Pasta con le sarde (variante della consorte)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Pasta con le sarde (variante della consorte)

    Ingredienti (per quattro persone):
    Mazzo di finocchietti selvatici
    300g sarde deliscate e pulite
    650g salsa...preferibilmente di pomodorini Pachino
    Un barattolino di Acciughe salate
    60g Pinoli
    100g Uva passa
    Aglio.
    Olio evo.











    In casseruola soffriggere le acciughe sciogliendole nell'olio, aggiungere 2-3spicchi d' aglio.




    Ad aglio appena soffritto aggiungere la salsa ed appena comincia a bollire tuffarvi i finocchietti precedentemente nettati, lavati e tritati finemente
    Utilizzando solo i cuori del finocchietto .
    I pinoli e uva passa.
    Diluire con acqua .




    Fare andare a fuoco lento finché non saranno cotti i finocchi.
    A cottura avvenuta aggiungere in fine le sarde e procedere a vivace cottura per 5 min.
    Se è il caso prima di inserire le sarde aggiustare di sale.
    Con questo preparato potrete condire il tipo di pasta che più vi aggrada, noi preferiamo i maccaroncelli(bucatini) le caserecce o gli spaghettoni grossi.
    Mi raccomando !
    Non dimenticate di condire il tutto una volta impiattato con una generosa spolverata di mollica atturrata ( tostata) in padella.
    Buon appetito.

    La variante della mamma procede di pari passo con questa ricetta e se ne differisce nel finale al momento di inserire le sarde:
    Il sugo così preparato a meno dei filetti di sarda, come dicevo , viene usato per condire la pasta scesa al dente , l'amalgama viene distesa in teglia ed a strati si adagiano i filetti di sarda su cui si spolvera un Pochetto di sale e poco trito fine di aglio crudo.
    Si fanno diversi strati si completa la teglia e si manda in forno preriscaldato a 200° per 5-7min.
    Anche questa seconda modalità prevede , una volta nel piatto, la mollica tostata.
    Ultima modifica trikuspide; 15-05-19, 16:08.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #2
    Trikuspide mi hai fatto venir fame.
    Ho aggiunto la tua ricetta a quella in mio possesso che è un po' diversa. La tua mi sembra decisamente più...siciliana ma la Sicilia è grande e le varianti sono d'obbligo. Basti pensare alla presenza di una cipolla di Tropea in luogo dell'aglio (che io preferisco!), all'assenza dell'uvetta (eresia!!!), alla sfumatura con vino bianco...Almeno sul finocchietto non ci sono dispute.
    Un solo chiarimento: ma sei sicuro che un vasetto intero di filetti di acciughe sott'olio non sia un po' eccessivo ? Quella confezione dovrebbe essere da 78 g !
    Bisognerà preparare almeno un paio di bottiglioni di quel vino bianco assassino che gira da quelle parti...
    (non l'Aranciata Panepinto, Eh! Che fa pisciare arancione [:D])
    [brindisi]
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Mmha!
      oh Fabrizio,
      che ne so?
      te l'ho anticipato che quella è la variante di mia moglie....[:-bunny]
      comunque in tutta quella salsa non stona .
      l'ho gia assaggiato il sugo e non è venuto male, domani aggiungo foto del piatto di pasta, per il vinello che ti posso dire?
      lo sai come sono le donne : diaboliche!
      vai a capire perché mi vuole sbronzo[:D]
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #4
        Ti dirò che, per contro, avendo la moglie astemia (allergica all'alcol) proprio non riesco a sapere cosa significhi il detto "la botte piena e la moglie ubriaca". Mah! Pensavo a chissà quali attività...simil postribolari, parapornografiche...
        Qualcuno, invece, mi ha detto che...dormono! Mah!
        [:D]
        Ultima modifica Oizirbaf; 16-05-19, 11:26.
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12235
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo

          #5
          [:-golf] Per stare a dieta è meglio farla subito. [vinci]
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #6
            Sarde, uva passa e pinoli..come nelle “sardi a beccaficu”.Gusto spettacolare ,tra i migliori della cucina tradizionale Siciliana.Complimenti alla consorte e alla mamma, spettacolo...grande Triku...che voglia.[:-golf][vinci]

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Ottimo.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Triku, grazie! Provata sabato: a momenti i miei mi mangiavano anche i piatti! Mia moglie sembrava tornata ragazza (sai quelle magre che mangiano come leonesse? Il nervoso che mi fanno...): ha fatto il bis e mezzo... Qui da noi il finocchietto lo devi ordinare e sospetto che non fosse al top, ma è comunque venuta una meraviglia. Grazie ancora e viva la Sicilia.
                Marino

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Triku, grazie! Provata sabato: a momenti i miei mi mangiavano anche i piatti! Mia moglie sembrava tornata ragazza (sai quelle magre che mangiano come leonesse? Il nervoso che mi fanno...): ha fatto il bis e mezzo... Qui da noi il finocchietto lo devi ordinare e sospetto che non fosse al top, ma è comunque venuta una meraviglia. Grazie ancora e viva la Sicilia.
                  Marino
                  Lo devi ordinare?
                  Non si trova in natura?
                  Se hai una campagna, un piccolo appezzamento di terra, un giardinetto, o perfino un generoso vaso da fiori, ti spediscono dei semi in modo tale che tu possa tentare di coltivartelo!
                  Ci mancherebbe!
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Eh, sì, l'ho ordinato al fruttivendolo che l'ha comprato al mercato all'ingrosso, quello di Treviso, che è il più grande, da queste parti. Il fatto è che qui il finocchietto selvatico non si usa, un po' come succedeva non tantissimo tempo fa col cavolo nero, che invece ora si trova normalmente (ricordo che la mia zietta fiorentina, quando andava a trovare i parenti a Firenze o quando erano loro a venire su da noi, approfittava per procurarsi i semi e faceva piantare un po' di cavolo nero da un conoscente che aveva l'orto).

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6352
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Credo che il finocchietto sia molto gradito anche ai caprioli ... :)

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Yed
                        Credo che il finocchietto sia molto gradito anche ai caprioli ... :)
                        OK vedo di mandarti qualche kilo di semi così realizzi un chiaro foraggiato a finocchietti con ai bordi la tua altana...[fiuu]
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6352
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          OK vedo di mandarti qualche kilo di semi così realizzi un chiaro foraggiato a finocchietti con ai bordi la tua altana...[fiuu]
                          Quando è ora comincia la raccolta allora... ti prendo in parola.
                          Il sopraddetto resiste al trapianto ?

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da Yed
                            Quando è ora comincia la raccolta allora... ti prendo in parola.
                            Il sopraddetto resiste al trapianto ?
                            [emoji106]
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..