Tragica alluvione in Sardegna.
Comprimi
X
-
-
La Calabria, almeno quella della mia provincia è fatta di calanchi, che voi folivesi conoscete per averli anche voi. Solo che i nostri sono quasi completamente sabbiosi e ad ogni temporale estivo (il periodo che frequento di più quei posti) le strade si riempiono di sabbia ciottoli e, spesso, grosse pietre. Non esistono quasi più le cunette di raccolta delle acque piovane che venivano tenute pulite dai cantonieri (l'ultimo dei nostri è andato in pensione alcuni anni fa). Aggiungici il menefreghismo della gente che non capisce che scaricando rifiuti nei letti delle fiumare quando sono in secca, questi saranno da ostacolo alle acque della piena. Aggiungici i banditi che presa una concessione per asportare sabbia e ciottoli dal letto della fiumara, ne preleva una quantità eccessiva, tanto da fare crollare un ponte costruito addirittura nel ventennio e fino ad allora ben saldo.
Aggiungi anche il politico di turno che si fa vedere in tempo di campagna elettorale per assicurare il ripristino della provinciale che tiene mezzo isolato un paese, per poi sparire al momento di mettere in pratica le promesse.
Ecco, pur non avendo finito l'elenco negativo delle cause, già solo questo potrebbe rendere l'idea di cosa hanno (abbiamo) in quella latitudine.
Ma lo stesso succede (è successo) in Sardegna, è successo in Campania, Toscana, Liguria e in tutte le regioni dove ci sono stati calamità naturali in questi ultimi tempi.
Se navigate in FB, potrete vedere foto e filmati da brivido, sia dalla Sardegna che dalla Calabria. Cose che vi rimarranno impresse, che hanno girato i ragazzi del posto, non troupe televisive che tagliano e assemblano come vogliono.
Ma, nonostante tutto i nostri media trovano il modo di parlare del nuovo cane della Presidente argentina, della collezione di borse di una nota casa o dicutono ancora chi deve decadere e chi no!
Sono stanco di vedere cronache delle disgrazie successe. Tutto questo si può evitare e deve essere evitato. Come? PREVEDENDO!!!
Scusate lo sfogo.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
Sto vedendo Studio Aperto con le lacrime agli occhi......non riesco a dire nienteCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Ciao ragazzi, grazie per la vostra vicinanza, noi a Siniscola non ci ha toccato molto, purtroppo Torpe ha 3 vittime, in tutto sono gia 18 morti di cui 4 bimbi ma il timore è che il numero aumenti, ieri sono rimasto bloccato in super strada con mia moglie, stavamo andando in ospedale a Nuoro ma era un casino, purtroppo tanti amici sono nei guai, e la viabilità è inesistente adesso sta continuando a piovere a Nuoro e questa è una pessima notizia, qui stiamo raccogliendo generi di prima necessità per i paesi vicini, il problema è che se continua a piovere e cede la Diga di Torpè o esonda il Fiume Cedrino o il Rio Siniscola i morti aumenterebbero di brutto, speriamo che la pioggia smetta, altrimenti qua è un guaio adesso per andare a Nuoro bisogna fare il giro da S.Anna E Passare da Bitti e Orune, un giro assurdo dove poi cè anche rischio di frane, io ho mia cuginetta in ospedale grave e non riusciamo ad andare. Adesso aspettiamo di vedere che succede stanotte, ma speriamo bene, grazie a tutti.Ultima modifica truzzeddu; 19-11-13, 18:50.Commenta
-
Ragazzi siamo nella mer..a scusate il termine, vedo di tentare di andare a recuperare mia figlioccia che è a Torpè, la a quanto pare la diga è piena e l'acqua la sta superando, praticamente sta perdendo da sopra. Ci sentiamoCommenta
-
Non vedo Ojaja...come va Salvatore?
Scusate il ritardo, ma da un paio di giorni non vedo il telegiornale, e sul giornale che ho letto non si parlava di un disastro simile e del numero delle vittime.
Si sono mossi gli aiuti?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
ragazzi qualcuno ha notizie dei nostri amici del forum sardi?
ho sentito la metà della mia famiglia che è lì e i miei amici, da loro non è stata così male ma in altri posti è un disastro....[:-cry][:-cry]Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Ho appena sentito Roberto Carta (fratello di Gianluca 78) e Davide Asole. Per loro tutto a posto, per fortuna.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseUn mio modesto scritto che narra la mia Settimana Sarda a Beccaccini del Gennaio 2009.
Gentilmente accolto nella Gazzetta della Cinofilia. ...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da truzzedduL'Azienda Agricola Truzzu Farm
Vi invita alla manifestazione del 3 e 4 Maggio.
"Primavera nel cuore della Sardegna"
Vi aspettiamo...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduA quanto pare, nella nostra isola, la West Nile si sta diffondendo sempre più velocemente e in anticipo.
La cosa è abbastanza preoccupante....-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduBuon giorno a tutti, poiche sono stato lontano qualche tempo, e noto l'assenza di diversi vecchi utenti e conterranei, vorrei sapere, in quanti siamo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da cioni ilianoEgregi colleghi. Una osservazione. Nelle operazioni di soccorso agli alluvionati delle zone toscane interessate dal cataclisma, ho visto almeno 2 organizzazioni...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta