Fuoristrada pick up.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Argentina hunting Scopri di più su Argentina hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #181
    @specialista: si!

    Su strada a velocità non eleva se prendi un bozzo, a maggio ragione se lo prendi solo da un lato, salta e si scompone...non immagino se lo prendi mentre corri, ma , e sottolineo ma, non è macchina con cui correre.
    Correre con una jimny è l'ultima cosa che farei.

    Dico ciò in base ad alcune esperienze che ho fatto in prove volute e ponderate proprio allo scopo di vedere come si sarebbe comportata.

    Ieri , per esempio, avendo un buco di un pomeriggio libero sono andato in paese per cambiare le gomme ; pioveva ed ho guidato sia con quelle da strada prima che con quelle da sterrato poi su fondo bagnato o comunque umido e sdrucciolevole.
    Guidando cautamente e senza correre nessun problema neanche di sbandamento posteriore in tali condizioni tipico dei mezzi a trazione posteriore .
    Unico momento appena critico un bozzo , neanche tanto grosso preso a velocità non elevata che sul bagnato ha accentuato la reazione "di atterraggio" dopo il sussulto...


    Mettetela come volete , torno al punto di partenza: è macchia specifica per il fuoristrada.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Cerberus
      • Sep 2024
      • 91
      • Roma
      • espaniel breton ZEUS

      #182
      Originariamente inviato da Dannyrocket

      Sulla mia voglio montare l'appendice Van , effettivamente regala tanto spazio di carico. Trovarne uno decente la vedo dura però.
      ormai non si trovano piu' , e se trovi qualcosa e' un catorcio!
      confermo quella configurazione ti permette di avere tanto ma tanto spazio in piu'

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #183
        Originariamente inviato da ofbiro

        Il comando normali-ridotte è elettrico e, per quanto mi risulta, va usato solo da fermo.
        No, nel nuovo Jimny come nelle ultime serie di quello vecchio, il comando è a leva.

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #184
          Originariamente inviato da trikuspide
          Intanto le ho messo le scarpette nuove...


          Hankook Dynapro, se non sbaglio. Ottimo acquisto, gomma azzeccatissima per il Jimny

          Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #185
          Originariamente inviato da trikuspide
          Mettetela come volete , torno al punto di partenza: è macchia specifica per il fuoristrada.
          Certo, doppio ponte rigido, telaio a longheroni, assetto tendenzialmente morbido ( anche troppo per i miei gusti), peso leggerissimo.
          In velocità tende a scomporsi un po' in caso di fondo sconnesso.
          Per chi ha avuto fuoristrada di vecchia concezione ti assicuro che il Jimny al contario pare un' ottima vetturetta di grande confort, grazie anche alla completa dotazione di optional un tempo preclusi ai fuoristrada comuni.
          Quando ci prenderai la mano, complice anche il valido sistema di controllo di trazione, vedrai che potrai azzardare qualcosa in più.
          Ma come giustamente dici, non è nata per correre ( anche perché beve con un Ferrari).

          Commenta


          • trikuspide
            trikuspide commenta
            Modifica di un commento
            Se ci vai piano e graduale con il gas non pare malvagia, per adesso un pelino meglio della vecchia panda 4x4, ma quella , di contro era più polivalente rispetto al jimny.
            Se usata solo su fondo connesso, sterrato e rampicate varie penso consumerà qualcosa in più.

            Ma facendone un uso estremamente specifico, non prevedo di farci molti km e quindi la spesa sarà sicuramente tollerabile, col non trascurabile vantaggio che da ora in avanti ( e di anni adesso ne ho solo 58) andrò comodamente seduto sui rilievi dove la vecchia auto non mi portava...ce la farei ancora, ora, ma tra qualche anno chissà...
            Altro vantaggio più vantaggioso del precedente sarà lei/lui ( la/il Jimny) ad uscire tutti quei carichi di vui mi gravavi in caso di pioggia non potendo andare lì con la vecchia auto.

            Un esempio per tutti: la sera che ho abbattuto il primo cinghiale in controllo a è venuto a piovere, animale caduto a bordo stradello impossibile da recuperare con la vecchia auto( sarei rimasto lì) mi è costato solo un' ora e venti minuti doverlo trascinare in salita fino al punto dove potevo arrivare allora con quel mezzo.

            Avessi avuto il Jimny mi sarebbe toccato solo di caricarlo ed in 15 minuti sarei stato a casa.

