina...

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

                            Originariamente inviato da Tosca del diamante
                            Nel sud della Toscana e anche in Umbria si fanno i "Pici" senza uova, stendi la pasta per farne una sfoglia spessa circa mezzo centimetro, ne tagli delle strisce larghe altrettanto e lunghe un dozzina di centimetri, prendi le strisce e le giri con le mani sulla tavola di legno sino a farle arrotondare, assottigliandole leggermente. Sono ottimi col ragù di anatra e all' aglione (un sugo rosso con tanto aglio).
                            Ciao Enrico
                            E' vero. Dei gusti non si discute, ma i pici se li mangio una volta all'anno, ok, ma di piu' ....no!
                            Viva le pappardelle! Fatte a mano, belle rugose che ci si attacchi il sugo!
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Johnny Padella
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2015
                              • 1023
                              • Finalmente nella capitale del GDT

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Tajarin? Ma voi siete una enclave di barbari, probabilmente Galli...elementi inquinanti dunque!
                              Attenti a non fare la fine dei Capponi, visto il periodo! [:D]
                              ....Con la c maiuscola posso poi dire che mi riferivo alla famiglia fiorentina...
                              Per la precisione deportati da ogni provincia dell'Impero...tagliagole, pirati, criminali, ribelli e falliti di tutte le risme... del resto il marmo è duro e peso e qualcuno pure doveva occuparsi di cavarlo dal monte...gli Etruschi e gli altri... gente forse un pò fragilina (o troppo furbina) per immischiarsi in questo genere di gioco...[fiuu]

                              J. Padella
                              Bocce&Cartucce

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..