Quella fu l'unica estate in cui non la gradii in seguito.
Piatto semplice e veloce, come al solito realizzato con pochi ingredienti di facile reperibilità e senza bisogno di particolare perizia tra i fornelli.
Come per il pesce, gli ingredienti freschi fanno la differenza.
Dopo averla netteta e lavata mettere una abbondante dose di fagiolina spezzettata assieme a dei pomodorini a bollire nella pentola dove in seguito cuoceremo
Assieme la pasta.
Appena la fagiolina sarà oltre metà cottura tirar via i pomodorini e tuffare la pasta.
A parte pelare i pomodorini e in un piatto condire la loro polpa schiacciata con aglio basilico . Olio e un quarto di dado vegetale( facoltativo)
Appena la pasta è pronta scolarla assieme alla fagiolina e , aggiungendo il condimento, farla mantecare per qualche minuto...poi via, a tavola condita con ricotta salata o parmigiano a piacimento.
Buon appetito.



