Evviva.. finalmente abbiamo il Presidente del Consiglio!! C
Comprimi
X
-
Anche io per non disperdere voti voterò e sosterrò Salvini, se si sgancia definitivamente dal sudiciume, già siamo sulla buona strada, da solo può farcela.O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem. -
Hanno trattato e trovato accordi su centinaia di questioni....non trovate strano che per una picca su di un nome siano arrivati a buttare tutto all' aria?
A me sa tanto di scusa....c'è a breve una legge di bilancio....c' è un paventato aumento dell' iva.......alla fine così lo farà il "Monti" di turno e.....alle prossime elezioni....tutti verginelli!!! E con il cattivo da attaccare!
Mah..........e pensare che qualcuno si preoccupava di cosa avessero potuto fare con la caccia....The Rebel![;)]Commenta
-
Mattarella ha messo un veto sul ministro forse più importante, a me non sembra una scusa....ci hanno buttato di nuovo in faccia la nostra mancanza di sovranità.
A voi stà bene?
A me no.Commenta
-
Non li ho votati, ma ero curioso di vedere cosa combinavano. E visto che hanno sempre spergiurato che veniva prima il programma e poi i nomi, il fatto che poi si sono impuntati proprio su di un nome, oltre a smentirsi per l'ennesima volta, la trovo più una scusa per uscire da un qualcosa più grande di loro, cercando di dare la colpa a qualcun altro.Commenta
-
X Iago 77
Appunto...la Lega serviva da contrappeso alle esuberanze dei pentastellati; in tanti si stanno sfregando le mani per quanto successo ieri ma, se si dovesse ritornare alle urne ci potrebbe essere la seria possibilità che il Movimento 5 Stelle passi dal 32 al 40% governando da solo con un Governo monocolore (sempre se fa comodo al Re di turno o a qualche burattinaio estero o nostrano).
Cavolo..."la sovranità spetta al popolo"...si ma, sempre se quel qualcuno di turno non gli piscia sopra...
P.S.: Ho vergogna e non ci sono scuse...si poteva far nascere un Governo e giudicarlo dopo...a me stamattina fa riflettere che lo spread di colpo si è abbassato di 14 punti e qualcuno sparge sterco sul Signor Nessuno incaricato e sul Terrorista economico mancato...si ho vergogna.Ultima modifica zetagi; 28-05-18, 08:12.Commenta
-
Non li ho votati, ma ero curioso di vedere cosa combinavano. E visto che hanno sempre spergiurato che veniva prima il programma e poi i nomi, il fatto che poi si sono impuntati proprio su di un nome, oltre a smentirsi per l'ennesima volta, la trovo più una scusa per uscire da un qualcosa più grande di loro, cercando di dare la colpa a qualcun altro.
Quel nome era parte integrale e sostanziale del loro programma economico ed hanno dimostrato ampiamente, facendosi da parte, che i loro nomi venivano dopo.O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
Perdonate ma il Presidente ha esercitato un suo diritto sancito dalla Costituzione Italiana o si è alzato male alla mattina è ha deciso di non essere da meno di Kim Jong-un?
Questa è democrazia! O vogliamo dire che la Costituzione non è stata democraticamente scritta? O lo è solo quando fa comodo?
Ricordo a tutti che in Germania ci hanno messo recentemente 6 mesi per trovare un accordo e fare un governo.
Serenità“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Articolo 92: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri”.
Non c'e' scritto che e' obbligato a nominarli.
Articolo 47: “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito. Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese”.
Lo spread e' salito si o no?
Articolo 65: “Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato.
Rappresenta l’unità della Nazione e ne garantisce l’indipendenza e l’integrità. Vigila sul rispetto della Costituzione. Assicura il rispetto dei trattati e degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia a organizzazioni internazionali e sovranazionali”.
Quando si firma un trattato, si rispetta. Colpa semmai di chi quel trattato non lo ha ben negoziato a suo tempo.
Dove e' che Mattarella ha sbagliato?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
per carità, c'è assoluta libertà di pensiero ma sostenere che Mattarella si è fatto imbeccare da qualcuno quando invece è evidente che ha semplicemente utilizzato un suo diritto: nomina dei ministri. Già gli avevano impedito di nominare il presidente del consiglio...
E' altrettanto evidente che Salvini le ha cercate tutte per tornare al voto convinto di portarsi a casa una maggioranza bulgara.
Quello che non ha capito (e pare strano che nessuno glilo abbia spiegato) la nostra NON è una democrazia diretta ma RAPPRESENTATIVA ed il "popolo sovrano" elegge ESCLUSIVAMENTE i propri rappresentanti in parlamento: non decide ministri, leggi ecc. ecc. e pertanto, anche con una maggioranza bulgara, sarà sempre Mattarella a dirgli quello che si può e non si può fare.silvioCommenta
-
Se è per quello non c'è scritto nemmeno che è obbligato a nominare il presidente del consiglio dei ministri.Articolo 92: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri”.
Non c'e' scritto che e' obbligato a nominarli.
---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------
Non è una questione tecnica, è una questione politica.
Si può discutere all'infinito su chi ha sbagliato cosa e fare infinite supposizioni.
Resta il fatto che, sul piano oggettivo dei fatti, una parte della responsabilità politica
circa la mancata costituzione di un governo sostenuto dalla maggioranza parlamentare che è uscita dalle urne riposa in capo anche al presidente della repubblica.Commenta
-
... oppure può sempre fare come la Grecia e decidere di non pagarli più[:D]
Ma chi pensa davvero così non è soltanto scemo, è anche palesemente in malafede.silvioCommenta
-
Io son dell'idea che anche se ho tanti debiti finchè pago a casa mia non vengono a comandare (come invece fanno già da tempo facendo terrorismo finanziario) devo rispondere il giorno che non pago più....
fino a quel giorno...aria.Commenta
-
Si ma noi paghiamo i debiti (bot etc in scadenza) con altri soldi che prendiamo in prestito ogni volta che emettiamo nuove obbligazioni!
E se chi ci dai i soldi, comprando le nostre obbligazioni Bot CCT etc), sente discorsi "strani", che secondo il suo insidacabile giudizio potrebbero portare a una possibile insolvenza (Argentina docet), puo' o non investire in nostri titoli, o farlo solo a condizioni per noi piu' onerose (interessi più alti) perche' il rischio e' maggiore.
Ne piu' ne meno di come si comporta una banca con i suoi clienti: presta soldi a tassi bassi a chi ritiene un cliente solvibile (Tra l'altro con Basilea 2. tutte le aziende hanno un rating come gli Stati), a tassi via via piu' alti a quelli con maggior rischio di restituzione dei soldi prestati, o li nega se lo ritiene un probabile insolvente.
Lo ripeto, chi ha debiti ha meno libertà. Specialmente se da l'idea di poter essere insolvente. E uno Stato che promette un reddito di cittadinanza, cioè paga anche chi non fa nulla, quasi come uno che lavora, a me investitore mette molti dubbi se non la certezza che quello Stato fallirà.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-05-18, 10:17.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Beh!...diciamola così:
Se non ci saranno voltagabbana e altri tradimenti...chi sono i partiti ed i parlamentari che appoggeranno (con il voto indiretto dei cittadini) il o i
prossimi governicchi?...c'è lo diranno?...o sarebbe meglio non far sapere.
Era da tante e troppe tornate elettorali che la gente andava sempre meno a votare...questa volta che era andata in massa e stava per nascere un Governo del Popolo (qualcuno piace chiamarlo populista)...zac, con un colpo di...(forse ci ritroveremo un GOVERNO PRESIDENZIALE...QUESTO E'
PREVISTO DALLA COSTITUZIONE?)Commenta
-
Meso, il terrorismo non è finanzairio.
E' molto più semplicemente il fatto che, quando un Paese si trova in difficoltà economiche e non dà sufficienti garanzie di ripresa, la finanza MONDIALE scommette su questo fatto.
ai grandi finanzieri, dei problemi italiani importa poco o tanto a seconda ci quanto ci guadagnano.
Se non diamo garanzie di risolvere i nostri problemi di debito ma anzi, proponiamo di aumentarlo è giocoforza che scommettano contro di noi.
E lo spread aumenta ecc. ecc. . Film già visto.
In tutto questo, l'"essere padroni in casa nostra" non c'entra assolutamente nulla.
Possiamo fare ciò che più ci aggrada (basta che sia nei limiti Costituzionali ..), basta sapere dove andremo a finire.
In tutto questo, il Presidente della repubblica, ha un ruolo istituzionale di riconoscimento e rispetto di trattati che deve comunque far presente e far valere ai partiti politici che vogliono formare un governo.
E' soltanto un problema di fiducia o sfiducia della finanza internazionale nei nostri confronti.silvioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da LorisSe mi è consentito gradirei le vostre impressioni riguardo l'incontro tra la nostra presidente del consiglio e Donald Trump.
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da MattoneAlla fine é arrivata l'assoluzione. Dopo 5 anni per aver fatto il proprio dovere e aver seguito le procedure
https://corrieredelveneto.c...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduCosa ne pensate?
AB si costituisce ai Tar in difesa dei calendari venatori regionali
giovedì 26 settembre...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneSono incappato in una serie di articoli sui contributi ai cacciatori. Vi incollo una traduzione (google) che ritengo possa essere interessante, sopratutto...
-
Canale: Chiacchierando
23-08-22, 12:18 -
-
da G. Milana“Otto giorni prima di morire, dopo una spettacolare orgia di cibo, il presidente francese François Mitterrand ordino un'ultima portata a base di ortolano,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta