Pittbull aggressivi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duck96
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2021
    • 11
    • Alessandria

    #46
    Originariamente inviato da sly8489
    Oggi la notizia dei 2 pittbull che il 24 aprile uccisero una bambina di 13 mesi, devono essere rieducati. Oggi pomeriggio non ho seguito tutta la trasmissione, però ho avuto modo di ascoltare Massimo Perla, e fra tutti quelli che ho ascoltato è stato l'unico che ha detto quello che per me era giusto dire. Ha detto che l'educazione non riuscirebbe ad attenuare l'aggressività dei cani.
    essendo che i cani non si educano, nel vero senso del termine, ma si addestrano, l'unico modo per limitare al minimo questi episodi è educare i padroni, ergo patentino obbligatorio a prescindere da razza peso uso ecc ecc, con conseguente addestramento obbligatorio del cane. Io la vedo così

    Commenta


    • sly8489
      sly8489 commenta
      Modifica di un commento
      Educare vuol dire socializzare. Prima si socializza e dopo si addestra, socializzare e addestrare sono due cose diverse.
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #47
    Originariamente inviato da Duck96

    essendo che i cani non si educano, nel vero senso del termine, ma si addestrano, l'unico modo per limitare al minimo questi episodi è educare i padroni, ergo patentino obbligatorio a prescindere da razza peso uso ecc ecc, con conseguente addestramento obbligatorio del cane. Io la vedo così
    Sono d’accordo in linea di principio ma riterrei obbligatorio questo iter solo per alcune razze

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1097
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #48
      Sono cani particolari, che andrebbero visionati da qualche autorità che ne permetta il possesso.

      Un setter non reagirà mai (meglio dire quasi mai) come un cane da combattimento e difesa, già solo l'atto del morso è molto diverso, non so come si possa portare un setter a morder (guardando le mie sembra impossibile) ma anche se ci arriva un setter ti morde, senza chiudere la bocca per minuti e senza strattonare, infatti in gergo cinofilo si dice che i cani da difesa "pinzano" perchè chiudono fino a comando e nel frattempo strattonano.
      Durante gli addestramenti della mia belga le prime volte mi faceva impressione per la forza, l'agilità e soprattutto l'impatto generato (roba da lussare una spalla se non stai attento).

      Vi racconto un aneddoto per farvi capire quanto bisogna sempre avere un occhio aperto:
      Un amico viveva un momento personale non semplice e per aiutarlo l'estate scorsa l'ho invitato a fare a legna con me; un po' di sfogo fisico all'aria aperta non fa altro che bene.
      Il mio amico non aveva mai fatto legna prima e quindi gli spiego come si aprono i ceppi utilizzando i cunei, quando tocca lui provare Mafù si trovava in una prospettiva posteriore rispetto al socio che prendendo la mazza, visto da dietro, sembra che me la stia per dare in testa.
      Mafù che ci osservava al riparo all'ombra di alcuni rovi parte a cannone, di petto lo butta in terra e ho fatto giusto in tempo ad ordinarle "coucher" per fermarla, era ad una spanna di distanza per morderlo, non dico tragedia sfiorata ma una bella giornata in pronto soccorso sì.
      E se non mi fossi sbattuto a fare i corsi con il cane cosa sarebbe successo? E' giusto che venga lasciata la possibilità al propietario di scegliere se il suo cane è pericoloso o meno?
      Edo

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2982
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #49
        D'accordo con Arha, la mia pastore tedesca nera se morde finche non ha il comando "lascia" (in tedesco che non mi ricordo mai) chiude la bocca e la puoi sollevare da terra con tutti i suoi 28kg e ti resta attaccata.
        Infatti quando giochiamo se non c'è mia moglie, che è la sua capo binomio, non mi sogno di farle mordere il manicotto perchè ci resta attaccata fino a distruggerlo.
        Immaginate fosse il braccio o la gamba di un bambino...

        Ed è il cane più buono del mondo, ma è costruito per comportarsi in un certo modo ad un certo comando.

        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • jon62
          ⭐⭐
          • Jun 2012
          • 592
          • appennino ligure
          • setter inglese

          #50
          Nel tuo caso il cane voleva proteggerti e grazie a dio hai saputo bloccarlo in tempo.

          Ma c’è anche per i setter:

          Per me esiste il problema di aggressività non solo per causa delle razze pericolose, ma anche per la colpa di un comportamento totalmente insensato e fuori luogo in confronto dei cani in genere da parte di tante persone (sempre di più) che non si rendono proprio conto che un cane è sempre un cane e non un pupazzo.




          Permettetemi un esempio: pausa in un parcheggio in autostrada. Siamo tutti stanchi, prendo i due setter e li faccio scendere col guinzaglio dalla macchina.

          Nello stesso momento un urlo di gioia e dall’ altro lato del parcheggio parte una bambina di 3-4 anni che s’avvicina in piena corsa come se i due setter fossero usciti da qualche Disney Channel proprio per fare divertire lei.

          Sento già i guinzagli tesi e vedo le teste bassi dei cani e chiamo il padre “alt ragazzi, i cani sono stanchi, vogliono bere e fare loro cose, non vi conoscono e adesso non vogliono giocare!”




          Avesti visto il padre! Invece di dire “chiedo scusa signora, ma sa, i bambini..” faceva dei musi come se io avessi negato un divertimento a sua principessa e come se fosse il loro diritto di toccare dei cani che non conoscono quando vogliono come se fossero un giocattolo. E non se ne volevano nemmeno andare via.




          Anche il setter e forte, non deve nemmeno mordere, ma se buttava giù la bambina per terra? Catastrofe. Lacrime. Rotture di scatole a non finire.

          lascia = AUS!

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #51
            L'equilibrio al cane glielo potrebbe rovinare un addestramento fatto male.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #52
              Originariamente inviato da jon62
              Nel tuo caso il cane voleva proteggerti e grazie a dio hai saputo bloccarlo in tempo.
              Grazie a Dio e grazie all'addestramento. In questi casi c'è chi il bicchiere lo vede mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto, questione di opinioni.
              Io lo vedo mezzo vuoto, perchè immagino che se al posto dell'amico ci fosse stato uno sconosciuto e il cane lo avesse attaccato e buttato a terra, avrebbe potuto finire diversamente. Un cane che prende l'iniziativa in presenza del padrone non è affidabile, ma non per colpa sua. Adesso si potrebbero fare mille ipotesi e dare mille opinioni, in riguardo al comportamento del cane.

              Fatto realmente accaduto: due amici si incontrano per strada, uno ha al guinzaglio un cane, si salutano, quello col cane invita l'altro a sedersi al tavolino del bar per offrigli da bere. Dopo una diecina di minuti, il cane che era vicini ai piedi del padrone, parte è morde il ginocchio dell'amico del padrone, ospedale e punti di sutura. Il cane avrà interpretato male qualche movimento e di sua iniziativa a difeso il padrone. I fatti dicono che il comportamento del cane è sbagliato a prescindere se dipendente dall'addestramento ricevuto o dalla socializzazione.

              Difficilmente un cane ben socializzato sbaglia se dovesse sbagliare la colpa è del padrone o delle persone che lo portano a sbagliare. I cani al guinzaglio non vanno fatti accarezzare da nessuno. Anche il cane ben socializzato e addestrato potrebbe mordere. Se proprio non possiamo fare a meno di fare accarezzare il cane dal bambino, facciamo sedere il cane ci mettiamo 3 metri lontano dal cane, mettiamo la bambina vicino le nostre gambe e chiamiamo il cane, dopo diremo alla bambina di far annusare al cane le sue manine, e gli diremo di non accarezzarlo sulla testa.

              Commenta

              • Arha
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 1097
                • Lumezzane
                • Setter inglese

                #53
                Originariamente inviato da sly8489

                . In questi casi c'è chi il bicchiere lo vede mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto, questione di opinioni.
                Io lo vedo mezzo vuoto, perchè immagino che se al posto dell'amico ci fosse stato uno sconosciuto e il cane lo avesse attaccato e buttato a terra, avrebbe potuto finire diversamente. Un cane che prende l'iniziativa in presenza del padrone non è affidabile, ma non per colpa sua. Adesso si potrebbero fare mille ipotesi e dare mille opinioni, in riguardo al comportamento del cane.


                Ciao Sly,
                amico o meno non cambia, questo è il suo lavoro, come per un setter trovare la selvaggina.
                L'iniziativa nel cane da difesa serve, il cane deve interpretare e scegliere anche in assenza/distrazione del padrone, questo avviene nel mondioring (in più prove) e questa è anche una linea guida nella selezione.
                E' forse noioso e lungo ma guardarsi qualche prova (anche online) potrebbe fornire qualche elemento in più
                Edo

