Pittbull aggressivi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #16
    Appena arrrivato negli States con due valigie e 300 dollari in tasca la prima cosa che ho fatto e; stato il trovarmi un lavoro, anche se umile: ho lavorato per quasi due anni in un ospedale veterinario, e ne ho viste di tante, cani buoni di razza "cattiva" e canii cattivi di razza "buona." Di morsi ne ho presi, ma per fortuna soltanto da cagnolini isterici, tipo volpini, terriers, Samoyed, e minuzzaglia simile. Denti aguzzi, ma poco danno. Ma credo che discriminare certe razze richiedendo patentini, ecc. mentre per altre lasciare libero l'acquisto ed il mantenimento e non esigere il controllo assoluto dell'animale (recinzione adeguata, catena, museruola e guinzaglio) da parte del proprietario non risolvera' ill problema, in quanto tutto dipende dall'addestramento ed anche dalle possibili tare psichiche dell'animale individuale (e magari anche del padrone). Non c'e' bisogno di fare corsi ed ottenere un patentino per fare figli, ma poi accade che un ragazzo ruba la pistola o il fucile al padre, o costruisce una bomba seguendo le istruzioni su YouTube o Tik Tok, e fa un massacro a scuola.

    Nella mia breve carriera di assistente veterinario ho visto cani di razze estremamente pacifichej trasformati di proposito o per trascuratezza in vere e proprie belve. Si' il pitbull, o il mastino, o il boxer, o altre razze geneticamente selezionate per la guerra o il combattimento con bovini, orsi, o altri cani sono potenzialmente piu' pericolosi per natura, ma ho visto Labradors, segugi, pointers, setters, ecc. ai quali era meglio non avvicinarsi. Non so come o perche', ma erano nati o--piu' probabilmente--divenuti pericolosi a causa di un padrone indegno.

    Tutti i cani discendono dai lupi, e con la dovuta mancanza di senno se ne possono risuscitare gli istinti selvaggi e mordaci. A Kodiak cani e cagnolini non randagi ma liberi di scorazzare, quando i cervi si avvicinano alla citta' spinti giu' dalla neve per trovare da mangiare anche fra le case, spesso si radunano in branchi e uccidono e divorano i cervi--proprio come i loro antenati selvatici. Poi tornano a casa per essere coccolati dai loro padroni e padroncine. E tanti padroni "macho" purtroppo credono che avere un cane aggressivo li faccia apparire per riflesso piu' alpha males di quanto essi siano (e probabilmente non lo sono affatto e sono invece dei codardi) e di proposito li addestrano ad essere aggressivi.

    Che cosa si deve fare con un cane che ha aggredito o ucciso un bambino o un vecchio? IMHO bisogna abbatterlo. Un cane "fatto" e' difficile da rieducare. E poi, chi lo farebbe? Il padrone ovviamente ha gia' rovinato quel cane, e non mi risulta che esistano istituti correzionali per cani delinquenti. E se ci fossero, chi pagherebbe il salario agli istruttori ed il mantenimento dei cani? Ed il risultato sarebbe sempre positivo? Perche' se anche nove cani che hanno aggredito esseri umani su dieci potessero essere rieducati, quello refrattario alla riabilitazione potrebbe attaccare qualcun altro.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Non lo so se una è modificabile e l'altra non lo è. Ci sono cani da caccia che hanno l'aggressività predatoria pari a zero, e ci sono Pittbull che non dimostrano dominanza con aggressività. Qui si parla di Pitt fortemente dominanti che dimostra una forte aggressività. In questi casi chi capisce qualcosa di cani, deve spiegare ai parenti a come comportarsi con il cane in sua assenza per evitare gli incidenti. Spiegare al cane a come comportarsi con la famiglia in sua assenza è più difficile, penso che è impossibile. Il cane non ha bisogno di spiegazioni, in assenza del padrone il cane pretende rispetto e obbedienza incondizionata. Questo è uno dei motivi del perchè alcuni cani (per fortuna non tutti) ammazzano i ragazzi e anche gli adulti con i quali poche ore prima avevano giocato, al rientro, cioè dopo che hanno aperto il cancello e sono entrati.

      Commenta

      • BORO
        Moderatore Veterinaria
        • Oct 2016
        • 202
        • piacenza

        #18
        Difficile rieducare un cane dopo che ha mostrato sintomi così gravi di aggressività , difficile ma possibile ! esiste un però , voi prendereste la Franzoni come babysitter dei vostri figli piccoli ?

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Boro il paragone non regge e non mi piace. Detto questo, se fossi un amatore della razza prenderei un solo cane, uno dei due indifferente quale. Ho i figli grandi, io e mia moglie non siamo ancora decrepiti, da non riuscire a gestire il cane, siamo 4 contro uno, detto questo il cane non ha bisogno di spiegazioni.

