jimny

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zeuszeus Scopri di più su zeuszeus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zeuszeus
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 586
    • piacenza
    • segugio italiano pelo raso

    #1

    jimny

    Ciao, mi dite le vostre opinioni sul suzuky Jimny, sto pensando di acquistarne uno. Grazie
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Comprato nuovo nel 2012, un VERO fuoristrada io sono molto soddisfatto

    Commenta

    • ettore
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 2600
      • Cairo Montenotte - Savona -
      • bracco italiano _ bracco francese

      #3
      Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

      Commenta

      • raffaellocrio
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 554
        • ALATRI
        • SPRINGER SPANIEL---Kira

        #4
        Originariamente inviato da ettore
        ciao Ettore.... ma x mettere il trasportino dei cani hai dovuto ribaltare i sedili di dietro?? o come fai??? grazie...
        cmq la possiedo anke io, ma mi sono attrezzato con il carrello ke xo è scomodissimo x le manovre!!!
        Christian [;)]

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #5
          Ciao, ribalto i sedili e la monto dentro se no non entra, ci sta giusta giusta
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • stefano 66
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2014
            • 20
            • roma
            • spinone italiano

            #6
            cioa, se compri il Jimmi telonato e ti interessa, io produco Hard Top per tutti i tipi di Pick Up e per tutti i tipi di Suzuki ( sj, vitara e Jimmi ) li puoi vedere su questo sito
            www.autobiemmesrl.it. sono in vetroresina
            ciao

            Commenta

            • Lorenzo82
              ⭐⭐
              • Jun 2011
              • 292
              • Chiusi (SI)
              • Drahthaar (Tanja) Griffon Bleu de Gascogne (Biagio, Hugo, Lilli, Tobia, Roy) Segugio maremmano tigr

              #7
              A casa ce lo abbiamo anche noi, anno 2008, è di mio padre.....io personalmente non lo comprerei mai.....e spiego perché.....perché quando fai fuori strada (io abito in collina/pianura quindi niente di chissà che cosa), se rimani anche leggermente impantanato ci vuole molto acceleratore altrimenti si spegne il motore o rischi di bruciare il tutto......perché se sforza un po' il motore la frizione inizia a dare cattivo odore e si rischia di bruciarla.....perché il modello 2008 (i precedenti si, non so i successivi) non prevede il ribaltamento totale dei sedili posteriori, quindi per fare entrare un trasportino ti devi costruire o procurare un ripiano che te lo tenga in piano con perdita di spazio in altezza.
              Un saluto
              Lorenzo

              Commenta

              • tigerjack
                ⭐⭐
                • Oct 2012
                • 225
                • Palermo
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Lorenzo82
                A casa ce lo abbiamo anche noi, anno 2008, è di mio padre.....io personalmente non lo comprerei mai.....e spiego perché.....perché quando fai fuori strada (io abito in collina/pianura quindi niente di chissà che cosa), se rimani anche leggermente impantanato ci vuole molto acceleratore altrimenti si spegne il motore o rischi di bruciare il tutto......perché se sforza un po' il motore la frizione inizia a dare cattivo odore e si rischia di bruciarla.....perché il modello 2008 (i precedenti si, non so i successivi) non prevede il ribaltamento totale dei sedili posteriori, quindi per fare entrare un trasportino ti devi costruire o procurare un ripiano che te lo tenga in piano con perdita di spazio in altezza.
                Sforzare il motore?!??!!?...guarda che con le marce ridotte, metti la prima e stacca l'asfalto da terra. Bisogna anche vedere chi la guida

                ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:41 PM ----------

                Io posseggo la vitara 1.9D, che come spazio diciamo che è quasi la stessa macchina. Devi organizzarti bene, se abbassi i sedili posteriori puoi mettere un trasportino abbastanza grande...ma potete uscire al massimo due persone. Io ho anche ideato una cassetta piccola che metto ribaltando un solo sedile e quindi tre persone andiamo a caccia. Ma puoi metterci o un cane di taglia medio/grande o due cani di piccola taglia. Problema porta bagagli risolto da poco con il siluro sul tetto, metti tutto lì dentro e viaggi tranquillo. Sono macchinette piccole che con i copertoni vai praticamente dappertutto. Se devi prenderla vedi se trovi il 1.5D, tranquillo che se non hai grosse esigenze di spazio, e pensi di poterti portare al massimo un compagno di caccia tranquillo che non resterai mai deluso dai "suzukini" ;)
                ps. Elimina l'idea del carrello, esperienza fatta e ti assicuro che è di una scomodità assurda, per manovrare nelle stradine di montagna ogni volta sei costretto a sganciarlo.

                Commenta

                • Lorenzo82
                  ⭐⭐
                  • Jun 2011
                  • 292
                  • Chiusi (SI)
                  • Drahthaar (Tanja) Griffon Bleu de Gascogne (Biagio, Hugo, Lilli, Tobia, Roy) Segugio maremmano tigr

                  #9
                  Originariamente inviato da tigerjack
                  Sforzare il motore?!??!!?...guarda che con le marce ridotte, metti la prima e stacca l'asfalto da terra. Bisogna anche vedere chi la guida

                  Se ti può consolare.....non ha le ridotte!!!!!
                  Un saluto
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • ettore
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 2600
                    • Cairo Montenotte - Savona -
                    • bracco italiano _ bracco francese

                    #10
                    Ma che dici, ce le ha si le ridotte e va dappertutto.
                    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                    Commenta

                    • Lorenzo82
                      ⭐⭐
                      • Jun 2011
                      • 292
                      • Chiusi (SI)
                      • Drahthaar (Tanja) Griffon Bleu de Gascogne (Biagio, Hugo, Lilli, Tobia, Roy) Segugio maremmano tigr

                      #11
                      Scusate....per ridotte io intendevo il cambio piccolino con le quali si inseriscono le marce appunto "ridotte" che servono per arrampicarsi......
                      ......nel mio jimny invece c'è un pulsante con le quali si inseriscono le quattro ruote motrici......e vi dico pure che con gomme medie, se il motore "sforza" più del dovuto scende di giri e si spegne.....
                      Un saluto
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • zeuszeus
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 586
                        • piacenza
                        • segugio italiano pelo raso

                        #12
                        Con i consumi di benzina come è?

                        Commenta

                        • ettore
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 2600
                          • Cairo Montenotte - Savona -
                          • bracco italiano _ bracco francese

                          #13
                          Poco più dei dodici.
                          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                          Commenta

                          • Lipe
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3385
                            • E. Romagna RIMINI

                            #14
                            Confermo per il consumo, 12/13 km/LT .

                            Con i pneumatici adatti, o termiche oppure da fango e' inarrestabile, se poi inseriamo le ridotte, diventa un trattore a cingoli con i contr... azzi!!

                            Commenta

                            • Pepp
                              • Feb 2011
                              • 171
                              • A sud

                              #15
                              Originariamente inviato da Lorenzo82
                              Scusate....per ridotte io intendevo il cambio piccolino con le quali si inseriscono le marce appunto "ridotte" che servono per arrampicarsi......
                              ......nel mio jimny invece c'è un pulsante con le quali si inseriscono le quattro ruote motrici......e vi dico pure che con gomme medie, se il motore "sforza" più del dovuto scende di giri e si spegne.....
                              Non mi risulta esistano jimny senza riduttore (poi tutto può essere, ne ho visti anche con solo 2 ruote motrici...)
                              Per curiosità quanti pulsanti hai per la trazione?
                              Di solito in plancia ce ne sono 3: 2WD , 4Wd , 4WD-L
                              che stanno rispettivamente per 2 ruote motrici (le posteriori) ,4 ruote motrici, 4 ruote motrici con innesto delle ridotte.
                              I vecchi modelli invece con inserimento meccanico della trazione e delle ridotte avevano la doppia leva al cambio che faceva le stesse funzioni di cui sopra....

                              Il jimny paga pegno solo nelle dimensioni e nell'utilizzo stradale, dove è penalizzato dalla trazione part time, dalle sospensioni rigide e dall'altezza da terra:tutte caratteristiche che unite al peso basso, invece ne esaltano le capacità in fuoristrada dove secondo me ha pochi rivali e dove anche le dimensioni gli consentono di infilarsi, parcheggiare e manovrare con facilità.
                              IMHO se il percorso per arrivare alla zona di caccia è medio lungo e prevede autostrada e condizioni di asfalto con pioggia/neve/ghiaccio, è meglio un qualcosa tipo Mitsubishi che ha buona mobilità in fuoristrada ma anche la possibilità della trazione integrale su strada. Viceversa se i trasferimenti sono brevi e si fa molto sterrato/mulattiera, il Jimny è sicuramente la scelta vincente.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..