Antipasto di tonno e giardiniera

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2101
    • Milano

    #1

    Antipasto di tonno e giardiniera

    Sono particolarmente goloso di" pastrugni" (come si usa nomare in gallico cisalpino mediolanense quelle cosette poco impegnative ma talmente gustose che ti...prendono) e questo "antipasto", presente anche in commercio in forme più o meno variabili, è proprio uno di quelli.
    Ci sono...inciampato qualche tempo fa nell'indirizzo che riporto sotto, che non mi chiarisce bene chi sia la blogger, ma l'ho fatto e me lo sono magnato, sbafato con gusto, senza troppi complessi di colpa vista la semplicità degli ingredienti e la loro "innocenza" se limitiamo (ma mica è sempre tempo di penitenza!) il buon olio di oliva presente.
    http://www.coquinaria.it/archivio/cu..._di_tonno.html

    Antipasto di tonno e giardiniera

    Scrive la blogger: -“Questa è una ricettina tramandata da almeno un paio di generazioni da parte della famiglia di mio padre. Noi, i nipoti, facciamo onore a questo antipasto che io reputo veramente fantastico, per semplicità, rapidità d'esecuzione e gusto: una forchettata tira l'altra, provate per credere...
    Ingredienti:
    • 40 gr. d’olio extravergine di oliva
    • 1 vaso di giardiniera di media grandezza
    • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
    • 2 scatole di tonno da 200 gr.
    • Capperi sott’aceto sgocciolati una cucchiaiata


    Mettere nella casseruola l’olio e scaldate, unite la giardiniera scolata e il concentrato di pomodoro per 5min a fuoco basso, non deve soffriggere, solo scaldarsi intorno ai 70°. Aggiungete il tonno sgocciolato ed i capperi proseguendo per altri 5 min.
    Mescolate per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti fuori fuoco. Versare, quindi in una terrina, stampo e, se volete, decorate ancora con qualche cappero, e mettete in frigo ricoperto da pellicola trasparente almeno per 24 ore. Il giorno dopo è decisamente più buono.....se poi fate lo sbaglio di affettare del pane rustico, tipo pugliese o Altamura, e ce lo mettete sopra siete finiti!
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Droga pesante: nell'elenco degli stupefacenti è appena due righe sotto la coca e l'eroina, ma in verità è più pericolosa perchè da assuefazione al primo morso. In combinazione con del buon pane casereccio, credo sia facilissimo andare in overdose. La faccio subito, so dove trovare una giardiniera degna e per tonno il Consorcio. Il tocco "pastrugnante" decisivo è l'abbondante aggiunta del concentrato: geniale. Prosecco dry a gogo. Grazie Orzi!

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2101
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da pointer56
      Droga pesante: nell'elenco degli stupefacenti è appena due righe sotto la coca e l'eroina, ma in verità è più pericolosa perchè da assuefazione al primo morso. In combinazione con del buon pane casereccio, credo sia facilissimo andare in overdose. La faccio subito, so dove trovare una giardiniera degna e per tonno il Consorcio. Il tocco "pastrugnante" decisivo è l'abbondante aggiunta del concentrato: geniale. Prosecco dry a gogo. Grazie Orzi!
      Mi fa piacere! Pointer!
      Oggi mi dovrò consolare in qualche modo, con occhio vigile a non esagerare, perchè mi sono avventurato nelle tenebre più ...ottenebranti, squarciate da fosfeni ed alternanze di cecità e luci policrome (neanche Stanley Kubrick ci si sarebbe ritrovato!!!), neanche effetti psichedelici dissociativi da ketamina in forma racemica sarebbero state al pari... Ho acquistato un nuovo TV il caro vecchio necessitava di decoder e tutte le menate... Ci sono cascato: uno smart TV, naturalmente privo di manuale intelligibile e...tangibile, di carta, insomma... Scaricato da internet! 270 pagine scritte in "grigio" tenue appena distinguibile dal bianco, una ridda di acronimi, sigle, elementi tecnici da ingegneria informatica, cibernetica da tecnologia da "Star Trek" e Montgomery Scott... Neanche il gruppo di scatto della HK 770...
      Ah! la vecchia radio con il mobile in radica di tiglio, il cursore e tutte le stazioni scritte in piccolo fitto fitto sullo schermo, con le lunghezze d'onda OC,OM,OL ...
      Cavolaccio: hanno costretto (giustamente) le case farmaceutiche al "bugiardino" per l'utente a parlare una lingua "volgare" per capirci ed intenderci...
      Scusate l'OT ma in qualche modo dovevo collegare la "pirosi gastrica", la gastralgia, il gastrospasmo, l'ernia jatale con la "gastronomia"
      Oizirbaf [menaie][:142][:-bunny][regol]
      [:-golf]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #4
        Hai provato a farlo con la ventresca di tonno? Io la trovo molto piu' appetitosa del tonno in scatola "normale," che io mangio raramente.
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2101
          • Milano

          #5
          Originariamente inviato da Er Mericano
          Hai provato a farlo con la ventresca di tonno? Io la trovo molto piu' appetitosa del tonno in scatola "normale," che io mangio raramente.
          Non ancora!
          La ventresca è la parte migliore del tonno. Ho sempre, però, in casa anche della buzzonaglia di tonno che ha un sapore più deciso...
          Ultima modifica Oizirbaf; 11-05-22, 15:29.
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6377
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Apposito di pastrugni.
            -Patale lesse calde bollite con sale e già tagliate a tocchetti
            -1 o 2 Scatolette di tonno sminuzzato
            -Prezzemolo tritato abbondante
            -cucchiaiata di Capperi sott'aceto sminuzzati
            -Formaggio Emmentat a tocchetti
            -Idem Montasio sei mesi
            -Idem Provolone
            -Aglio fresco tritato a vs. piacere (meglio l'Aglione)
            -Sale, pepe, EVO a discrezione


            Mangiare ancora tiepido , poi mi sapete dire.
            Buon appetito
            PS: Tenete a portata di mano una buona bottiglia perchè altrimenti vi soffocate [fiuu][brindisi][brindisi]

            ---------- Messaggio inserito alle 02:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:48 PM ----------

            Originariamente inviato da Oizirbaf
            Sono particolarmente goloso di" pastrugni" (come si usa nomare in gallico cisalpino mediolanense quelle cosette poco impegnative ma talmente gustose che ti...prendono) e questo "antipasto", presente anche in commercio in forme più o meno variabili, è proprio uno di quelli.
            Ci sono...inciampato qualche tempo fa nell'indirizzo che riporto sotto, che non mi chiarisce bene chi sia la blogger, ma l'ho fatto e me lo sono magnato, sbafato con gusto, senza troppi complessi di colpa vista la semplicità degli ingredienti e la loro "innocenza" se limitiamo (ma mica è sempre tempo di penitenza!) il buon olio di oliva presente.
            http://www.coquinaria.it/archivio/cu..._di_tonno.html

            Antipasto di tonno e giardiniera

            Scrive la blogger: -“Questa è una ricettina tramandata da almeno un paio di generazioni da parte della famiglia di mio padre. Noi, i nipoti, facciamo onore a questo antipasto che io reputo veramente fantastico, per semplicità, rapidità d'esecuzione e gusto: una forchettata tira l'altra, provate per credere...
            Ingredienti:
            • 40 gr. d’olio extravergine di oliva
            • 1 vaso di giardiniera di media grandezza
            • 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
            • 2 scatole di tonno da 200 gr.
            • Capperi sott’aceto sgocciolati una cucchiaiata


            Mettere nella casseruola l’olio e scaldate, unite la giardiniera scolata e il concentrato di pomodoro per 5min a fuoco basso, non deve soffriggere, solo scaldarsi intorno ai 70°. Aggiungete il tonno sgocciolato ed i capperi proseguendo per altri 5 min.
            Mescolate per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti fuori fuoco. Versare, quindi in una terrina, stampo e, se volete, decorate ancora con qualche cappero, e mettete in frigo ricoperto da pellicola trasparente almeno per 24 ore. Il giorno dopo è decisamente più buono.....se poi fate lo sbaglio di affettare del pane rustico, tipo pugliese o Altamura, e ce lo mettete sopra siete finiti!
            Oizirbaf
            Con quel pastrugno ci condisco la pasta anche fredda, buonissima.

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #7
              Originariamente inviato da Oizirbaf
              Non ancora!
              La ventresca è la parte migliore del tonno. Ho sempre, però, in casa anche della buzzonaglia di tonno che ha un sapore più deciso...
              Non conosco la buzzonaglia. Che cos'e'?
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Sarà ma io la surra(=ventresca di tonno) la mangio rigorosamente alla brace su un letto di foglie di alloro.
                Fuoco moderato in modo tale da fare sciogliere e sgrondare la maggior parte di grasso sulla carbonella ardente sì che i fumi salgano ad inebriare anche gli dei.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2101
                  • Milano

                  #9
                  Originariamente inviato da Er Mericano
                  Non conosco la buzzonaglia. Che cos'e'?
                  Il “filetto” paravertebrale del tonno.


                  @ Trikuspide
                  Sarà ma io la surra(=ventresca di tonno) la mangio rigorosamente alla brace su un letto di foglie di alloro.
                  Fuoco moderato in modo tale da fare sciogliere e sgrondare la maggior parte di grasso sulla carbonella ardente sì che i fumi salgano ad inebriare anche gli dei.
                  Caro Bart! tieni presente che stiamo trattando di tonno "sott'olio"!
                  Qualora si trattasse di tonno "nature, cru, rau, roh" in altre parole crudo, grondante di sangue anch'io opto per la brace, griglia, magari avvolto in granella di pistacchio...
                  Ultima modifica Oizirbaf; 12-05-22, 09:49.
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Fatto l'intruglietto, Orzi! Era già buono poco dopo la preparazione, oggi dovrebbe essere super.

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2101
                      • Milano

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Fatto l'intruglietto, Orzi! Era già buono poco dopo la preparazione, oggi dovrebbe essere super.
                      ...Cipicchia,Pointer: "di quel securo il fulmine tenea dietro al baleno"!
                      Pointer di nome e di fatto! [:D]
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        ...Cipicchia,Pointer: "di quel securo il fulmine tenea dietro al baleno"!
                        Pointer di nome e di fatto! [:D]
                        Eh, la cucina è una cosa seria...[:D][brindisi]

                        Commenta

                        • Er Mericano
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2022
                          • 2024
                          • Alabama
                          • Labrador

                          #13
                          Originariamente inviato da trikuspide
                          Sarà ma io la surra(=ventresca di tonno) la mangio rigorosamente alla brace su un letto di foglie di alloro.
                          Fuoco moderato in modo tale da fare sciogliere e sgrondare la maggior parte di grasso sulla carbonella ardente sì che i fumi salgano ad inebriare anche gli dei.
                          Ma il grasso del tonno (e di tutti i pesci grassi) e' la parte migliore del pesce, e anche la piu' salutare. Perche' farlo sgrondare?
                          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da Er Mericano
                            Ma il grasso del tonno (e di tutti i pesci grassi) e' la parte migliore del pesce, e anche la piu' salutare. Perche' farlo sgrondare?
                            Non so i vostri tonni ma i nostri sono talmente grassi che sebbene sgrondati a dovere sono una bomba di grasso, io della ventresca/surra mangio solo le listarelle di carne che c'è alternata alle striscioline di grasso.
                            Mangiarlo integralmente a me da un po' di nausea , davvero troppo grassoDrool]

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:57 PM ----------

                            Ho visto video su YouTube dove maestri giapponesi tagliano ad arte questo pezzo... credo poi venga consumato intero... Ma al solo vederglielo lavorare mi vien fame.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #15
                              L'unico pesce cosi' grasso da darmi la nausea e' il "black cod." Non e' un "cod" (merluzzo), pero'. Lo chiamano anche "sablefish."
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..