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5339
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #20
            Leggo molti interventi, alcuni condivisibili altri meno, per curiosità una domanda; ma quanti di voi hanno avuto un cane di questa razza!?

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4857
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              purtroppo la tragedia ormai e' successa, si puo' solo portare all'attenzione degli aspiranti cinofili che il cane, salvo pochi casi di minuscole creature da divano, non e' un gioco e nemmeno uno sport, per cui va' gestito correttamente e non si puo' presumere di essere buoni.... neanche a fare un cane da caccia figurarsi un cane da difesa o combattimento che sia.... con una forza pari a quella di un uomo e morso come una tenaglia da vigile del fuoco.... chi vuole quei cani, dovrebbe formarsi in merito e forse, in caso di ospiti dover chiudere prudentemente i cani...... come io chiudo una banale springer solo per evitare che sporchi i miei ospiti... perche' di mordere non sarebbe capace neanche se gli faccio male mentre le rado il pelo d'estate..... saluti.

              Commenta

              • BORO
                Moderatore Veterinaria
                • Oct 2016
                • 202
                • piacenza

                #22
                Originariamente inviato da sly8489
                Boro il paragone non regge e non mi piace. Detto questo, se fossi un amatore della razza prenderei un solo cane, uno dei due indifferente quale. Ho i figli grandi, io e mia moglie non siamo ancora decrepiti, da non riuscire a gestire il cane, siamo 4 contro uno, detto questo il cane non ha bisogno di spiegazioni.
                esplicito ciò che avevo condensato in tre righe , prenderesti in casa con un bambino piccolo un cane ( non necessariamente un pitbull ) che ha già mandato in ospedale un bambino azzannandolo ? ti fideresti dormire con vicino un cane ( non necessariamente un pitbull ) che ha ucciso a morsi un bambino ? terresti vicino ai tuoi figli un' arma carica ? una bomba a mano anche se con la spoletta inserita ? se viene a mancare il senso di sicurezza addio rapporto con cane anche se rieducato
                Ultima modifica BORO; 10-05-24, 08:22.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  Originariamente inviato da specialista
                  Leggo molti interventi, alcuni condivisibili altri meno, per curiosità una domanda; ma quanti di voi hanno avuto un cane di questa razza!?
                  Ho un fratello appassionato di queste razza, per casa sono passate quasi tutte le razze ritenute pericolose. Pittbull, Doberman, Rottweiler, Boxer, Dogo argentino Pastore tedesco. I cani che hanno dato problemi sono stati due, il pittbull aveva problemi con i cani che non conosceva, era un cane da guardia che viveva in famiglia, non ha mai dato problemi con i componenti della famiglia.

                  Il Doberman invece ha dato problemi in famiglia, quindi in assenza di mio fratello ognuno sapeva come comportarsi con il cane. Il Pittbull, aveva la museruola quando andava in passeggiata. il Doberman qualche volta per sicurezza la doveva avere anche in casa, c'erano ragazzi ancora troppo piccoli. Basta rispettare i ruoli e tutto fila liscio.

                  Commenta


                  • cioni iliano
                    cioni iliano commenta
                    Modifica di un commento
                    Con tutto il rispetto, Nicola. Al solo leggere codeste note, mi vengono i brividi. Io che a freddezza, forse, non avrei da imparare da alcuno, non avrei mai potuto mettere in casa simili bestie; sia in presenza di bimbi piccoli che di adulti. Mi sarei angosciato in modo tale da farmi venire un infarto. Questo, intendiamoci, senza nulla togliere alla Vostra capacità e cultura cinofila.

                  • ALESSANDRO
                    ALESSANDRO commenta
                    Modifica di un commento
                    da ragazzetto ho sempre desiderato avere un pastore tedesco.. razza che amavo, mi zio me ne trova uno da un suo amico, lo portiamo a casa.. diventa un gigante... buono Doc si chiamava, era alto come me, dopo tre anni nasce un mio cuginetto.... mia zia.. martellata tutti i santi giorni dalla tv che era il periodo dei pastori tedeschi che azzannavano... ha iniziato a rompere le scatole a mio babbo..... morale della favola ... DOC e' stato regalto ad un tizio che aveva una segheria di legno e aveva gia' due pastori a fare la guardia ma uno era stravecchio per cui gli serviva..... Non ho piu' ripreso un pastore tedesco, oggi avrei sinceramente paura a deternerne uno... anche se so' che sono bravissimi.... Ma purtroppo non parlano italiano... e a volte succede l'impossibile.... meglio non rischiare mai con bimbi in casa...
                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #24
                  Iliano, bisogna essere predisposti per vivere con delle razze selezionate per la guardia e la difesa. Bisogna essere predisposti a fare sacrifici. Ovvio che queste razze non sono per persone che non hanno mai avuto cani. Gli incidenti gravi avvengono per mancanza di esperienza da parte dei possessori dei cani. P.S. mai avuti incidenti gravi.

                  Commenta


                  • ALESSANDRO
                    ALESSANDRO commenta
                    Modifica di un commento
                    e' vero sly, ma a volte ti imbatti in un soggetto difficile, ti ci affezioni e non vedi i pericoli...
                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4549
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #25
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Boro il paragone non regge e non mi piace. Detto questo, se fossi un amatore della razza prenderei un solo cane, uno dei due indifferente quale. Ho i figli grandi, io e mia moglie non siamo ancora decrepiti, da non riuscire a gestire il cane, siamo 4 contro uno, detto questo il cane non ha bisogno di spiegazioni.
                  Sly quanti chili pesi ??. Perchè sinceramente ti vedo un pò troppo sicuro di te stesso. Ho un vicino che è stato letterlmente trascinato dalla sua AKITA INU, pur essendo decisamete non decrepito come te. Quando il cane ha deciso di fermarsi, erano passati 300 metri e una buona parte dei vestiti lasciava scoperta la pelle del padrone con annessa una bella lussazione alla spalla .

                  Commenta


                  • sly8489
                    sly8489 commenta
                    Modifica di un commento
                    Non sono un peso piuma, in questo periodo sono a dieta per avvicinarmi agli 81/82 kg. E' evidente che il tuo vicino non era abbastanza influente da poter esercitare una azione di contenimento sul cane. Non conosco il tuo vicino e neanche il suo cane, quindi non faccio supposizioni e neanche do opinioni. Se fossi stato il tuo vicino un cane cosi, non lo avrei portato fuori. Qualsiasi persona che conosce i cani, capisce se ha o non ha il cane sotto controllo, o se ha o non ha la forza di poterlo tenere.
                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #26
                  Queste sono le vittime di attacco da parte di cani dal 1984 al 2009.
                  Tra le razze non ci sono cani da caccia ma principalmente cani da guardia o da combattimento. Penso non sia un caso

                  Commenta

                  • Arha
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 1097
                    • Lumezzane
                    • Setter inglese

                    #27
                    Buongiorno a tutti,
                    mi spiace molto per la vittima.
                    Noi dovremmo sapere che il cane non si domina con la forza, anche un cane di 25 KG potrebbe stupirci per la forza che ha, sono mediamente molto più forti di noi.
                    I cani si dominano con altro ed è un lavoro e un percorso.
                    Io sono possessore di un cane pericoloso addestrato alla difesa personale (oltre che per tartufi) ed è stato un percorso abbastanza tosto, specie il primo anno di vita, la voglia di mordere e difendere la trascinava senza riuscire a trattenersi; la museruola in quella fase era d'obbligo.
                    E' tutto un mondo quello che c'è dietro certe razze di cani, pari al nostro mondo venatorio, fatto di prove, selezione e addestramento e dopo questa esperienza mi sento di dire che sì, servirebbe un patentino per poter acquistare certi cani; sono a tutti gli effetti un'arma e come un arma possono ledere sia per "utilizzo violento" sia per "errore" ( o utilizzo troppo leggero).
                    Io con Mafù ( la mia Malinois) ho "lottato" un anno ogni santa sera, tutti i giorni e i risultati sono arrivati e ora è qua in ufficio accanto a me ed è un cane equilibrato, ci sono riuscito solo perchè gli animali sono la mia più grande passione e perchè ho potuto dedicarle tantissimo tempo...altrimenti non so come sarebbe andata

                    P.s. adesso sono felice con lei ed è un cane incredibile dalle mille soddisfazioni, 1000
                    A casa basta dire:"Mafù, va a too la legna" tradotto Mafù va a prendere la legna e ci pensa lei, io me ne sto sul divano; stessa cosa in ufficio "Mafù va a prendere lo scarto" parte dall'ufficio, va in produzione, prende un pezzo dalla "cassetta rossa" torna in ufficio e insieme lo portiamo in laboratorio...è veramente incredibile l'apprendimento che ha


                    Edo

                    Commenta


                    • Er Mericano
                      Er Mericano commenta
                      Modifica di un commento
                      Il Malinois e' un cane molto intelligente. Qui negli U.S. e' molto usato come K-9 unit, cioe' come cane della polizia. Un mio amico di Kodiak (che nella Guardia Costiera era stato un MP (polizia militare) ne aveva uno.
                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5339
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #28
                    Secondo me, ci sono troppe persone che osservano poco la natura.

                    Avete idea di cosa può combinare un gatto di soli 4kg? di quali ferite è in grado di infliggere?

                    Io ho visto una gatta adocchiare un coniglio uscito dalla conigliera, saltargli in groppa e morderlo alla nuca in un lampo. Un attacco fatale.

                    Ecco. Pensate ad un cane di 15 o 20 kg, che avrà pure unghie poco affilate...ma.... muscoli e reattività da vendere
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta


                    • Er Mericano
                      Er Mericano commenta
                      Modifica di un commento
                      Senza un coltello dalla lama lunga e affilata o un'arma da fuoco, un essere umano puo' fare ben poco contro un cane di taglia media che lo aggredisce furiosamente. E fra coltello e arma da fuoco (pistola, perche' un'arma lunga sarebbe quasi impossibile da usare contro un cane che ti e' saltato addosso). preferirei di gran lunga l'arma da fuoco..
                      A proposito, tu usi l'esempio del gatto, azzeccatissimo, ma io ne ho un altro, di un episodio accaduto a mia moglie qualche mese fa. Era andata a chiudere la porta del pollaio quando Major, il grosso gallo che ne era dittatore assoluto, le salto' addosso. In pochi secondi fra punture di speroni, graffi di artigli e beccate sulle sue braccia, petto e collo, era tutta insanguinata. Riusci' a strapparselo di dosso e a gettarlo in un angolo del pollaio, e mentre lui tornava alla carica si becco' tre o quattro pallottole della 9mm che mia mogllie porta sempre quando esce di casa. Una pallottola sarebbe bastata, ma mia moglie e' di origine Picta, una mala genia di selvaggi che diedero filo da torcere ai Romani nell'odierna Scozia. Figurati se si sarebbe fermata prima di averlo ben crivellato di pallottole... Peccato, perche' ce lo saremmo potuto mangiare. Invece era mezzo spappolato (pallottole +P+ espansive).
                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #29
                    Il problema di alcune razze da guardia e da difesa sono alcuni tipi di padroni. Ancora prima di educare stimolano il cucciolo a difendersi aggredendo. Senza mettere in conto altri esercizi che stimolano l'aggressività del cucciolo. I cani equilibrati sono quelli che rispettano il padrone, prima si educa e dopo si addestra. L'educazione deve servire a far capire al cane che sarà il padrone a difenderlo, lui aiuterà il padrone e lo difenderà, la lotta o la fuga la deciderà il padrone.

                    I cani che mordono in presenza del padrone prendono delle iniziative che non gli competono, forse gli è stato fatto capire che la responsabilità della difesa è sua e la decide lui. Un cane da guardia che abbaia a uno sconosciuto che è dietro al cancello, nel momento che il padrone arriva vicino al cancello deve smettere di abbaiare e allontanarsi dal cancello, in poche parole deve passare la palla e scaricarsi di qualsiasi responsabilità. Un cane educato lo farà spontaneamente senza o con poco addestramento.

                    Commenta


                    • specialista
                      specialista commenta
                      Modifica di un commento
                      “I cani abbaiano agli sconosciuti, ma fanno le feste e scodinzolano anche ai cattivi padroni!”
                  • specialista
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 5339
                    • sesto fiorentino
                    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                    #30
                    [QUOTE=sly8489;n2423248]

                    Ho un fratello appassionato di queste razza, per casa sono passate quasi tutte le razze ritenute pericolose. Pittbull, Doberman, Rottweiler, Boxer, Dogo argentino Pastore tedesco. I cani che hanno dato problemi sono stati due, il pittbull aveva problemi con i cani che non conosceva, era un cane da guardia che viveva in famiglia, non ha mai dato problemi con i componenti della famiglia.

                    Il Doberman invece ha dato problemi in famiglia, quindi in assenza di mio fratello ognuno sapeva come comportarsi con il cane. Il Pittbull, aveva la museruola quando andava in passeggiata. il Doberman qualche volta per sicurezza la doveva avere anche in casa, c'erano ragazzi ancora troppo piccoli. Basta rispettare i ruoli e tutto fila liscio.






                    Con i miei c’è da stare attenti quando fuori si incontrano altri cani, non tutti (pochi) gli vanno a genio, basta che gli facciano un ringhio o un abbaio e si scatenano, comunque sono sempre al guinzaglio e quando necessita museruola, in casa non ci sono problemi sono molto affettuosi con tutti sia familiari che invitati, devo dire che chi non è invitato è bene che in casa non entri in questo caso ambedue diventano molto aggressivi, ripeto sono cani che richiedono un certo impegno e a volte non basta. Anni fa da casa mia è passato anche un Dobermann, era di mia figlia, al di là di quanto si sentiva dire “all’epoca” sulla cattiva reputazione che aveva anche questa razza, è stato un cane meraviglioso.


                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..