Su strada a velocità non eleva se prendi un bozzo, a maggio ragione se lo prendi solo da un lato, salta e si scompone...non immagino se lo prendi mentre corri, ma , e sottolineo ma, non è macchina con cui correre.
Correre con una jimny è l'ultima cosa che farei.
Dico ciò in base ad alcune esperienze che ho fatto in prove volute e ponderate proprio allo scopo di vedere come si sarebbe comportata.
Ieri , per esempio, avendo un buco di un pomeriggio libero sono andato in paese per cambiare le gomme ; pioveva ed ho guidato sia con quelle da strada prima che con quelle da sterrato poi su fondo bagnato o comunque umido e sdrucciolevole.
Guidando cautamente e senza correre nessun problema neanche di sbandamento posteriore in tali condizioni tipico dei mezzi a trazione posteriore .
Unico momento appena critico un bozzo , neanche tanto grosso preso a velocità non elevata che sul bagnato ha accentuato la reazione "di atterraggio" dopo il sussulto...
Mettetela come volete , torno al punto di partenza: è macchia specifica per il fuoristrada.
Commenta