Matteo Salvini visita a Vicenza HIT SHOW

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #136
    Originariamente inviato da Quiete
    Forse, per avvicinarci un po' al tema del forum, potremmo condividere qualche pensiero
    su quali siano le migliori argomentazioni per difendere il diritto alla caccia.

    Io penso che il concetto di collettività nasca dalla natura sociale dell'animale uomo, da un punto di vista antropologico, e dalla convinzione che gli individui possano vivere meglio se si aggregano, da un punto di vista razionale. Non credo quindi che le collettività, in senso lato, debbano reprimere gli individui, ma anzi liberarne il potenziale.

    In questa logica l'individuo uomo ha una serie di diritti inalienabili che comprendono quello di approvvigionarsi delle risorse del pianeta, coltivando la terra, respirando l'aria, utilizzando l'acqua per bere, abbeverare, irrigare, produrre, usando mezzi per spostarsi, eccetera.
    Anche da un punto di vista 'animalista' l'uomo è un animale e, giustappunto, appartiene alla categoria dei predatori, quindi, ecologicamente ha diritto ad avere la sua quota di prede.

    Vero è che oggi gli esseri umani sono talmente tanti che il loro accesso a tali risorse deve in qualche modo essere regolamentato, ma la regolamentazione deve servire a garantire l'accesso a tali risorse non certo a vietarlo.

    Per questo io democratico e libertario, non accetto idealmente e giuridicamente che mi venga vietato il linea di principio il diritto ad andare a caccia.

    Rispetto gli ambientalisti, come categoria, ma laicamente devono riconoscere la differenza tra il loro diritto di non andare a caccia, certo, se non vogliono farlo, e il loro non diritto di vietarmi per legge la caccia, se ci voglio andare.



    Qui mi piaci e condivido quello che dici, vorrei solo farti notare una piccola cosa che forse non conosci perché troppo giovane, dici che consideri la caccia come un diritto, un diritto naturale, condivido in toto, ti dichiari democratico e libertario... forse ignori che i democratici e soprattutto i libertari italiani mica la pensano come te, hanno fatto anche un referendum per vietare la caccia, loro sono libertari per quello che gli interessa, proibizionisti per quello che non gli interessa, francamente (non riferito al libertario Quiete) hanno la faccia come il kiulo, mi dispiace di non avere una foto dei manifesti del referendum anticaccia e leggere le firme sotto quei manifesti, lì c'era quasi tutta l'Italia dei kazzoni benpensanti, tutti i partiti di sinistra, dal rosa pallido al rosso scarlatto, + liberali + repubblicani, più qualche sindacato, più l'arci/gay/lesbiche, più le Acli + perfino il Touring club + ovviamente la galassia delle associazioni animaliste, ambientaliste, + altri che non mi ricordo, sembrava che l'Italia intera si fosse coalizzata contro di noi, i libertari radicali ovviamente in prima linea.
    Ora tu, io e gli altri cacciatori possiamo cacciare solo grazie alla gente del sud, che Dio li benedica, che con l'astensione hanno fatto mancare se pur di poco il quorum (al nord e al centro il quorum c'era), garantendoci così per il futuro, non so fino a quando, il diritto di cacciare.

    In quel caso gli unici veri libertari furono quelli che, bontà loro, votarono NO.

    [:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 01:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 AM ----------

    Originariamente inviato da Quiete


    ---------- Messaggio inserito alle 10:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:20 PM ----------

    No caro Carpen, mi occupo proprio di marketing strategico.
    Capisco benissimo che tu non capisca il mio ragionamento, ma empiricamente devi essere d'accordo nel constatare che le aziende produttive (non distributive) oggi di successo sono quelle che hanno prodotti con un prezzo alto, sostenuto da innovazione, da brand (marca) di valore, dal forte contenuto di design, da ricerca e sviluppo e da alta qualità e spesso da tipicità del prodotto
    I settori di produzione di massa a basso valore aggiunto, dalle acciaierie all'elettrodomestico, alle scarpe industriali, alle automobili di bassa gamma, all'elettronica di consumo, sono quelle che hanno avuto la maggiore riduzione di addetti, la maggiore delocalizzazione, che meno contribuiscono alla fiscalità (perché non fanno profitti) e che spesso occupano le pagine dei giornali per le chiusure.
    Viceversa le aziende farmaceutiche specialistiche, la moda, le aziende vitivinicole di alta gamma, il lusso sono i settori con i margini (EBITDA) più alti.
    Forse hai dei preconcetti perché in Italia la parola 'tasse' è associata (per ovvi e legittimi motivi) a soldi sprecati dalla classe politica, ma non è necessariamente così, le tasse sono la cassa comune di una collettività e non è tanto importante quanto sono, è importante quanto sono spese bene.
    Mi spiego: è meglio pagare il 50% di tasse e avere indietro servizi pubblici gratuiti che coprono il 60% dei bisogni e avere investimenti pubblici per lo sviluppo, piuttosto che pagare il 40% (meno) ma avere indietro servizi pubblici gratuiti che coprono il 20% dei bisogni e non avere investimenti pubblici per lo sviluppo.
    Visto che 5stelle e lega insistono moltissimo sulla riduzione del costo del lavoro, candidatevi a ridurre il vostro. Ma esistono solo due modi per ridurre il costo del lavoro: o riduci lo stipendio (auguri) o riduci gli oneri sociali. Ma stai sicuro, te lo dico da amico, che se metti meno nella cassa comune, ora ti illudono, ma poi ti diranno che la cassa comune non ha i soldi per darti quello che ti aspettavi (vedi pensioni). Matematico. I soldi non si stampano, fidati.

    Meso, mi fa piacere che mi rispetti e anche io ti rispetto, ma con te la discussione si fa difficile: se entri nel merito, ti rispondo volentieri, se ti limiti a dire che non ho il polso e non mi credi ... che ti posso dire?






    Capisco che ti riferisci a prodotti di alta gamma, il lusso, la moda, prodotti con marchio noto e richiesto ecc.
    Non funziona, non sta in piedi l'economia solo con quei prodotti, benissimo che ci siano, ma attenzione che fanno produrre fuori, la produzione sta in Cina, i lavoratori italiani in Italia, il grosso dell'economia sono i prodotti agricoli e industriali in genere, la massa della produzione sta lì, nell'acciaio, nella chimica, nell'agroindustria, nel tessile, nella marea di artigiani e piccoli industriali che non hanno le dependance in Cina o negli Usa, sono queste le produzioni che fanno il grosso del prodotto lordo vendibile, che fanno i soldi che danno gettito fiscale, che fanno lavorare la gente, ammazzi questi e anche se raddoppi la moda o le Ferrari avremo la gente che crepa di fame.

    [:-golf]

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #137
      Leggi di Quiete Presidente del Consiglio

      1) Si chiamano made in Italy solo i prodotti con un costo industriale speso in Italia per almeno il 60%

      Perché dici che sono giovane, sono del 1960, te?

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #138
        Quiete non dirmi niente....forse è meglio, diventerebbe troppo lunga la faccenda.

        Sull'utilità dei clandestini al paese però non mi hai ancora dato una risposta concreta.

        Commenta

        • carpen
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 3161
          • Lombardia

          #139
          Originariamente inviato da Quiete
          Leggi di Quiete Presidente del Consiglio

          1) Si chiamano made in Italy solo i prodotti con un costo industriale speso in Italia per almeno il 60%

          Perché dici che sono giovane, sono del 1960, te?





          Io sono del 47, i 71 li ho compiuti da pochi giorni.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2986
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #140
            Originariamente inviato da 58beppe
            Sorry, ma CHI NON vota ha il diritto di critica xché siamo democratici e la libertà di espressione est un valore assoluto, garantito da leggi e legittimo su un forum, ma ciò NON significa essere coerenti ..... sono piani differenti.
            Il diritto di espressione est erga omnes e va garantito (critica compresa), mentre la coerenza est un principio individuale e criticabile.
            Troppo facile sparare a tutto e a tutti senza fare alcunché ..... e neppure prendere una posizione PRIMA dell'unico diritto vero che abbiamo noi poveri cittadini x condizionare qualcosa: il VOTO. Poi TUTTI sappiamo che la politica propina propaganda, bugie, ecc., e che esistono maggioranze e minoranze.
            Ma io diffido e molto di chi NON est coerente e chi NON si espone in nulla, così come dei politici che sono disonesti o voltagabbana o disattendono completamente un programma ..... troppo comodo e facile criticare senza proporre, schierarsi, ecc.. Spero di essermi chiarito e se anche NON fossimo sulla stessa lunghezza di onda, mi spiace, ma resto della mia idea come Tu della Tua.
            Scusa Beppe,
            ho avuto il diritto di critica, di voto o meno dalle stesse persone che hanno dato questa possibilità anche a coloro che vedono le cose in modo diverso dagli altri e...senza se e senza ma.
            Forse il non andare a votare, potrebbe voler dire "anche" che si è partecipi molto più attivamente alla vita del Paese di tanti e dei troppi che ancora ci vanno?

