Ultimo giorno di allenamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

randagio Scopri di più su randagio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12268
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #1

    Ultimo giorno di allenamento

    [:-golf]Sono appena tornato con i miei cani da l'ultima Passeggiata, poi Domenica c'è L'Apertura del Niente, si proprio così, dove c'è 4/5 Fagiani ci sono gli Squadroni della Morte, sii, quelli che quando parte il selvatico, sparano tutti e poi viene fuori il solito Paragnosta che dice che l'ha colpito lui. Dei Fagiani lanciati, abbiamo per scritto i ringraziamenti delle Volpi. Per il resto è una delusione totale, Alberete ovunque dove è quasi impossibile camminare perchè è frangizzollato e poi c'è nato l'erba sopra quindi è anche pericoloso. Recinti e recintini , la fanno da Padrone, strade poderali che sono (Comunali) Abitazioni ovunque e insulti in Offerta Speciale. Ma noi Duriii Siamo Cacciatori o per meglio dire (ERAVAMO) Comunque il Randagio andrà ancora una volta a caccia (Si Fa per Dire) da solo in una zona dove i cani possono andare idisturbati e io che sogno di vedere un selvatico. InboccaalLupo a tutti i cacciatori di buona Voltà.[fiuu][fiuu][fiuu]
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
  • bud
    • Oct 2010
    • 141
    • roma
    • setter irlandese

    #2
    Eed io che vivo a Roma, ma sogno un'apertura a Pontedera o nei pressi visti che li ho dei parenti e mio papà ( che da li è venuto via che era bambino ) ci ha cacciato fino a una trentina di anni fà, ha ricordi bellissimi. Mi sa che dovrò rivedere i miei sogni. PS a Roma stesse situazioni, se non peggiori... :O(

    Commenta

    • fabietto91
      ⭐⭐
      • Jun 2014
      • 741
      • milano
      • bracco italiano di cascina croce

      #3
      Dai dai dobbiamo essere positivi, sempre, io anche quest'anno caccio a milano, pochi spazi e tante teste di c... amen... Sono andato a fare i lanci martedì 16 settembre, potrei stare qui a piangere dicendo che schifo quei fagiani, invece volano bene e ieri 17 ultimo giorno di addestramento ne ho trovati un paio che quasi non si sono fatti fermare... La poesia non viene cantata dalla natura, siamo noi a prenderne ispirazione e NOI uomini cacciatori a inventare e creare, dobbiamo farlo anche adesso, quando tutti o quasi si lamentano, ma sono convinto che domenica quando l'alba vestirà prati e boschi di colori magici, quando la rugiada rifletterà e i nostri ausiliari la spazzeranno via correndo... Allora sono pronto a scommettere che ognuno di noi ringrazierà ancora la caccia per irrorare le sue vene!! Forza cacciatori!!!!!!!!

      Commenta

      • zaza
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4114
        • frosinone
        • SETTER

        #4
        molti dei ripopolamenti fatti a giugno sono andati davvero bene ed insidiarli oggi è davvero difficile.da lunedi inizia la vera caccia al fagiano quando i polli saranno finiti e gli sparatori anche in modo da dedicarci alla ricerca di animale furbi e scaltri.

        Commenta

        • lars
          Banned
          • Jun 2012
          • 485
          • https://t.me/pump_upp

          #5
          vi inviterei qui in sicilia ma nelle mie zone i conigli a quanto pare sono morti x via di una malattia ma non so bene quale... quindi chi si diletta ad andare a conigli annata magra .... colombacci e tortore non saprei dire come siamo messi in quanto nn le frequento... la quaglia apre il 21/09 quindi diciamo che da domenica si andrà in giro x un bel niente... apertura si il 1/09 ma a cosa???

          Commenta

          • furietto
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2012
            • 2195
            • ROMA/CALABRIA
            • SETTER INGLESE

            #6
            Originariamente inviato da lars
            vi inviterei qui in sicilia ma nelle mie zone i conigli a quanto pare sono morti x via di una malattia ma non so bene quale... quindi chi si diletta ad andare a conigli annata magra .... colombacci e tortore non saprei dire come siamo messi in quanto nn le frequento... la quaglia apre il 21/09 quindi diciamo che da domenica si andrà in giro x un bel niente... apertura si il 1/09 ma a cosa???
            Ciao Lars abbi fede che le gallette da un momento all'altro ti canteranno la serenata..[:-golf]
            In bocca al lupo a tutti, anche il solo sentirsi a caccia, passeggiare in bei posti e solo sperare in un, seppur improbabile, incontro ha sempre il suo perché...[brindisi]
            Francesco.

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12268
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

              #7
              Originariamente inviato da bud
              Eed io che vivo a Roma, ma sogno un'apertura a Pontedera o nei pressi visti che li ho dei parenti e mio papà ( che da li è venuto via che era bambino ) ci ha cacciato fino a una trentina di anni fà, ha ricordi bellissimi. Mi sa che dovrò rivedere i miei sogni. PS a Roma stesse situazioni, se non peggiori... :O(
              [:-golf]Ci credo che tuo Padre abbia dei bei ricordi se cacciava quì 30 anni fa, quando facevano a gara il Conte degli Azzoni, Il conte Pesciolini, Il Marchese Torregiani, Il conte di Monteauto, Villa Saletta, Pratello, Valramista ecc, ecc. Questi signori facevano a gara a chi allevava di più e meglio, eravamo in Paradiso e non ce ne rendevamo conto. Allora gli si impose di fare i corridoi dentro le loro riserve. E' stato la fine di tutto. Che Tristezza [:142][:142][:142]
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • lars
                Banned
                • Jun 2012
                • 485
                • https://t.me/pump_upp

                #8
                Originariamente inviato da furietto
                Ciao Lars abbi fede che le gallette da un momento all'altro ti canteranno la serenata..[:-golf]
                In bocca al lupo a tutti, anche il solo sentirsi a caccia, passeggiare in bei posti e solo sperare in un, seppur improbabile, incontro ha sempre il suo perché...[brindisi]
                Weee ragazzone ....fa sempre piacere ascoltare il tuo ottimismo.... se andassi a caccia per riempire la sacca non mi sarei buttato un questa malattia che mi coinvolge ogni giorno di più .... e le uniche gallete che vorrei sentire cantare sono ormai qui da noi un ricordo lontano di chi ha vissuto delle belle giornate.... le altre gallinette che si fa fanno attendere forse qui da noi sono l'unica certezza.... o meglio ci spero vivamente.... in bocca al lupo

                Commenta

                • bud
                  • Oct 2010
                  • 141
                  • roma
                  • setter irlandese

                  #9
                  Originariamente inviato da randagio
                  [:-golf]Ci credo che tuo Padre abbia dei bei ricordi se cacciava quì 30 anni fa, quando facevano a gara il Conte degli Azzoni, Il conte Pesciolini, Il Marchese Torregiani, Il conte di Monteauto, Villa Saletta, Pratello, Valramista ecc, ecc. Questi signori facevano a gara a chi allevava di più e meglio, eravamo in Paradiso e non ce ne rendevamo conto. Allora gli si impose di fare i corridoi dentro le loro riserve. E' stato la fine di tutto. Che Tristezza [:142][:142][:142]
                  ho visto dei super otto, di mio padre ragazzo, mio nonno e miei zii, in allenamento ( credo primi anni 70 ) credo a Ghizzano( ricordo bene il posto ??) con tanti di quei fagiani che io non li vedrò in tutta la mia vita :O(

                  Commenta

                  • PigKill

                    #10
                    ho chiuso anch'io l'ultima uscita ieri sera,solo con Duro perché i due vecchietti li devo risparmiare per qualche uscita durante la stagione.... e non posso di certo lamentarmi!! mi portato due volte la lepre davanti ai piedi,trovato una decina di quaglie e qualche fagiano..ma come dice il buon Mauro....è una desolazione totale!! dalle mie parti non è tanto un problema di riserve(anche se i tempi d'oro son finiti da un pezzo),ma il degrado gira intorno alle metodologie di coltivazione intensiva..... pesticidi e rotofrese fanno più danni di quanto si possa immaginare,se poi aggiungiamo la libertà assoluta nell'utilizzarli.....ecco fatto il deserto venatorio!! mi son sempre chiesto a cosa servisse pulire gli argini dei terreni in primavera e in questo periodo,ma nessuno è mai stato in grado di darmi una risposta sensata e supportata da motivazioni logiche!!

