Daino con funghi e ginepro.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Daino con funghi e ginepro.

    Se cercate la ricetta, avete sbagliato, io non cucino.
    Faccio una segnalazione, posso dare uno spunto. Non altro.
    Al mio amico, cuoco professionale, che mi ha usato come "elemento mangiante" nel suo test, non me la sento di chiederla.

    La carne di daino (di fusone, forse la migliore insieme a quella della femmina giovane), ben frollata era tagliata in cubetti da circa 2 cm per lato. Il sugo, un umido tradizionale (e detto questo non ho detto nulla, perche' non ho mai trovato selvaggina in umido nello stesso modo) , era arricchito da un mix di funghi molto saporiti (giallarelle, chiodini e un altro che non ricordo), alcune bacche di ginepro facevano capolino. Si sentiva il pepe. Di più non so: MA ERA GUSTOSISSIMO!!!

    Test superato alla grande. Il piatto entrerà nel menù ufficiale. Non vi dico il nome del ristorante perche' tanto non trovereste un tavolo libero: e' sempre strapieno.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Prenota.....che ci andiamo prestissimo!!!!
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6124
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Se cercate la ricetta, avete sbagliato, io non cucino.
      Faccio una segnalazione, posso dare uno spunto. Non altro.
      Al mio amico, cuoco professionale, che mi ha usato come "elemento mangiante" nel suo test, non me la sento di chiederla.

      La carne di daino (di fusone, forse la migliore insieme a quella della femmina giovane), ben frollata era tagliata in cubetti da circa 2 cm per lato. Il sugo, un umido tradizionale (e detto questo non ho detto nulla, perche' non ho mai trovato selvaggina in umido nello stesso modo) , era arricchito da un mix di funghi molto saporiti (giallarelle, chiodini e un altro che non ricordo), alcune bacche di ginepro facevano capolino. Si sentiva il pepe. Di più non so: MA ERA GUSTOSISSIMO!!!

      Test superato alla grande. Il piatto entrerà nel menù ufficiale. Non vi dico il nome del ristorante perche' tanto non trovereste un tavolo libero: e' sempre strapieno.
      Si.... strapieno di te!

      LIVIA [emoji881]
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Questa sera ho giusto un filettino di daino giovane da cucinare.... e trovo la ricetta senza ricetta [occhi][occhi]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          Questa sera ho giusto un filettino di daino giovane da cucinare.... e trovo la ricetta senza ricetta [occhi][occhi]
          Gli artisti danno gli spunti, sta poi alla manovalanza fornir loro gli spuntini.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Mai mangiato il daino e me ne dolgo. Però ieri sera un filettino di cinghialotto con solo burro e olio aromatizzato (aglio e rosmarino) carne rosata dopo 14 gg di cella, vi garantisco sublime. Oggi a pranzo ho replicato con 4 bistecchine di lombata.
            2 bei bichieri di cabernet frank e via a a a (a dormire) :):):)

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Mai mangiato il daino e me ne dolgo. Però ieri sera un filettino di cinghialotto con solo burro e olio aromatizzato (aglio e rosmarino) carne rosata dopo 14 gg di cella, vi garantisco sublime. Oggi a pranzo ho replicato con 4 bistecchine di lombata.
              2 bei bichieri di cabernet frank e via a a a (a dormire) :):):)
              Yed, fai bene a dolertene. Il daino, se frollato e cucinato a dovere, e' una carne sopraffina. Ma anche il cinghialotto e' buonissimo assai.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                3-4 d'anni or sono fui invitato a una cena di Daino, una quindicina di persone in tutto.Non so' perche' ma non mi ispirava e fino all'ultimo tentai di sviare l'invito.Poi su insistenza del gruppo di cacciatori locali ci andai anche se privo di entusiasmo.Mi immaginavo un sapore dolciastro che prorpio non mi si addice...per fortuna ero presente !! Eccezionale, tra le migliori carni mai gustate,l'ho trovato nettamente meglio del capriolo e superiore anche al cervo.Veramente prelibato, magari ancora...[slurp]

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Originariamente inviato da Giobica
                  3-4 d'anni or sono fui invitato a una cena di Daino, una quindicina di persone in tutto.Non so' perche' ma non mi ispirava e fino all'ultimo tentai di sviare l'invito.Poi su insistenza del gruppo di cacciatori locali ci andai anche se privo di entusiasmo.Mi immaginavo un sapore dolciastro che prorpio non mi si addice...per fortuna ero presente !! Eccezionale, tra le migliori carni mai gustate,l'ho trovato nettamente meglio del capriolo e superiore anche al cervo.Veramente prelibato, magari ancora...[slurp]
                  Il daino ha una carne abbastanza particolare. A casa mia è graditissimo mentre lo sono molto meno pezzi anche pregiatissimi di altri ungulati.