            Commenta

            • 58beppe
              • Nov 2017
              • 102
              • Ravenna
              • Setter

              #141
              Originariamente inviato da zetagi
              Scusa Beppe,
              ho avuto il diritto di critica, di voto o meno dalle stesse persone che hanno dato questa possibilità anche a coloro che vedono le cose in modo diverso dagli altri e...senza se e senza ma.
              Forse il non andare a votare, potrebbe voler dire "anche" che si è partecipi molto più attivamente alla vita del Paese di tanti e dei troppi che ancora ci vanno?

              X quanto mi riguarda e penso, proprio NO; il NON partecipare alle politiche est un "me ne lavo le mani e fate vobis". Il referendum essendo fatto su un tema specifico può ammettere l'astensione come segnale politico ed indifferenza, ma le elezioni politiche sono troppo importanti x la vita di tutti noi onesti cittadini.
              Il voto resta l'unica cosa che a me - povero cittadino - resta x tentare, ripeto tentare, insieme a moltissimi altri cittadini, di eleggere qualcuno che possa rappresentare e rispondere almeno ad alcune delle mie esigenze od a difendere certi personali interessi.
              X me, chi NON vota ha certamente il diritto di parlare, esprimersi, proporre, ambire, ..... ma NON di lamentarsi DOPO verso tutto e tutti. Troppo facile e comodo questo metodo di presunta partecipazione attiva.

              Se io voto A (politico di area A) e questo si disimpegna dall'impegno con gli elettori che hanno contribuito ad eleggerlo (come me nell'ipotesi) cambiando casacca o non difendendo le istanze del programma che ci ha venduto o ....., certamente io come suo elettore "tradito" ho il diritto pubblico e privato di criticarlo apertamente in senso anche personale.
              Chi NON vota o NON lo ha votato ..... dovrebbe essere quantomeno silente verso la persona e criticare solo programmi e fatti generici. La differenza c'è, piaccia o meno, x coerenza.
              Ovviamente nessun riferimento est alla Tua persona, sia chiaro, ma siccome conosco molti che predicano bene e razzolano male ..... .
              Esattamente come Tutti quei Cacciatori che sparano a 0 sui rappresentanti venatori e su tutto quello che fanno la AAVV e poi non vanno mai ad una assemblea pubblica, non vivono alcuna associazione, non fanno le catture o le giornate ecologiche, ..... troppo facile sparare su altri e selvatici: non Ti pare ?? In ogni caso, un caro Saluto e maximo respect. [:-clown]
              Ultima modifica 58beppe; 22-02-18, 17:29.

              Commenta

              • Pike
                ⭐⭐
                • Dec 2012
                • 453
                • Mantova
                • Bracco tedesco

                #142
                Originariamente inviato da 58beppe
                X quanto mi riguarda e penso, proprio NO; il NON partecipare alle politiche est un "me ne lavo le mani e fate vobis". Il referendum essendo fatto su un tema specifico può ammettere l'astensione come segnale politico ed indifferenza, ma le elezioni politiche sono troppo importante x la vita di tutti noi onesti cittadini.
                Il voto resta l'unica cosa che a me - povero cittadino - resta x tentare, ripeto tentare, insieme a moltissimi altri cittadini, di eleggere qualcuno che possa rappresentare e rispondere almeno ad alcune delle mie esigenze od a difendere certi personali interessi.
                X me, chi NON vota ha certamente il diritto di parlare, esprimersi, proporre, ambire, ..... ma NON di lamentarsi DOPO verso tutto e tutti. Troppo facile e comodo questo metodo di presunta partecipazione attiva.