          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Conosco qualcuno che col bombolone ( un tipo schiacciato che non occupa tantissimo , sta giusto sotto al pianale del portabagagli) ha ovviato ai consumi.
            ....😜

          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            vero è purtroppo, anche il vitara santana...
            Anche se io ho un bombolone da 45 lt che mi frega il bagagliaio e l'impianto a gas che mi solleva il portafoglio.
        • Nico93
          ⭐⭐
          • Jan 2024
          • 313
          • Sicilia
          • kurzhaar

          #186
          Originariamente inviato da trikuspide
          Intanto le ho messo le scarpette nuove...


          Ottima da portare sempre con me nel mio cassone dell' l 200 😆😆😆🤭🤭🤭 secondo me ci entra 🤭

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #187
            Originariamente inviato da cero

            .
            Quando ci prenderai la mano, complice anche il valido sistema di controllo di trazione, vedrai che potrai azzardare qualcosa in più.
            Ma come giustamente dici, non è nata per correre ( anche perché beve con un Ferrari).
            Avevi ragione, ci comincio a prendere la mano, adesso guidarla su strada è pacifico, stando sempre attento ai bozzi ed alle buche da non prendere correndo.

            Per lo sterrato impegnativo non ha alcuna difficoltà, super ridotta sul bagnato con pneumatici giusti sale bene anche su stradelli misto argillosi ripidi.

            Ottimo il sistema di frenata assistita nelle discese acclivi, da usare solo con la 4x4 inserita.

            È grazie a questa macchinina che sto abbattendo costantemente da uno a due suidi ad uscita perché mi consente di raggiungere zone di caccia disturbate pochissimo, che ad andare a piedi andata + cacciata + ritorno non si riuscirebbe a fare in meno di 5 ore di cammino e portare su un suide da quella forra sempre a piedi... non se ne parla neanche con quei piccoli rossi che son solito abbattere.

            Un solo commento: sono stato un pirla a non averla comprata cinque anni fa.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta


            • specialista
              specialista commenta
              Modifica di un commento
              Un siciliano che si definisce un “pirla”vorrai dire un “minchiuni”!!! 😁😂
              Scusa Bartolo ma non ho resistito! Naturalmente detto con simpatia.
              Un cordiale saluto 👍
          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #188
            Bene, mi fa piacere, sia per il feeling acquisito ma soprattutto perché te la godi al massimo per la caccia!

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #189
              Originariamente inviato da cero
              Bene, mi fa piacere, sia per il feeling acquisito ma soprattutto perché te la godi al massimo per la caccia!
              La scusa era per i lavori divenuti pesanti in campagna...ma già che c'è a caccia va tra i vari giocattolini che utilizzo per tale attività;
              mentre tornando in tema questo fine settimana sarà lei a caricarsi qualche centinaio di chilogrammi di olive che raccoglierò e li porterà dove prima li portavo io caricandomeli sulle spalle, dopo averli frazionati in carichi proporzionali alla mia minuta persona, più in là le toccherà la legna per il camino e farà tutti questi lavori sia con lo stradello asciutto sia, soprattutto, con lo stradello bagnato.

              Vuoi mettere?
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Camoscio61
                ⭐⭐
                • Nov 2024
                • 240
                • Milano-Aosta
                • Golden Retriever: Sean

