Condi Meteo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #16
    questa stagione la neve mi sta uscendo dalle orecchie, mi viene voglia di urlare.......perso un mese(il migliore di caccia) ed ora che speravo in un bel botto finale, di nuovo sembra di essere a Rovaniemi,
    il bello è che dove ci saranno le olimpiadi, di neve c'é n'é poca !!!
    almeno piovesse...governo ladro !!!!!!
    In Svizzera la caccia ? non è un discorso semplice, occorre una premessa , la Svizzera è una confederazione di 25 stati indipendenti
    e la caccia è una disciplina cantonale, quindi ogni cantone ha una legislazione del tutto autonoma e sottolineo il del tutto.
    Quindi ci sono cantoni a riserva e cantoni a patente, cioé cantoni
    (Berma , Sciaffusa per es. ) dove la caccia è attribuita a società di cacciatori o singoli che gestiscono il territorio diviso in riserve, altri cantoni (Ticino, vallese, Grigioni) dove il cacciatore non ha limiti territoriali (nell'ambito del suo cantone beninteso) eccetto i divieti, parchi, zone di rispetto.
    Ne consegue quindi che su uno, per delirio di ipotesi, volesse cacciare su tutto il territorio svizzero dovrebbe avere 25 licenze, sostenere 25 esami a conoscere 25 legislazioni.
    La caccia è di norma divisa in alta, ungulati bassa ,selvaggina da piuma e lepre. Le norme che disciplinano la caccia bassa sono severissime, varia da cantone a cantone ma per es. in Ticino
    si apre a metà ottobre, si caccia 3 giorni alla settimana, non puoi fare più di un capo gallo, bianca per volta, sono proibite le coturnici, devi lasciare l'auto all'ultima stazione postale (che in montagna vuol dire una scarpinata di 3-8 ore prima di cacciare) in sostanza farebbero prima a proibirla.... per contro in ticino, 300.000 abitanti, fanno circa 1000 cervi, 2000 camosci, 1500 caprioli, 800 cinghiali e 50 stambecchi sorteggiati fra i cacciatori.
    La licenza è concessa anche a non residenti ma devono sottoporsi ad esame e la pagano molto più cara dei locali (400-500 EURO) la sorveglianza è....svizzera, quindi...tutti in riga.
    Per un amante della caccia di montagna (galli e bianche , le coturnici sono proibite in tutta la Svizzera purtroppo) il canton Vallese permette di fare eccellenti carnieri, le regole sono meno severe che in Ticino ma ci vogliono comunque tempo e ganbe ottime altrimenti
    i galli li vedi in cartolina.
    lucio

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #17
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gbmax

      Da noi c'è freddo, ma rispetto a voi, siamo in africa, siamo come temperatura minima sui 6 gradi la notte scende vicino allo zero. Speriamo che tra sabato e domenica chiudiamo in bellezza…..beccacce venite venite che vi aspettiamo a braccia aperte.[bi]
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
      Con tutto l'affetto possibile...... *******!!!!!!
      (Noi siamo nella bufera!!!!) Mai visto da 20 anni tanta neve.
      Comunque ti auguro molte becche!!
      Ciao
      Pierino la peste

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #18
        comunque la neve ha anche i suoi lati positivi.per sesmpio non c'è in giro nessuno e allora...

        Immagine:

        282,74KB
        e poi dopo lepre , una di profilo profilo

        Immagine:

        166,11KB
        e ora una con un fagio.unica cosa, non è molto chiara,ma le altre sulla guidata sono peggio,quindi accontentatevi della ferma in mezzo ai rovi e agguzzate la vista!!!