                Se io voto A (politico di area A) e questo si disimpegna dall'impegno con gli elettori che hanno contribuito ad eleggerlo (come me nell'ipotesi) cambiando casacca o non difendendo le istanze del programma che ci ha venduto o ....., certamente io come suo elettore "tradito" ho il diritto pubblico e privato di criticarlo apertamente in senso anche personale.
                Chi NON vota o NON lo ha votato ..... dovrebbe essere quantomeno silente verso la persona e criticare solo programmi e fatti generici. La differenza c'è, piaccia o meno, x coerenza.
                Ovviamente nessun riferimento est alla Tua persona, sia chiaro, ma siccome conosco molti che predicano bene e razzolano male ..... .
                Esattamente come Tutti quei Cacciatori che sparano a 0 sui rappresentanti venatori e su tutto quello che fanno la AAVV e poi non vanno mai ad una assemblea pubblica, non vivono alcuna associazione, non fanno le catture o le giornate ecologiche, ..... troppo facile sparare su altri e selvatici: non Ti pare ?? In ogni caso, un caro Saluto e maximo respect. [:-clown]
                Condivido appieno!!

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2986
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #143
                  Originariamente inviato da 58beppe
                  X quanto mi riguarda e penso, proprio NO; il NON partecipare alle politiche est un "me ne lavo le mani e fate vobis". Il referendum essendo fatto su un tema specifico può ammettere l'astensione come segnale politico ed indifferenza, ma le elezioni politiche sono troppo importanti x la vita di tutti noi onesti cittadini.
                  Il voto resta l'unica cosa che a me - povero cittadino - resta x tentare, ripeto tentare, insieme a moltissimi altri cittadini, di eleggere qualcuno che possa rappresentare e rispondere almeno ad alcune delle mie esigenze od a difendere certi personali interessi.
                  X me, chi NON vota ha certamente il diritto di parlare, esprimersi, proporre, ambire, ..... ma NON di lamentarsi DOPO verso tutto e tutti. Troppo facile e comodo questo metodo di presunta partecipazione attiva.

                  Se io voto A (politico di area A) e questo si disimpegna dall'impegno con gli elettori che hanno contribuito ad eleggerlo (come me nell'ipotesi) cambiando casacca o non difendendo le istanze del programma che ci ha venduto o ....., certamente io come suo elettore "tradito" ho il diritto pubblico e privato di criticarlo apertamente in senso anche personale.
                  Chi NON vota o NON lo ha votato ..... dovrebbe essere quantomeno silente verso la persona e criticare solo programmi e fatti generici. La differenza c'è, piaccia o meno, x coerenza.
                  Ovviamente nessun riferimento est alla Tua persona, sia chiaro, ma siccome conosco molti che predicano bene e razzolano male ..... .
                  Esattamente come Tutti quei Cacciatori che sparano a 0 sui rappresentanti venatori e su tutto quello che fanno la AAVV e poi non vanno mai ad una assemblea pubblica, non vivono alcuna associazione, non fanno le catture o le giornate ecologiche, ..... troppo facile sparare su altri e selvatici: non Ti pare ?? In ogni caso, un caro Saluto e maximo respect. [:-clown]

                  Beppe,
                  pensala ed agisci come ti pare ma, non sto zitto solo perché a te ed a qualcun altro (che va a votare anche per me) non gli garba...lo farei (forse) alla sola condizione di una imposizione...(mi sembra che ci sia una certa ipocrisia quando leggo maximo respect) e qui chiudo.

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #144
                    Non ti condivido , amo lo sport , ma non mi interessano le partite del campionato, quindi x coerenza della nazionale italiana che non va al mondiale (chi se ne frega) , però voglio anch’io fare parte dei milioni di tecnici che vogliono parlare dei problemi del calcio. Ma se non vedo una partita perché devo criticare Buffon o chi x lui ? Come diceva un grande comico (ogni capa è nu tribunale) .senza nessun rancore un augurio di in bocca al lupo.

                    Cari saluti.

                    Commenta

                    • vecchioA300
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 4415
                      • Firenze

                      #145
                      Per rispetto di chi per garantirci una Costituzione ed un diritto al voto in cui sulla carta "1 vale 1" (niente a che fare col M5S che uno vale uno solo se poi piace al capo....) ha dato a suo tempo la propria vita, anche se non ci piace nessuno dei Partiti e/o dei candidati, votiamo scheda BIANCA (anzi, meglio ANNULLATA, mi viene in mente una certa fetta di mortadella....) ma andiamo a votare (come è stato detto, questo non è un referendum, dove l'astenersi ha un suo significato....).
                      Non è la stessa cosa. [:-golf]
                      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                      Commenta

                      • Mauanto61
                        ⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 433
                        • Perugia

                        #146
                        Originariamente inviato da Quiete
                        Molti post, difficile seguire tutto, qualche commento.

                        Che in Africa ci sia una natalità molto alta è sicuramente un problema, compensato, solo in parte e in modo drammatico, da una mortalità altissima di neonati e di mamme. Il tema di fondo non è discutere se è un problema o no. E' capire che non è un problema di volontà o incoscienza, è un problema di cultura, di ignoranza, sottosviluppo, da risolvere.

                        Che molti paesi extracomunitari si stiano arricchendo grazie ad un basso costo del lavoro è la fotocopia di uno dei motivi di successo del boom economico italiano del dopoguerra. E perché quando lo abbiamo fatto noi andava bene e quando lo fanno gli altri no?

                        Sul tema dell'utilità: forse non mi sono spiegato bene, ma siccome in diversi vi siete dichiarati cristiani (chi anche cattolico praticante chi no) la mia riflessione era che i valori della solidarietà, della fratellanza, della comunione non sono subordinati ad un concetto di utilità. Sono valori ai quali si aderisce per scelta volontaria e soggettiva che si applicano anche in caso di non utilità e anzi anche in caso di dannosità. Certo è più facile esercitare questi valori con extracomunitari canadesi, meglio se fotomodelle.

                        Il problema dell'evasione fiscale, anche senza numeri specifici, non riguarda certo solo gli extracomunitari. Il motivo per cui è difficilissimo combatterla è perché è una sorta di droga: da una parte aiuta a creare una ricchezza che alimenta i consumi, dall'altra consente di sopravvivere ad una serie di attività che in regime normale non sarebbero sostenibili.

                        Sul tema gender, mi pongo sempre una domanda, se uno degli 'anti gender' avesse un figlio o una figlia omosessuale, come affronterebbe il tema?

                        Max ti prego, anche te no eh!

                        Ciao Quote.

                        Il boom economico italiano del dopoguerra c'è stato grazie alla necessità di ricostruire, agli aiuti del piano Marshall e alla tradizionale capacità di risollevarsi del nostro popolo, il costo del lavoro non credo sia stato determinante.

                        Gli extracomunitari sono utili solo agli scafisti, agli amici degli scafisti che li traghettano da noi, e a tutte quelle organizzazioni che lucrano in maniera evidente sul business dell'immigrazione.
                        Per tutti gli altri sono un problema, su questo non c'è dubbio.
                        O forse anche tu sei uno di quelli che pensano che gli immigrati siano una "risorsa" per la nostra nazione!...
                        Dai... siamo seri.

                        Per quanto un politico possa essere stupido nessuno può esserlo a tal punto da non prevedere che un simile esodo di disperati avrebbe causato gravi disagi sociali.
                        Per questo ho validi motivi per credere che il fenomeno migratorio è stato voluto, cercato e pianificato a tavolino nei salotti di Bruxelles e Roma.

                        Pochi di noi si sottraggono alla solidarietà e in molti abbracciano i valori di fratellanza e comunione, quello che tutti ritengono assurdo è "importare" altri disperati... non ci bastavano i nostri?[:142]

                        Sul tema gender o non ho capito cosa vuoi dire o hai le idee poco chiare.
                        La laica Wikipedia cita in proposito: "la teoria gender affermerebbe che non esiste alcuna differenza fra uomini e donne, e che il proprio sesso si può scegliere e variare ogni volta che si vuole."
                        Il fine è quello di distruggere il pensiero che un uomo è una donna siano due esseri diversi e complementari.
                        L'appiattimento morale e psicologico fra i due sessi promuove come cosa "buona e giusta" che una persona si senta "altro" di ciò che la natura lo ha destinato ad essere.

                        Sei un maschio? È bene che ti senti anche femmina.
                        Anzi tu puoi essere maschio o femmina a seconda di come vuoi.
                        Questa mattina ti svegli che ti "senti" femmina? ti metti la minigonna le calze a rete e i tacchi e te na vai in giro sculettando per la città.
                        Domani mattina ti senti "maschio"? Indossi gli anfibi e la mimetica e vai tutto cazzuto al corso di sopravvivenza...
                        Ma che roba è?...[wink]
                        Credo che esistano ben pochi mezzi in grado di creare squilibri mentali e psicologici come questo, come se di gente con problemi esistenziali ed identitari ne avessimo poca.

                        Eppure questo è quello che i gli emancipati di sinistra stanno promuovendo nelle scuole.
                        La "rossa" Perugia è pioniera di queste mostruosità passate in sordina come forma di progresso e civiltà.

                        Davanti ad un gay cerco prima di tutto di capire se gli "piace" fare il gay, o se si "sente" gay.
                        Se uno nasce eterosessuale ma per un "vizietto" di natura sessuale vuole andare con persone dello stesso sesso, lo accetto, ma trattandosi a mio giudizio di un rapporto "contro natura" sicuramente non lo promuovo come modello comportamentale.

                        Se uno si sente gay cioè se un uomo si sente donna ha tutta la mia comprensione ed il mio rispetto. Per me se si comporta senza seguire le oscenità che siamo abituati a vedere nei cortei gay è una persona come un'altra.
                        L'unica cosa che non gli permetterei mai è l'adozione di un figlio per motivi che ho già spiegato.

                        Se il gay fosse mio figlio mi comporterei di conseguenza dicendogli con franchezza ciò che penso.

                        Un saluto


                        Maurizio

                        Commenta

                        • Quiete
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2010
                          • 2312
                          • Milano
                          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                          #147
                          Originariamente inviato da Mauanto61
                          Ciao Quote.

                          Il boom economico italiano del dopoguerra c'è stato grazie alla necessità di ricostruire, agli aiuti del piano Marshall e alla tradizionale capacità di risollevarsi del nostro popolo, il costo del lavoro non credo sia stato determinante. Non credi che sia stato determinante o sai che non lo è stato? Sicuramente il piano Marshal ha aiutato molto, come oggi aiutano gli investimenti delle grandi aziende nel paesi low cost.

                          Gli extracomunitari sono utili solo agli scafisti, agli amici degli scafisti che li traghettano da noi, e a tutte quelle organizzazioni che lucrano in maniera evidente sul business dell'immigrazione.
                          Per tutti gli altri sono un problema, su questo non c'è dubbio.
                          O forse anche tu sei uno di quelli che pensano che gli immigrati siano una "risorsa" per la nostra nazione!...
                          Dai... siamo seri.
                          Ma perché avete tutti sta fissa sull'utilità? Io dico che vanno accolti per umanità. Ammesso e non concesso che il fenomeno sia pianificato a tavolino da un grande vecchio cattivo loro ne sono vittime quanto noi. E anche se non fossero una risorsa, mi fai capire te cosa ne faresti? Qualcosa di realistico, che andrebbero aiutati nei loro Paesi sono d'accordo, ma di fronte alle barche che approdano a Lampedusa te che faresti ... cristianamente ?? Una volta che sono qua mi sembra del tutto inutile disquisire sono SONO oggettivamente una risorsa o no, bisogna trovare il modo di RENDERLI una risorsa per il Paese, altrimenti sono un costo puro.

                          Per quanto un politico possa essere stupido nessuno può esserlo a tal punto da non prevedere che un simile esodo di disperati avrebbe causato gravi disagi sociali.
                          Per questo ho validi motivi per credere che il fenomeno migratorio è stato voluto, cercato e pianificato a tavolino nei salotti di Bruxelles e Roma.

                          Pochi di noi si sottraggono alla solidarietà e in molti abbracciano i valori di fratellanza e comunione, quello che tutti ritengono assurdo è "importare" altri disperati... non ci bastavano i nostri?[:142]

                          Sul tema gender o non ho capito cosa vuoi dire o hai le idee poco chiare.
                          La laica Wikipedia cita in proposito: "la teoria gender affermerebbe che non esiste alcuna differenza fra uomini e donne, e che il proprio sesso si può scegliere e variare ogni volta che si vuole."
                          Il fine è quello di distruggere il pensiero che un uomo è una donna siano due esseri diversi e complementari.
                          L'appiattimento morale e psicologico fra i due sessi promuove come cosa "buona e giusta" che una persona si senta "altro" di ciò che la natura lo ha destinato ad essere.

                          Sei un maschio? È bene che ti senti anche femmina.
                          Anzi tu puoi essere maschio o femmina a seconda di come vuoi.
                          Questa mattina ti svegli che ti "senti" femmina? ti metti la minigonna le calze a rete e i tacchi e te na vai in giro sculettando per la città.
                          Domani mattina ti senti "maschio"? Indossi gli anfibi e la mimetica e vai tutto cazzuto al corso di sopravvivenza...
                          Ma che roba è?...[wink]
                          Credo che esistano ben pochi mezzi in grado di creare squilibri mentali e psicologici come questo, come se di gente con problemi esistenziali ed identitari ne avessimo poca.

                          Eppure questo è quello che i gli emancipati di sinistra stanno promuovendo nelle scuole.
                          La "rossa" Perugia è pioniera di queste mostruosità passate in sordina come forma di progresso e civiltà.

                          Davanti ad un gay cerco prima di tutto di capire se gli "piace" fare il gay, o se si "sente" gay.
                          Se uno nasce eterosessuale ma per un "vizietto" di natura sessuale vuole andare con persone dello stesso sesso, lo accetto, ma trattandosi a mio giudizio di un rapporto "contro natura" sicuramente non lo promuovo come modello comportamentale.

                          Se uno si sente gay cioè se un uomo si sente donna ha tutta la mia comprensione ed il mio rispetto. Per me se si comporta senza seguire le oscenità che siamo abituati a vedere nei cortei gay è una persona come un'altra.
                          L'unica cosa che non gli permetterei mai è l'adozione di un figlio per motivi che ho già spiegato.

                          Se il gay fosse mio figlio mi comporterei di conseguenza dicendogli con franchezza ciò che penso.

                          Io penso che uomo e donna siano assolutamente distinti e diversi da tutti i punti vista. Penso che abbiano di assolutamente uguale i diritti. Penso che ognuno abbia diritto ad esprimere la propria affettività e sessualità assolutamente come crede e vivere la propria vita in solidarietà con chi meglio crede purché con partner consapevoli e consenzienti. I bambini dovrebbero stare con i propri genitori. Ma meglio con una coppia omosessuale consapevole e attrezzata che in orfanotrofio. Anche personalmente, se io e mia moglie fossimo morti con le bimbe piccole avrei di gran lunga preferito saperle con due buoni babbi o con due buone mamme che in un istituto. Lo stesso vale se i miei fossero morti quando ero piccolo.

                          Un saluto


                          Maurizio

                          I miei commenti in bordot
                          Ultima modifica Quiete; 25-02-18, 15:43.

                          Commenta

                          • LUCA1970
                            • May 2013
                            • 127
                            • Solbiate - Varese

                            #148
                            Solo lega e salvini!!!!!

                            Commenta

                            • Barenante
                              ⭐⭐
                              • May 2014
                              • 365
                              • Veneto
                              • Drahthaar e Setter

                              #149
                              Originariamente inviato da LUCA1970
                              Solo lega e salvini!!!!!
                              O...Fratelli D'Italia e Meloni
                              W la caccia.

                              Commenta

                              • Quiete
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2010
                                • 2312
                                • Milano
                                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                                #150
                                Originariamente inviato da LUCA1970
                                Solo lega e salvini!!!!!
                                Originariamente inviato da Barenante
                                O...Fratelli D'Italia e Meloni
                                W la caccia.
                                Che se governeranno lo faranno con Berlusconi e la Brambilla !

                                Mitici

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..