Lo spettacolo della natura
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Lo spettacolo della natura
Mi è capitato di vedere questo documentario per la prima volta fanno delle riprese spettacolari.....con la cascata più alta del mondo mi sono venute le vertigini sembrava di essere li.... e non capisco come fanno a fare le riprese alle oche sembrano volare con loro! E' bellissimo. -
Mi è capitato di vedere questo documentario per la prima volta fanno delle riprese spettacolari.....con la cascata più alta del mondo mi sono venute le vertigini sembrava di essere li.... e non capisco come fanno a fare le riprese alle oche sembrano volare con loro! E' bellissimo.
Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessit -
salve ragazzi,il mio non e un intervento polemico alla vostra discussione ,ma solo una considerazione personale.non credo ci sia molta differenza tra un oca ed un semplice tordo o una beccaccia.qualunque specie migratoria e non, patisce pene incredibili dalla nascita fino alle migrazioni,compreso la sopravvivenza ad esse,fucilate comprese.non parlo da anticaccia,ma posso dire che da ex,vedo le cose in modo totalmente diverso.[ciao] e [xmaxs] a tutti.Commenta
-
Da un trattato scientifico Inglese (in Inglese) che ho faticosamente letto un paio di estati fà (che ho poi purtroppo prestato a qualcuno che poi.....) che trattava delle migrazioni delle principali specie di migratori europei (dal Tordo al Germano):
Ogni 1000 componenti di una specie migratoria ad alta diffusione in salute (tipo il tordo), che parte alla fine del periodo riproduttivo dai luoghi di nidificazione del NordEuropa, la primavera successiva ne ritornano per una nuova nidificazione (generazione) circa 300 (il 30%).
Dei 700 che durante il viaggio andata-ritorno muoiono (o si perdono per vari motivi) quelli da imputare alla "predazione" in tutte le sue forme, dalla caccia umana con metodi vari, ai rapaci, ai felini (domestici e non) ai corvidi ecc. ecc. sono appena 10!
Di questi 10, il predatore principale risulta il felino (incredibile, ma il gatto domestico è ai primi posti....) e la caccia con armi da fuoco rappresenta forse 1-2 individui su 1000 (nella peggiore delle ipotesi)
Intendiamoci: a caccia si va per "predare" e non per stare a guardare, e neppure per sopravvivenza.
Però, il sapere che le nostre (mie) inevitabili uccisioni, influiscono praticamente zero sulla consistenza delle specie migratorie (la caccia risulta assolutamente sostenibile...), mi ha tolto molti residui sensi di colpa. Quantomeno mi metto in compagnia del gatto domestico![:-golf]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Da un trattato scientifico Inglese (in Inglese) che ho faticosamente letto un paio di estati fà (che ho poi purtroppo prestato a qualcuno che poi.....) che trattava delle migrazioni delle principali specie di migratori europei (dal Tordo al Germano):
Ogni 1000 componenti di una specie migratoria ad alta diffusione in salute (tipo il tordo), che parte alla fine del periodo riproduttivo dai luoghi di nidificazione del NordEuropa, la primavera successiva ne ritornano per una nuova nidificazione (generazione) circa 300 (il 30%).
Dei 700 che durante il viaggio andata-ritorno muoiono (o si perdono per vari motivi) quelli da imputare alla "predazione" in tutte le sue forme, dalla caccia umana con metodi vari, ai rapaci, ai felini (domestici e non) ai corvidi ecc. ecc. sono appena 10!
Di questi 10, il predatore principale risulta il felino (incredibile, ma il gatto domestico è ai primi posti....) e la caccia con armi da fuoco rappresenta forse 1-2 individui su 1000 (nella peggiore delle ipotesi)
Intendiamoci: a caccia si va per "predare" e non per stare a guardare, e neppure per sopravvivenza.
Però, il sapere che le nostre (mie) inevitabili uccisioni, influiscono praticamente zero sulla consistenza delle specie migratorie (la caccia risulta assolutamente sostenibile...), mi ha tolto molti residui sensi di colpa. Quantomeno mi metto in compagnia del gatto domestico![:-golf]Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Era stato calcolato, se non ricordo male, che i circa 8 milioni di gatti "DOMESTICI" delle famiglie Italiane, ogni anno catturavano ed uccidevano una media di 20 uccelli a testa, quindi facendo un po' il conto......ed in gran parte si trattava di rondini, pettirossi, cinciallegre, passeri, pipistrelli, merli ecc.ecc.quindi il possedere un gatto domestico (di quelli "autorizzati" ad uscire di casa, ma era sufficiente pure un terrazzo od un giardino!) provocava più "morti" di tutti noi 700.000 cacciatori messi insieme.......e a qualcuno in certi ambienti la cosa evidentemente dava un po' di fastidio![:-golf]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
.....questa del gatto, circa un annetto fà v uscì come "curiosità" pure su alcuni quotidiani. Poi STRANAMENTE fu fatta sparire.
Era stato calcolato, se non ricordo male, che i circa 8 milioni di gatti "DOMESTICI" delle famiglie Italiane, ogni anno catturavano ed uccidevano una media di 20 uccelli a testa, quindi facendo un po' il conto......ed in gran parte si trattava di rondini, pettirossi, cinciallegre, passeri, pipistrelli, merli ecc.ecc.quindi il possedere un gatto domestico (di quelli "autorizzati" ad uscire di casa, ma era sufficiente pure un terrazzo od un giardino!) provocava più "morti" di tutti noi 700.000 cacciatori messi insieme.......e a qualcuno in certi ambienti la cosa evidentemente dava un po' di fastidio![:-golf]
....la Rossa proporrà un Calendario Venatorio da far rispettare ai proprietari dei gatti.......[:-bunny]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmerNel video notare l’intelligenza del cane da Caccia esperto (non di prova) che sa di avere fatto una cazzata, di avere il selvatico ad un passo ma non...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoMi rivolgo ai GURU del forum e che siano da esempio per i meno esperti..
Quando si scrivono i post come ad esempio :
...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da Toto2Un argomento poco trattato, che mi incuriosisce molto, è la natura pulsante della pressione che si sviluppa in canna. Ho trovato solo qualche accenno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OrnitomaniaBuongiorno, apro questa discussione con un Pettirosso, l'ospite fisso invernale dei nostri giardini
https://www.youtube.com/watch?v=zT2j...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da pippo46Scusatemi, sono in effetti O.T., ma la storia che ho appena letto mi ha profondamente colpito, trattando della “”umanità “” del delfino e dell’amore...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta