Ci sono...inciampato qualche tempo fa nell'indirizzo che riporto sotto, che non mi chiarisce bene chi sia la blogger, ma l'ho fatto e me lo sono magnato, sbafato con gusto, senza troppi complessi di colpa vista la semplicità degli ingredienti e la loro "innocenza" se limitiamo (ma mica è sempre tempo di penitenza!) il buon olio di oliva presente.
http://www.coquinaria.it/archivio/cu..._di_tonno.html
Antipasto di tonno e giardiniera
Scrive la blogger: -“Questa è una ricettina tramandata da almeno un paio di generazioni da parte della famiglia di mio padre. Noi, i nipoti, facciamo onore a questo antipasto che io reputo veramente fantastico, per semplicità, rapidità d'esecuzione e gusto: una forchettata tira l'altra, provate per credere...
Ingredienti:
• 40 gr. d’olio extravergine di oliva
• 1 vaso di giardiniera di media grandezza
• 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
• 2 scatole di tonno da 200 gr.
• Capperi sott’aceto sgocciolati una cucchiaiata
Mettere nella casseruola l’olio e scaldate, unite la giardiniera scolata e il concentrato di pomodoro per 5min a fuoco basso, non deve soffriggere, solo scaldarsi intorno ai 70°. Aggiungete il tonno sgocciolato ed i capperi proseguendo per altri 5 min.
Mescolate per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti fuori fuoco. Versare, quindi in una terrina, stampo e, se volete, decorate ancora con qualche cappero, e mettete in frigo ricoperto da pellicola trasparente almeno per 24 ore. Il giorno dopo è decisamente più buono.....se poi fate lo sbaglio di affettare del pane rustico, tipo pugliese o Altamura, e ce lo mettete sopra siete finiti!
Oizirbaf
Commenta