Faraona all'arancia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Faraona all'arancia

    Mi sono imbattuto in questa ricetta in un blog che frequento di una simpatica etrusca incolante nella zona tra Siena e Firenze che presenta antiche e nuove ricette della sua grande terra con il "condimento" di una passione per la stessa che sprizza da tutti i manicaretti che presenta e da tutti gli scritti che utilizza come contorno alle trame mangerecce...
    Se ti piacciono le tradizioni, il cibo di stagione, la campagna toscana e un approccio genuino alla vita, allora sei nel posto giusto!

    Qui è stata assunta la faraona quale "selvatico onorario" (almeno da noi, in Africa le si spara con la .22 ed è diffusissima) che ha comunque mantenuto tutto l'aspetto ed i sentori della selvaggina quandanche utilizzata come valido sostituto all'impallinato fagiano che spesso manca nelle disponibilità di un ungulatista come il sottoscritto (il mio So2 avrà, a ragione, da ridire...). E non solo il fagiano! In questo caso si è egregiamente sostituita ad "un'icona...verbale" di tognazziana memoria!
    Provare per credere. E proverò anche il Phasianus colchicus in siffatta guisa.

    FARAONA ALL’ARANCIA
    “È sicuramente un piatto meno nobile dell’anatra all’arancia, più familiare. È però un ricetta che permette di fare una gran figura con poco, perché è facile da realizzare e ha un gusto molto ricco, festivo, dato dalla pancetta affumicata e dall’arancia, che veste a festa ogni piatto.
    La faraona di per sé è inoltre molto più saporita del pollo, con una carne leggermente più scura che conserva un sentore di selvatico, di cacciagione. I colori poi, aranciati e caldi, raccontano di feste in famiglia e di cucine invase dall’odore rassicurante delle lunghe cotture.”
    Ingredienti
    • 1 kg di faraona già pulita
    • olio extravergine di oliva
    • 1/2 cipolla rossa grande
    • 100 g di pancetta affumicata
    • sale
    • pepe nero macinato fresco
    • 1 rametto di rosmarino
    • qualche foglia di salvia
    • 1 arancia succo spremuto
    • 1/2 arancia a fette
    Istruzioni
    1. Sciacqua bene i pezzi di faraona sotto l'acqua corrente, poi mettili in una bacinella con acqua fredda.
    2. Metti in una pentola in ghisa o dal fondo spesso qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, la cipolla rossa affettata finemente e la pancetta affumicata a cubetti. Fai cuocere a fuoco basso per circa 15' minuti, finché la cipolla non è morbida e trasparente.
    3. Aggiungi i pezzi di faraona non asciugati, il rosmarino, la salvia, il sale e il pepe nero appena macinato. Mescola con un cucchiaio di legno e fai cuocere per circa 45 minuti, con il coperchio, a fuoco medio. Gira spesso la faraona per far sì che sia ben rosolata su tutti i lati.
    4. Quando la faraona è quasi cotta, spremi un arancio e versane il succo sulla carne, aggiungi mezzo arancio tagliato a fettine sottili, mescola e fai cuocere per gli ultimi 5 minuti, facendo ritirare tutto il succo.
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9023
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Grazie Fabrizio, la faraona all'arancia mi intriga tantissimo, spero di prepararla presto.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da oreip
      Grazie Fabrizio, la faraona all'arancia mi intriga tantissimo, spero di prepararla presto.
      piero
      E...considerata la semplicità della preparazione saranno da tenere presenti qualche bella fagianella, qualche bella coppiola di garganelli (marzaiole) o altre anatrelle selvatiche belle magre e saporite...
      Oizirbaf
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • mauro
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2007
        • 1318
        • pandino, Cremona, Lombardia.
        • kurzhaar

        #4
        proverò anche io......