                    Commenta

                    • fabietto91
                      ⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 741
                      • milano
                      • bracco italiano di cascina croce

                      #11
                      Originariamente inviato da PigKill
                      ho chiuso anch'io l'ultima uscita ieri sera,solo con Duro perché i due vecchietti li devo risparmiare per qualche uscita durante la stagione.... e non posso di certo lamentarmi!! mi portato due volte la lepre davanti ai piedi,trovato una decina di quaglie e qualche fagiano..ma come dice il buon Mauro....è una desolazione totale!! dalle mie parti non è tanto un problema di riserve(anche se i tempi d'oro son finiti da un pezzo),ma il degrado gira intorno alle metodologie di coltivazione intensiva..... pesticidi e rotofrese fanno più danni di quanto si possa immaginare,se poi aggiungiamo la libertà assoluta nell'utilizzarli.....ecco fatto il deserto venatorio!! mi son sempre chiesto a cosa servisse pulire gli argini dei terreni in primavera e in questo periodo,ma nessuno è mai stato in grado di darmi una risposta sensata e supportata da motivazioni logiche!!
                      Stra quoto.. ma, dobbiamo adattarci, come gli animali che cacciamo, a questo nuovo habitat... credo sia l'unica filosofia che sia in grado di farci mandar giù questo amaro boccone...[:-golf].. alla fine il granoturco è una bene/male.dizione nel senso che finche c'è sai che qualcosa si può salvare, poi quando tagliano tutto e non hanno nemmeno uno sporco allora giochi finiti e o si ha un'altra zona oppure ci si spacca i quadricipiti nelle stoppie

                      Commenta

                      • PigKill

                        #12
                        Originariamente inviato da fabietto91
                        Stra quoto.. ma, dobbiamo adattarci, come gli animali che cacciamo, a questo nuovo habitat... credo sia l'unica filosofia che sia in grado di farci mandar giù questo amaro boccone...[:-golf].. alla fine il granoturco è una bene/male.dizione nel senso che finche c'è sai che qualcosa si può salvare, poi quando tagliano tutto e non hanno nemmeno uno sporco allora giochi finiti e o si ha un'altra zona oppure ci si spacca i quadricipiti nelle stoppie
                        dalle mie parti il mais lo trinciano quasi tutto per il biogas(altra schifezza)a giugno,lasciando pulito come in piazza , tanto è vero che i fagiani sono tutti nei risi ancora in piedi,negli incolti e nei boschetti....

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          [QUOTE=lars;1059260]
                          se andassi a caccia per riempire la sacca non mi sarei buttato un questa malattia che mi coinvolge ogni giorno di più .... e le uniche gallete che vorrei sentire cantare sono ormai qui da noi un ricordo lontano di chi ha vissuto delle belle giornate....

                          e lo so.... è come se ti conoscessi e pure bene, immagino i tuoi desideri vadano ben oltre dal riempire semplicemnete e facilmente la "sacca".. vedrai però che ti porterò fortuna e le sgallette presto ti faranno la serenata, aspetta solo che metta un po di freddino sull'appennino "e scusate pure la rima"...
                          così intanto, aspettando la Signora, no ci si annoierà.... [:-golf]
                          Francesco.

                          Commenta

                          • fabietto91
                            ⭐⭐
                            • Jun 2014
                            • 741
                            • milano
                            • bracco italiano di cascina croce

                            #14
                            Originariamente inviato da PigKill
                            dalle mie parti il mais lo trinciano quasi tutto per il biogas(altra schifezza)a giugno,lasciando pulito come in piazza , tanto è vero che i fagiani sono tutti nei risi ancora in piedi,negli incolti e nei boschetti....
                            Si sto merxx di biogas ha proprio rotto....

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..