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #54
                  A Sesto San Giovanni, provincia di Milano, una bambina di due anni e mezzo è finita in codice rosso dopo essere stata azzannata dal suo Pitbull
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #55
                    Originariamente inviato da Arha
                    Ciao Sly,
                    amico o meno non cambia, questo è il suo lavoro, come per un setter trovare la selvaggina.
                    L'iniziativa nel cane da difesa serve, il cane deve interpretare e scegliere anche in assenza/distrazione del padrone, questo avviene nel mondioring (in più prove) e questa è anche una linea guida nella selezione.
                    E' forse noioso e lungo ma guardarsi qualche prova (anche online) potrebbe fornire qualche elemento in più
                    Ciao Arha, niente in contrario contro l'addestramento convenzionale, dove al cane viene insegnato ad agire di propria iniziativa per difendere il padrone, basta prendere le opportune precauzioni prima di portarlo in mezzo alle persone, questo per evitare che il cane interpreti nel modo sbagliato l'atteggiamento involontario di qualche persona scambiandolo per una malintenzionato. Come è stato già detto, socializzare è diverso dall'addestrare, le due cose potrebbero andare in contrasto con l'istinto del cane. Dare al cane l'iniziativa di difendere il padrone è dare al cane una responsabilità devoluta solo a chi comanda. E' contrari di quello che bisogna far capire al cane durante il periodo della socializzazione.

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4219
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #56
                      In questo articolo c'è la lista (con considerazioni) dei cani considerati più pericolosi ; è bene leggerla : .........https://www.facile.it/assicurazioni/...uali-sono.html
                      Ultima modifica louison; 20-05-24, 20:45.

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1891
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #57
                        Sottoscrivo in toto gli interventi di SLY, sopratutto riguardo la socializzazione prima dell'addestramento...potenzialmente tutti i cani possono mordere o aggredire con la differenza che alcune razze hanno questa propensione innata anche verso l'uomo mentre altri solo per difendersi da maltrattamenti o per difendere le loro prede e difficilmente aggrediscono. Purtuttavia quando mi reco anche dal veterinario indosso al mio dolcissimo canino la museruola.

                        Commenta

                        • cero
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3030
                          • Romagna

                          #58
                          Originariamente inviato da louison
                          In questo articolo c'è la lista (con considerazioni) dei cani considerati più pericolosi ; è bene leggerla : .........https://www.facile.it/assicurazioni/...uali-sono.html
                          Per fortuna si tratta di una lista priva di qualsiasi valore legale oltre che cinofilo.

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4219
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #59
                            Nella civilissima Inghilterra hanno imposto rigorosi divieti e restrizioni stabilendo a loro modo un confine tra "buoni e cattivi" ... La legge purtroppo non accontenta mai tutti .

                            Commenta


                            • cioni iliano
                              cioni iliano commenta
                              Modifica di un commento
                              Del resto la legge non deve accontentare; bensì imponere. Purtroppo, in Italia, siamo un popolo così.
                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #60
                            Sfortunatamente nella civilissima Inghilterra hanno anche abolito il diritto alla legittima difesa, hanno reso quasi impossibile l'acquisto ed il possesso di armi da fuoco con restrizioni che voi in Italia neanche vi sognate e che comporterebbero il sequestro (senza compensazione) e la distruzione di tante delle vostre armi, se le stesse leggi venissero promulgate in Italia, e adesso si sta procedendo anche alla proibizione di coltelli da cucina e da macellazione a punta. Speriamo che gli ombrelli rimangano legali, magari con un puntale di gomma...

                            Ma nella civilissima Inghilterra non ci sono cittadini--solo sudditi. E gli accoltellamenti e le rapine si moltiplicano...

                            Benjamin Franklin disse: "Quelli che sacrificano la propria liberta' per un po' di sicurezza, poi perdono sia la liberta' che la sicurezza." Quando rapinatori violenti vi entrano in casa dopo che avete dovuto dar via il vostro Rottweiler, o il vostro pastore tedesco, o persino il vostro bracco italiano perche categorizzati come "pericolosi," chiamate pure la polizia. Quando i secondi contano, la polizia arriva in dieci minuti. Se avete bambini in casa la pistola carica sul comodino e' vietata, il cane da guardia/difesa e' vietato, e allora e' meglio che vi rassegniate. Tanto i soldi li tenete in banca, i gioielli forse sono assicurati, le ferite si spera che siano lievi e temporanee, i lividi dopo un po' scompaiono, e se vostra moglie e vostra figlia sono state violentate--prima o poi se lo dimeticheranno, no? Roba da poco...

                            Ma come si fa a volere che migliaia di proprietari di cani perdano i loro diritti, la loro liberta', ed il loro amato cane per via di due o tre incidenti al mese (che si sarebbero potuti evitare con regolamentazioni meno draconiche) in un paese di 60 milioni di persone? Allora siamo coerenti, e vietiamo le automobili, che uccidono migliaia di persone all'anno...
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..