        Immagine:

        468,94KB

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #19
          questo qui non sta a casa nemmeno se lo legano alla sedia come V. Alfieri...
          Valerio

          Commenta

          • gbmax

            #20
            Vi darò risposta quanto prima........ e se andaste a sciare !!!!!![bi]

            Commenta

            • Zù Manuele
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2005
              • 2033
              • Martina Franca, Taranto, Puglia.
              • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

              #21
              La stagione venatoria per me é chiusa,stamane pioggia,oggi si pensava di uscire un pò ma...12.30 nebbia da tagliare col coltello ed ancora pioggia. Ed allora ho preso una bella fetta di pane paesano "arrossato" al fuoco del caminetto condita con olio nuovo 2006 e qualche pomodoro e melanzane rigorosamente caserecce, un bel bicchiere di primitivo di Manduria d.o.c ,due arance e manderini ed attendiamo la solita cena con arrosri vari del sabato con tutto il resto della truppa e tutti i racconti della giornata di caccia e previsioni per la Domenica a chi andrà.Viste le previsioni meteo domani neanche mi alzo,finalmente da Lunedì nel tempo libero potrò uscire con i cani nei boschi senza fucili di troppo in giro e troveremo qualche piccola "Luciana"...
              Sono comunque contento del 2005 trascorso per tutte le bellissime ferme,tutte le notti insonni,tutte le attese,i carnieri,gli amici,e per le povere "regine" che mi hanno incontrato......[bi] che il 2006 sia migliore di questo per tutti...[:-golf]
              Delegato C.I.Sp. Puglia
              (Club italiano Spinoni)

              sigpic

              Commenta

              • VanVonVac
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 6162
                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                #22
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio

                questo qui non sta a casa nemmeno se lo legano alla sedia come V. Alfieri...
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                e si[bi],ormai i fagi e le lepri di zona mi chiamano per nome[clap]

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #23
                  eheh.. lo sai che hai postato cotante foto... fatte di venerdì... col la neve... al cospetto di un'aspirante ggvv? :-)
                  Masochista :-P
                  Rossella
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #24
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Rossella

                    eheh.. lo sai che hai postato cotante foto... fatte di venerdì... col la neve... al cospetto di un'aspirante ggvv? :-)
                    Masochista :-P
                    Rossella
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                    [fiuu],dai su, è ancora un cucciolone e deve imparare....e poi stavp giocherellando con i suoi amichetti selvatici...
                    p.s
                    dopo,e anche ieri (senza bracco ) abbiamo,anzi ho ripulito (qui il bracco aiuta poco)strisce di erba o sotto ad alberio in mezzo ai campi per aiutare quei poveri animaletti a poter trovare da mangiare e già ieri queste isole verdi in un mare bianco erano molto gradite,e di ggvv o altro a fare queste cose non ne ho viste....
                    come è il corso da ggvv?e l'esame come si svogle??ciao ros!

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      le ggv sono impegnate a sorvegliare voi :-P
                      IL corso è carino. Sulla carta sono 9 lezioni più, in previsione, esercitazioni sui verbali. Ne abbiamo fatte 3 sulle leggi e i verbali, 2 (erano 3, una rimandata per neve) sulla gestione della fauna e ne faremo 2 su armi etc etc e una di pronto soccorso. La prima di gestione faunistica stendiamo un velo pietoso... la seconda ottima, era un tecnico che lavora anche in Emilia. Si chiama Merlo o Merli molto ok.
                      L'esame non so ancora. Ci sarà un pre-esame alla FIDC e poi uno in provincia. Abbiamo il manualone delle leggi anche.
                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #26
                        E la neve è arrivata abbondante anche in Puglia : nell'incavo del tacco dello stivale sul versante Jonico ! Stamattina qui a Mottola ci sono oltre 50 cm. di manto bianco !!!
                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #27
                          Antonio, mal comune mezzo gaudio, noi ancora stiamo eliminando la precedente nevicata !!!
                          lucio

                          Commenta

                          • gaetano60

                            #28
                            volete andare al mare venite da me. Scherzi a parte fa un po di freddo 10° circa ma c'è il sole e sembra primavera.

                            Commenta

                            • gbmax

                              #29
                              Ragazzi si gela anche da noi questa notte siamo andati sotto zero.

                              Commenta

                              • gino romano

                                #30
                                Mi dispiace girare il coltello nella piaga ma quest'anno causa maltempo ho dovuto rinunciare solo a due giornate di caccia [wel]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..