Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Appena messo a marinare il tutto utilizzando un muscolo di coscia di un animale giovanissimo.
Il profumo era invitante.
Nel frattempo ho sfornato una ciabatta e un ban brioche.
Domani sera posto due foto e vi racconto.
Domanda.
Io non ho praticamente mai usato il forno per la carne.
Come ci si regola per controllare la cottura? Sempre a termometro?
Detesto vedere la carne lessata e non bella arrostita. Mi date due dritte cortesemente?
Appena messo a marinare il tutto utilizzando un muscolo di coscia di un animale giovanissimo.
Il profumo era invitante.
Nel frattempo ho sfornato una ciabatta e un ban brioche.
Domani sera posto due foto e vi racconto.
Domanda.
Io non ho praticamente mai usato il forno per la carne.
Come ci si regola per controllare la cottura? Sempre a termometro?
Detesto vedere la carne lessata e non bella arrostita. Mi date due dritte cortesemente?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Deve essere dorata in superficie e bucandola non esca più liquido.
Poi...passato il tempo consigliato...tieni uno spiedino...sacrificale e fai degli assaggini seriali.
Oizirbaf
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Un termometro costa 7/8 euro .....
Per molti anni ho usato il sistema dello stecchino, ma non sempre funzionava e dovevo ripassare in padella perchè mi rimaneva troppo al sangue.
Con il termomero cotture perfette e nessuno si lamenta.
Ma, Dan, la carne l'hai tagliata a cubetti? Se l'hai fatto, come fai a ficcargli un termometro dentro (dentro di quanto, un cm. e tre? Prende il calore direttamente dal forno!). 35 minuti, da ricetta, significa stracuocere gli spiedini e so che a te non piace. Ascolta me, gli dai una rapida rosolata in padella tic e tac, e poi 4 minuti di forno a 180° (forse anche tre) li togli dal forno, li lasci riposare qualche minuto, coperti di stagnola ma non ermeticamente chiusi, e sono pronti. Saranno rosa dentro e resteranno morbidi.
Ma, Dan, la carne l'hai tagliata a cubetti? Se l'hai fatto, come fai a ficcargli un termometro dentro (dentro di quanto, un cm. e tre? Prende il calore direttamente dal forno!). 35 minuti, da ricetta, significa stracuocere gli spiedini e so che a te non piace. Ascolta me, gli dai una rapida rosolata in padella tic e tac, e poi 4 minuti di forno a 180° (forse anche tre) li togli dal forno, li lasci riposare qualche minuto, coperti di stagnola ma non ermeticamente chiusi, e sono pronti. Saranno rosa dentro e resteranno morbidi.
Concordo.
Infatti avrei lasciato solo 20 minuti in forno.
---------- Messaggio inserito alle 12:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------
Venti minuti ai 190° indicati dalla ricetta cuociono del tutto dei cubetti di carne che, se ho letto bene, hanno circa 2 cm di lato. Se vuoi fare tutto in forno, non andare oltre gli 8-10 minuti. Sai che Orzi non apprezza la carne al sangue, soprattutto se di selvaggina, per motivi soprattutto di sicurezza alimentare. E' l'unico neo, a mio modestissimo parere, del nostro beneamato moderatore... Tornando alla ricetta, insisto: secondo me spadellamento e breve forno. Sappici dire.
rosolamento in padella a fuoco allegro, in cheffese si chiama sigillare la carne, poiche dopo tale trattamento , la crosticina che si forma sigilla la carne e non permette ai succhi di fuoriuscire in una seconda tipologia di cottura , rendendo la carne una suola di scarpa
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Venti minuti ai 190° indicati dalla ricetta cuociono del tutto dei cubetti di carne che, se ho letto bene, hanno circa 2 cm di lato. Se vuoi fare tutto in forno, non andare oltre gli 8-10 minuti. Sai che Orzi non apprezza la carne al sangue, soprattutto se di selvaggina, per motivi soprattutto di sicurezza alimentare. E' l'unico neo, a mio modestissimo parere, del nostro beneamato moderatore... Tornando alla ricetta, insisto: secondo me spadellamento e breve forno. Sappici dire.
La carne di manzo mi piace ben al sangue. La cottura qui verrà un po’ ritardata per via della frequente irrorazione con il liquido di marina.
Ritengo che il modo più idoneo per fare esperienza sia assaggiare un campione e sfornare appena la cottura sia soddisfacente!
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Dan.... Ho trovato cosa portare sul altana per ammazzare il tempo... [emoji57]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Che raZza di ungulato é?
[emoji106]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Praticamente una sorta di torta di mele (a me le torte di mele non son mai piaciute, le ho sempre trovate bavose, umidicce) questa me la sbafo, eccome!...
Ganassino (guanciale di manzo) Ecco una variante molto semplice tra le tante in circolazione ma non meno gustosa. Parte questa sempre...
23-08-24, 17:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta