Solidarietà

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #1

    Solidarietà

    Vorrei chiedervi un piccolo gesto di solidarietà: a L’Aquila c’è un’azienda denominata Transcom Worldwide spa che gestisce il customare care (ovvero il call center) per l’azienda di telefonia fissa TELE2, in pratica sono quelli che vi risolvono i problemi quando chiamate il numero verde di TELE2. Ora quest’azienda (Transcom) ha pensato di chiudere i battenti in seguito al sisma del 06/04/2009, nonostante avesse dato le più ampie rassicurazioni in merito. Comunicazione che è avvenuta il giorno successivo delle elezioni europee, senza alcuna consultazione preventiva. La Transcom è una multinazionale e sicuramente è in grado di muovere capitali e commesse dove più gli aggrada, ritengo comunque il suo comportamento profondamente scorretto in quanto in 10 anni ha goduto di evidenti vantaggi nella sua collocazione nella città dell’Aquila, adesso nel momento in cui la città ha maggiormente bisogno eccola che si defila, comportamento che trovo moralmente inaccettabile dato che la sua chiusura significa il licenziamento per oltre 400 persone. 400 persone che in un momento simile si trovano improvvisamente proiettate nel più profondo sconforto, molti senza casa, magari con dei lutti in famiglia e in aggiunta senza lavoro. Mi rendo conto che una multinazionale sia del tutto disinteressata ai problemi locali di piccole comunità, ma il cliente di Transcom e cioè Tele2 è un’azienda che lavora in Italia ed ha bisogno del mercato italiano, vi chiedo quindi di non lasciare soli i dipendenti di Transcom ma di operare una protesta di massa verso Tele2 chiedendo esplicitamente che faccia pressioni verso il suo fornitore Transcom a non chiudere la sede dell’Aquila oppure che affidi le commesse ad altro fornitore di servizi che magari ha il coraggio di dislocarsi nella città dell’Aquila riassorbendo i dipendenti Transcom. Se siete clienti Tele2 potreste minacciare di rivolgervi ad altro fornitore di telefonia, se siete clienti Vodafone (Tele2 fa parte del gruppo Vodafone) potreste fare pressione su questa affinché faccia pressione su Tele2 e quindi su Transcom, se non siete clienti di nessuna delle due potreste semplicemente scrivere una mail di protesta. Il ritorno di immagine sia per Transcom che per Tele2 e Vodafone è tutto ed una pubblicità di questo tipo sicuramente non fa bene alla loro immagine. Dai ragazzi non lasciamoli soli, Transcom è una multinazionale, ma noi siamo italiani e siamo stufi di farci prendere in giro, noi siamo i clienti, noi paghiamo, noi scegliamo….. Diffondete la voce e vediamo cosa si può fare.
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)
  • riccardo57
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 559
    • pelago FI
    • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

    #2
    Dovresti fare una bozza del testo da inviare e l'indirizzo e-mail.
    RICCARDO LASCHI

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #3
      Ecco quà l'indirizzo, è un form da riempire ma non ho trovato di meglio:
      http://support.tele2.it/contact/form01.php
      f<O:p</O:p
      Questo potrebbe essere il testo:

      Il sottoscritto ______________ in qualità di Vostro cliente, è moralmente deluso dalla condotta del Vostro partner Transcom Wordwide in merito alla sua decisione di chiudere la sede di L’Aquila, vi invito quindi ad intraprendere le opportune misure affinché la Transcom Wordwide desista dalla sua politica, Vi invito altresì, nel caso la suddetta azienda non torni sui suoi passi, ad affidare ad altro operatore, che abbia sede nel territorio aquilano, la gestione dei Vostri call center. In quanto Vostro cliente mi riservo di intraprendere le opportune misure allorché questo non si verifichi. Sicuro di un Vostro positivo riscontro, vi porgo distinti saluti.

      Firma
      ________________


      Appena trovo la mail di Vodafone la mando (il sito è inn aggiornamento) diamoci da fare ragazzi......
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • bracchetto
        ⭐⭐
        • Jan 2008
        • 882
        • rieti, Rieti, Lazio.
        • Epagneul breton

        #4
        son cliente sia tele2 che vodafone, immediatamente mi attivo affinchè il mio DISGUSTO sia motivo di preoccupazione per tele2: spedisco mail e minaccio rescissione di fornitura!
        Avanti amici, solidali contro questa politica di abbandono.
        Marco

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Secondo me dovremmo scrivere una lettera di protesta anche ai sindacati, al presdente del consiglio e al presidente della protezione civile, hanno più potere loro di influire su telecom o ancora meglio sarebe chiamare Striscia la Notizia che lo vedrebbero in tutta Italia e forse fanno più rumore loro delle nostre E-MAIL.
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #6
            Il ministro si è incontrato ieri con i vertici dell'azienda ed ha proposto finanziamenti affinchè non chiudano, però dalle indiscrezioni filtrate sembra che non ci sia accordo, i sindacati nazionali si stanno occupando della faccenda, ma striscia sarebbe una ottima cosa, la suggerirò ai dipendenti.
            Comunque penso che le nostre pressioni facciano effetto.
            Grazie
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #7
              Aggiornamento: l'azienda fa marcia indietro riassume 150 dipendenti e gli altri continuano la cassa integrazione in attesa di rientrare al lavoro, altri particolari appena ci sarà un accordo.

              Grazie a tutti coloro che hanno inviato mail di protesta, grazie a nome di tutti.


              p.S.Oggi altre tre scosse 3.1 -3.6 -4.1 in poche ore, è di nuovo allarme.
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..