        Commenta

        • teufel.35
          ⭐⭐
          • Nov 2011
          • 647
          • Roma Ostia lido

          #5
          Ciao Orzi, l'ho fatta domenica scorsa ed e' venuta veramente buona e molto ma molto gustosa.....grazie mille!!! [brindisi] [vinci]

          Un salutone
          Alberto

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2095
            • Milano

            #6
            Prego mille!
            [brindisi]
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • arfo
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 1459
              • Provincia di Lodi
              • Deutch drahthaar

              #7
              Cercavo una ricetta per l'anatra all'arancia, mi sono imbattuto in questa. Chiedo a Oizirbaf e a chi voglia consigliarmi: posso prenderla paro paro, sostituendo un bel germano alla faraona, o meglio dedicare più specifiche attenzioni all'anatra?

              Grazie in anticipo!

              Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Che si possa fare anche l'oca lombardella ???
                Dedicata a Marino :):):)

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  La prima roba che mi mi capita sottomano voglio provare sta ricetta...foss'anche un quadrupete!

                  Piuttosto mi sfugge al punto 3 nella pentola doppio fondo dove ho preparato cipolla e pancetta affumicata metto la carne sgocciolata assieme agli altri aromi....ecco...questa dovrà cucinare per 45 min. Solo con gli umori di propria provenienza???
                  un arrosto!

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:20 PM ----------

                  P.s.: ho già pronta la mia personale variante/aggiunta alla ricetta....
                  assieme al succo di arancia aggiungerò una quantità quasi equivalente di vino bianco.
                  un po' meno , ma solo un po'.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2095
                    • Milano

                    #10
                    Triku, c'è un fondo di soffritto di alcuni cucchiai d'olio, la pancetta, la faraona è bagnata e produce poi i suoi umori... Non abbiamo avuta necessità di aggiungere altro.
                    Piùttosto occhio che il vino non alteri il tipico sapore dell'arancia aggiunta alla fine.
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da Oizirbaf
                      Triku, c'è un fondo di soffritto di alcuni cucchiai d'olio, la pancetta, la faraona è bagnata e produce poi i suoi umori... Non abbiamo avuta necessità di aggiungere altro.
                      Piùttosto occhio che il vino non alteri il tipico sapore dell'arancia aggiunta alla fine.
                      Ok nessun problema per me, uso una batteria di pentole in acciaio con doppio fondo fatte apposta per cucinare senza acqua, piuttosto appena portato tutto a temperatura devo mettere sul fornello più piccolo che ho a bassissima fiamma ( tant'è che il mio consumo annuo di gas si attesta a sole due bombole da 30 kg)

                      Per il vino e l'arancia + soffritto di cipolla già sperimentato in piatti di pesce...addirittura guarniti alla fine con spicchi di mandarino.....nessuno fa a botte con nessuno
                      solo i commensali per avere un bis.

                      Poi, tu lo sai, non c'è di certo bisogno che te lo dica io...la cucina è anche sperimentazione, se la cosa non vabene bene non viene tramandata.
                      A tal proposito ricordo ancora di quando a 5 anni pretesi che mia madre mettesse sulla pasta lo zucchero al posto del formaggio......[wink][wink][wink][giu][giu][giu][:-clown][:-clown][:-clown]
                      quella fu la mia prima esperienza fallimentare da chef imberbe!
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Oizirbaf
                        Moderatore Buona Forchetta
                        • Nov 2014
                        • 2095
                        • Milano

                        #12
                        Originariamente inviato da arfo
                        Cercavo una ricetta per l'anatra all'arancia, mi sono imbattuto in questa. Chiedo a Oizirbaf e a chi voglia consigliarmi: posso prenderla paro paro, sostituendo un bel germano alla faraona, o meglio dedicare più specifiche attenzioni all'anatra?

                        Grazie in anticipo!

                        Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
                        Scusami tanto, Arfo!
                        Mi era sfuggito il tuo messaggio!
                        Direi che la puoi prendere così comè. Un solo consiglio: se l'anatroccola è proprio selvaggia, di quelle passate davanti al fucile, nessun problema. Se dovessi rivolgere le tue...cure ad un esemplare più...casalingo, con qualche adiposità di troppo, riservale un po' di "liposcultura" asportando il grasso in eccesso. [:D]
                        Ciao
                        Oizirbaf
                        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                        sanza lo ritenere, avere inteso..."

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..