                  Ti dico solo questo. Il primo daino che ho cacciato l'ho preso di pomeriggio, arrivo a casa che è abbondantemente ora di cena. Mia moglie era fuori e arriva poco dopo...... c'è da imbastire la cena.

                  Di programmato nulla (capita spesso a casa mia), in frigorifero c'è ben poco, il congelatore è pieno ma è ovviamente tutto un blocco di ghiaccio...... torno in macchina, appendo il daino che dovevo preparare (all'epoca solo una modestissima frollatura in frigorifero, ora sono evoluto parecchio) al gancio poi faccio un tassello nella pelliccia e da li un tassello nelle carni....... ne tolgo qualche braciola con osso..... torno in casa, le separo e le sbatto senza tanti complimenti sulla brace che intanto si era accesa bene senza alcuna preparazione, condimento o altro. Qualche minuto per lato e le porto in tavola con una spruzzata di sale e poco pepe............. sembrava si volessero mangiare anche l'osso [occhi][occhi]

                  In parte potresti farlo con il cervo (anche se è un vero peccato non fargli fare una frollatura lunga), in parte con un cinghialino giovane............ provaci con il resto (capriolo in particolare) [occhi][occhi][occhi]

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Il daino ha una carne abbastanza particolare. A casa mia è graditissimo mentre lo sono molto meno pezzi anche pregiatissimi di altri ungulati.

                    Ti dico solo questo. Il primo daino che ho cacciato l'ho preso di pomeriggio, arrivo a casa che è abbondantemente ora di cena. Mia moglie era fuori e arriva poco dopo...... c'è da imbastire la cena.

                    Di programmato nulla (capita spesso a casa mia), in frigorifero c'è ben poco, il congelatore è pieno ma è ovviamente tutto un blocco di ghiaccio...... torno in macchina, appendo il daino che dovevo preparare (all'epoca solo una modestissima frollatura in frigorifero, ora sono evoluto parecchio) al gancio poi faccio un tassello nella pelliccia e da li un tassello nelle carni....... ne tolgo qualche braciola con osso..... torno in casa, le separo e le sbatto senza tanti complimenti sulla brace che intanto si era accesa bene senza alcuna preparazione, condimento o altro. Qualche minuto per lato e le porto in tavola con una spruzzata di sale e poco pepe............. sembrava si volessero mangiare anche l'osso [occhi][occhi]

                    In parte potresti farlo con il cervo (anche se è un vero peccato non fargli fare una frollatura lunga), in parte con un cinghialino giovane............ provaci con il resto (capriolo in particolare) [occhi][occhi][occhi]
                    Con uno come te' in famiglia tua moglie va' sul sicuro...complimenti[:D]

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #11
                      Il filetto lo ha tolto dal congelatore mia moglie accompagnandolo con queste parole:
                      "visto che a giorni mi torni a casa con 100 kg di daino nuovo, tanto vale che riduciamo le scorte di quello in congelatore"

                      Riferito al fatto che si è aperta la stagione per i maschi ed ho assegnato un palancone (i chili da pieno spero proprio saranno ben di più, una volta pulito ne rimarranno forse 60)

                      Sabato pensavo di andare a far visita ad un palancone visto qualche settimana fa quando accompagnavo a cervo. Non eccezionale o da medaglia (forse arriva a bronzo) ma mi accontenterei (speriamo che, con le battute al cinghiale, non me lo abbiano spinto a chilometri di distanza dentro il Parco [:-clown])

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:50 PM ----------

                      Originariamente inviato da Giobica
                      Con uno come te' in famiglia tua moglie va' sul sicuro...complimenti[:D]
                      In realtà cuciniamo entrambi (probabilmente più io, spesso arrivati a casa lei si occupa dei suoi mille animali) ed in genere è comunque assegnata a me la cucina della cacciagione.

                      Sono stato purtroppo costretto a ridurre le cacciate. La produzione era spaventosamente più alta del consumo. Considera che avevo standard da più di mille chili/anno e, da me, ogni singola fascetta si deve prima conquistare con la graduatoria e poi pagare profumatamente. Regalare una tonnellata di carne dopo averla pagata e lavorata accuratamente è una follia, non ho così tanti parenti e amici. Venderla (potrei farlo legalmente con tanto di controllo da cacciatore formato e bollo del veterinario) è parecchio complicato e non mi impegno più di tanto.

