Paccheri "veloci" con "Filadelfia" o ricotta...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Paccheri "veloci" con "Filadelfia" o ricotta...

    PACCHERI "VELOCI" CON POMODORO, FILADELFIA o RICOTTA.
    A volte la fretta, che dicono essere cattiva consigliera, si intrufola anche in cucina. Anzi spesso! Ed è giocoforza conviverci. Se si vuol mangiare qualcosa che non sia il panino o consimili, basterà ingegnarsi un minimo: piatti veloci ce ne sono tanti nel repertorio Italiano.
    Oggi abbiamo voluto provare qualcosa di “nuovo” che nuovo non sarà, o lo sarà per noi, in tal caso vorrà dire che ce ne siamo inconsciamente ricordati. Niente di particolare Eh!? Tutta "roba" che c’è quasi sempre in casa (il Filadelfia in luogo della ricotta!) ed una pasta corta a piacere (paccheri, torciglioni, penne rigate, magari anche le orecchiette…)

    Ingredienti:
    • Pasta corta 500 g (a seconda delle bocche)
    • Passata di pomodoro 400g
    • Due “mattonelle” di Filadelfia o 250g di ricotta.
    • Due cucchiaiate di Parmigiano grattugiato
    • 50 ml di latte
    • Una manciata di prezzemolo trito o foglioline di basilico
    • 3 cucchiai d’olio
    • Sale q.b.
    • Peperoncino a piacere se gradito. Anche nel piatto.

    Versiamo l’olio in un tegame di acconce dimensioni perché possa ospitare successivamente anche la pasta, aggiungiamo a freddo la passata di pomodoro, facciamo cuocere una decina di minuti.
    La pasta prescelta sarà già al fuoco!
    Avremo sciolto il Filadelfia (o la ricotta), il Parmigiano nel latte e uniremo il tutto amalgamato al sugo facendolo ben scaldare. Verseremo la pasta scolata al dente nel tegame con un mestolino dell’acqua di cottura e completeremo rapidamente la cottura cospargendo di prezzemolo tritato (o basilico).
    Assaggio, eventuale aggiustatina di sale e, se non lo si è già aggiunto al sugo, una spolveratina di peperoncino.
    Semplice ma non ne avanza!
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • lollo
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1322
    • Collalto Sabino

    #2
    La preparo tutte le volte che trovo la ricotta di capra, ma non ho mai pensato al latte

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Io, invece, le ho provate tutte, ma proprio tutte per cercare di cancellare il "doppione" del presente post...Credo di essere diventato analfabeta o aprassico.
      Pavento il giorno in cui gli Informatici prenderanno definitivamente in mano l'elettronica dell'auto. Se sarò ancora vivo andrò a piedi, in bicicletta o vedrò di trovare una vecchia auto da qualche sfasciacarrozze.
      Drool]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Mi ci vuole una ricetta lentissima in questo momento [:-clown][:-clown]

        Non per nulla mi sono lanciato in tutte le varianti (per me) più strane, dalla cottura in sottovuoto a temperature attorno ai 50 °C alle tartare [occhi][occhi]

        L'idea del cibo crudo non stagionato mi faceva abbastanza impressione, ho amici napoletani a cui ho chiesto 10 secondi di pentola per le cozze ed erano indecisi se accontentarmi o sopprimermi.

        Qualche mese fa avevo provato il pesce (salmone e tonno), ieri sera la carne (di scottona, per una volta non selvaggina che, al limite, proverei appena cacciata e non decongelata).

        Sono sopravvissuto ma ho deciso per un taglio di focacce, torte, pizze ed altre preparazioni casalinghe o mi ammazza il sovrappeso prima del virus [:-clown]

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5309
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          Sono sopravvissuto ma ho deciso per un taglio di focacce, torte, pizze ed altre preparazioni casalinghe o mi ammazza il sovrappeso prima del virus [:-clown]

          io ho provato ogni tipo di pane:
          - ciabatte
          - integrale
          - con noci mele uvetta
          - pan brioche
          - plumcake di banane
          - pizze con ogni miscela di farina e ogni durata di lievitazione


          Ogni settimana ormai aggiungi un 36 ore di digiuno, altrimenti son guai[:-golf]
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..