                #190
                Riporto su questo topic quanto ho scritto ieri su quello relativo alle auto da caccia perché questo mi sembra attualmente :
                Buon giorno a tutti
                Come automobili per andare a caccia è un periodo veramente difficile
                I mezzi fuoristrada classici non vengono più prodotti forse ad eccezione del Toyota land cruiser, anche se l’ultimo modello mi sembra essere molto più cittadino
                Non parliamo del Land Rover nuovo che è anche esteticamente inguardabile
                Bisogna quindi rivolgersi all’usato
                Considererei nell’acquisto di un mezzo idoneo le due eventualità; caccia di prossimità o caccia a distanza di alcune centinaia di chilometri.
                Da considerare anche le caratteristiche delle nostre carraie strette e con ridotti spazi di manovra; niente a che vedere con gli ampi spazi americani o australiani o con i deserti africani
                Nel primo caso i mezzi più leggeri tipo Rocky o Feroza che dir si voglia, o i Suzuki Samurai, Jimni ed i vecchi Vitara, dotati di gomme adeguate tipo Ziarelli ex-forest o simili, sono in assoluto i migliori
                In questa categoria anche le Panda 4x4 prima serie con trasmissione Puch e primino sia pure con le limitazioni del caso
                Buono anche il primo Terios pur privo di marce ridotte
                Il Nissan terrano tre porte, che nessuno ha citato nei post precedenti, specie se un po’ rialzato, così come i vecchi Toyota lj 70,i vecchi Defender 90 ed i vecchi Pajero passo corto sono ottimi compromessi tra prestazioni fuori strada eccellenti e dimensioni ancora abbastanza contenute; incominciano però a essere un po’ pesanti oltre che ingombranti
                Il “ nuovo” Pajero a scocca portante e con uno sbalzo posteriore imbarazzante non lo prenderei neanche in considerazione così come le Jeep che sono larghe come Tir
                Dei G Wagen della Mercedes ho sempre sentito parlare bene ( solo un passaparola?), ma non ho report di prima mano, forse per i prezzi che poco invogliano a portarli in fuoristrada ( i 500 amg vanno bene solo per fare i gradassi specialmente nelle località di vacanza di grido)
                Sempre per chi caccia in prossimità e per chi li usa anche per scopi professionali i pick-up sono estremamente funzionali ( carichi parecchi cinghiali e cervi anche grossi ( ed in più anche i compagni di caccia che non hanno fuoristrada) sul cassone senza farti problemi per sporco sangue ed odori e pulisci tutto con la pompa per innaffiare ( puoi anche caricarci un Quad ed aggirare il loro problema che espongo qui di seguito)
                Il loro difetto sono le dimensioni: quelli dei miei amici sono infatti tutti pieni di bozze
                Per queste ragioni il Ford ranger è inadeguato
                Per caccia a distanza c’è necessità di avere discrete capacità di stivaggio sia perché si tende a portare più del necessario ( non si sa mai) sia perché spesso si parte in compagnia di amici oltre che di eventuali cani e per più giorni ( magari si porta a casa anche qualche preda)
                Le doti autostradali devono essere sufficienti e la gommatura deve essere congrua con un sufficiente confort su strada ma soprattutto con le specifiche del libretto di circolazione
                Sono pertanto mezzi medio grandi con cilindrate relativamente importanti e peso sostenuto con le relative conseguenze e con gomme di compromesso
                Personalmente sono attrezzato da alcuni lustri con una vettura cui pochi hanno dato credito in quanto la carrozzeria simula un SUV, ma ha una struttura da fuoristrada vero, anche se non estremo: una Kia sorento modello pre 2009
                Quando l’ho scelta vivevano con me oltre alla moglie anche le due figlie ed il mio cagnone di 50 chili ( immaginatevi i bagagli per andare in ferie ma anche per un semplice fine settimana con tre donne)
                E’ dotata di telaio a longheroni e traverse, motore turbo diesel con 170 cv e 392 Nm di coppia a 2000 giri, ovviamente quattro ruote motrici con marce ridotte ( 2,5/1)differenziale centrale bloccabile e posteriore a slittamento limitato
                Ha dimensioni intermedie tra il Toyota land cruiser a tre e quello a cinque porte e ha capacità di crociera simili ad una vettura normale con quattro freni a disco autoventilanti
                I difetti facilmente emendabili sono la distanza da terra del corpo vettura, non ideale, e l’esposizione agli urti del radiatore dell’ intercooler, ed eventualmente della coppa dell’ olio, che sono protetti da un lamierino di spessore non adeguato; il resto della meccanica è alloggiato al di sopra del livello del telaio
                I problemi non risolvibili sono il peso a vuoto elevato ( 20 quintali) e il codice di velocità troppo elevato ( H) richiesto dal libretto di circolazione che non consente di montare legalmente pneumatici poco più che moderatamente tassellati come i Bf Goodrich AT; io mi sono dovuto accontentare, per così dire, dei General grabber At3, con i quali peraltro mi sono trovato finora veramente bene, sia su strada asciutta che bagnata, su neve, soprattutto se non battuta, e su terreni sassosi e potenzialmente taglienti i fianchi dello pneumatico e nel fango non particolarmente profondo ( almeno quello che ho provato io)
                Poi ci sono sempre da considerare il budget (anche per tasse di possesso ed assicurazioni) e le leggi assurde della green deal sulla cui impraticabilità sposo completamente il post di Livia; (assolutamente da rileggere, nel topic sulle auto da caccia; soprattutto è una delle poche persone che prendono in considerazione anche l’importanza della reti elettriche per il trasporto dell’energia: la nostra va in crisi quando si accendono i condizionatori d’estate); aggiungo che è anche di scarsa utilità considerando che l’automotive è responsabile solo del 4% dell’inquinamento da gas serra a livello mondiale e del 7% nelle nostre città ( forse il contrario, non ricordo, ma i numeri sono questi e non sono eclatanti).
                Un geniale ed allineatissimo giornalista italiano in televisione ( Rai ) ha definito come parere personale l’affermazione del Presidente della Toyota che diceva che l’elettrico nell automotive non potrà mai raggiungere il 30% del circolante; roba da matti; in questo ambito viene da dire che certi personaggi o sono in buona fede o sono intelligenti, ma non possono essere contemporaneamente tutte e due le cose.
                Le elettriche, se prendono fuoco, le lasci bruciare
                perché se cerchi di spegnerle con acqua o schiuma, semplicemente esplodono e gli estintori a polvere non hanno grandi capacità.
                Se invece si guastano o si ammaccano non le ripara nessuno per il rischio di rimanere fulminati. C’ è da sperare nell idrogeno quando avranno finito di ammortizzare i costi della ricerca sull elettrico
                Che palle! Speriamo di sopravvivere abbastanza
                Ultima modifica Camoscio61; 30-01-25, 20:04.
                "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                Commenta