                      Probabilmente dovrei aprire una locanda o qualcosa di simile [:-clown]

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da paolohunter
                        Il filetto lo ha tolto dal congelatore mia moglie accompagnandolo con queste parole:
                        "visto che a giorni mi torni a casa con 100 kg di daino nuovo, tanto vale che riduciamo le scorte di quello in congelatore"

                        Riferito al fatto che si è aperta la stagione per i maschi ed ho assegnato un palancone (i chili da pieno spero proprio saranno ben di più, una volta pulito ne rimarranno forse 60)

                        Sabato pensavo di andare a far visita ad un palancone visto qualche settimana fa quando accompagnavo a cervo. Non eccezionale o da medaglia (forse arriva a bronzo) ma mi accontenterei (speriamo che, con le battute al cinghiale, non me lo abbiano spinto a chilometri di distanza dentro il Parco [:-clown])
                        con la cannina da52cm in 8x57js...[;)]

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da Giobica
                          con la cannina da52cm in 8x57js...[;)]
                          Hai studiato [:D]

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Il filetto lo ha tolto dal congelatore mia moglie accompagnandolo con queste parole:
                            "visto che a giorni mi torni a casa con 100 kg di daino nuovo, tanto vale che riduciamo le scorte di quello in congelatore"

                            Riferito al fatto che si è aperta la stagione per i maschi ed ho assegnato un palancone (i chili da pieno spero proprio saranno ben di più, una volta pulito ne rimarranno forse 60)

                            Sabato pensavo di andare a far visita ad un palancone visto qualche settimana fa quando accompagnavo a cervo. Non eccezionale o da medaglia (forse arriva a bronzo) ma mi accontenterei (speriamo che, con le battute al cinghiale, non me lo abbiano spinto a chilometri di distanza dentro il Parco [:-clown])

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:50 PM ----------



                            In realtà cuciniamo entrambi (probabilmente più io, spesso arrivati a casa lei si occupa dei suoi mille animali) ed in genere è comunque assegnata a me la cucina della cacciagione.

                            Sono stato purtroppo costretto a ridurre le cacciate. La produzione era spaventosamente più alta del consumo. Considera che avevo standard da più di mille chili/anno e, da me, ogni singola fascetta si deve prima conquistare con la graduatoria e poi pagare profumatamente. Regalare una tonnellata di carne dopo averla pagata e lavorata accuratamente è una follia, non ho così tanti parenti e amici. Venderla (potrei farlo legalmente con tanto di controllo da cacciatore formato e bollo del veterinario) è parecchio complicato e non mi impegno più di tanto.

                            Probabilmente dovrei aprire una locanda o qualcosa di simile [:-clown]
                            Mi prenoto come cliente...

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 PM ----------

                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Hai studiato [:D]
                            ...diciamo che sono come la carta assorbente, seguo i tread e assorbo un po' di cose.[;)]
                            Ultima modifica Giobica; 07-11-19, 22:47.

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Visto che è un luogo dove si parla di cucina..... il filetto, non avendo ricevuto indicazioni, pensavo di farne alcuni pezzi lunghi 4 dita, insaporirlo con un leggero strato di senape ed alcuni aromi (io odio la senape come sapore...... ma per cucinare fa miracoli, provate sul coscio di capriolo la combinazione "cottura in senape abbondante e rosolatura finale in miele" [gogo]), rosolarlo leggermente in olio, sfumare in vino corposo e continuare la cottura in sottovuoto a bassissima temperatura (indeciso sulla temperatura al cuore, io preferisco sui 50/55 gradi, mia moglie odia la carne al sangue) usando il vino ristretto come sugo di cottura dentro la busta.

                              Nuova rosolatura leggerissima in burro e presentazione al piatto su trito di mandorle e cubettini di mela cotta. Se voglio fare il figo, un paio di ostie in parmigiano a guarnire (non mi dispiace la combinazione dolce-salato).

                              Comunque nulla di complicato

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:13 PM ----------

                              Quando la stagione degli agrumi sarà "matura", consiglio la stessa preparazione in sugo di arancia e decorazione con canditi fatti con la stessa frutta (farli in casa è una stupidaggine, io credevo ci volesse chissà cosa)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..