                • Camoscio61
                  Camoscio61 commenta
                  Modifica di un commento
                  Mi sono accorto di non avere preso in considerazione il discorso motorizzazione
                  Ritengo consigliabile il motore a gasolio per l’ indiscutibile superiore elasticità di marcia che rende più facile la guida ed inferiore l’usura della frizione; inoltre la durata di tali motori è decisamente superiore in quanto girano a regimi inferiori e sono infine meno suscettibili a guasti non avendo un impianto di accensione
              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9066
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #191
                Mia Figlia ha acquistato un Suzuki jimny ultima serie (5 posti) ancora in garanzia (completo di impianto GPL e tanti utili accessori) presso una concessionaria Suzuki in VENETO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                Parte da Palermo durante il ponte del primo Maggio per andare a ritirarla, che bella sfacchinata!!!!!!!!!!
                Non ne trovava una decente, era da mesi che la cercava nelle varie concessionarie Suzuki (UFFICIALI) e finalmente un Signore di una certa età che si era stufato di girare in città (senza usarla in fuoristrada) decide di cambiare pagina e acquistare una vettura. La concessionaria ufficiale Suzuki di Rovigo mette in vendita il fuoristrada, mia figlia dopo qualche tempo, tante foto e tante rassicurazioni e garanzie varie, raggiunge l'accordo.
                Speriamo bene!!!!!!!!!!!!!! Ai primi giorni di Maggio quando la visionerò e la guiderò vi farò sapere di più. Sarà che sono abituato al Defender 90 ma voglio provare questa nuova realtà (per me).
                piero
                Ultima modifica oreip; 25-04-25, 18:00.
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta


                • guli51
                  guli51 commenta
                  Modifica di un commento
                  Le Suzuki Jimny ultima serie a 4 posti sono le primissime immatricolate autovettura, rarissime a prezzi esorbitanti.
                  Ormai grazie alle furbe norme europee sulle emissioni sono immatricolate solo a 2 posti N1.
                  Se ci fosse 4 posti.. la avrei già presa.
                  La Toyota avrebbe dovuto importare in Europa la Mini Landcrouiser .... anche lì campa cavallo.
                  Per ora devo tenere la mia vecchissima RAV 2 porte del 2005 .... arrivata a 100.000 Km in 20 anni, quando schiatterà, vista la mancanza di miniconcorrenti, sarò in crisi.
                  Ciao
                  Guli51
                  Ultima modifica guli51; 25-04-25, 20:43.
              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9066
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #192
                Allego foto:


                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta


                • Livia1968
                  Livia1968 commenta
                  Modifica di un commento
                  Stupenda. Ben fatto!!!

                • specialista
                  specialista commenta
                  Modifica di un commento
                  Complimenti, sembra proprio messa bene, magari facci sapere le tue impressioni. In bocca al lupo 👍
              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6362
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #193
                Mi pare nuova e accessoriata pure , mi sa che il papà la proverà molto spesso 😀😁😂

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9066
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #194
                  Originariamente inviato da Yed
                  Mi pare nuova e accessoriata pure , mi sa che il papà la proverà molto spesso 😀😁😂
                  Ti ricordo che io "giro" il Land Rover Defender 90, ti pare poco!!!!!!!!!!!!!!!! 😜
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • oreip
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 9066
                    • Santa Flavia (PA)
                    • Pointer " ZICO "

                    #195
                    Avevo suggerito a mia Figlia di acquistare una vettura comoda e meno impegnativa, la sua risposta è stata la seguente: ma come mi hai fatto crescere sulla Uaz e poi sul Defender e adesso mi scarichi su una vettura senza identità? Non se ne parla, il Suzuki è piccolo come me e sicuramente mi vestirà bene.
                    E chi proferisce più parola............... contenta Lei contenti tutti. WWWW il fuoristrada. 🛴
                    piero
                    Homo Homini Lupus
                    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                    Commenta


                    • Seagate
                      Seagate commenta
                      Modifica di un commento
                      Vorrà dire che papà le regalerà un'altra macchina per gli spostamenti più lunghi...

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..