contro tutti Salvini
Comprimi
X
-
Armi, meno restrizioni: ora
è più facile possederle
Dal 14 settembre entrerà in vigore il provvedimento che recepisce la direttiva europea, che rende meno rigide le regole sul possesso di armi
Francesca Bernasconi - Lun, 10/09/2018 - 12:28
commenta
<IFRAME tabIndex=0 id=I1_1536606020387 title=G+ style="HEIGHT: 20px; WIDTH: 32px; POSITION: static; LEFT: 0px; MARGIN: 0px; TOP: 0px; VISIBILITY: visible" marginHeight=0 src="https://apis.google.com/se/0/_/+1/fastbutton?usegapi=1&size=medium&origin=http%3A%2F %2Fwww.ilgiornale.it&url=http%3A%2F%2Fwww.ilgiorna le.it%2Fnews%2Fpolitica%2Farmi-meno-restrizioni-ora-pi-facile-possederle-1573922.html&gsrc=3p&jsh=m%3B%2F_%2Fscs%2Fapps-static%2F_%2Fjs%2Fk%3Doz.gapi.it.IE11uEy_bFk.O%2Fa m%3DwQ%2Frt%3Dj%2Fd%3D1%2Frs%3DAGLTcCOyfQU-iIg-gjT5M2x3-CSMBPGQCw%2Fm%3D__features__#_methods=onPlusOne%2C _ready%2C_close%2C_open%2C_resizeMe%2C_renderstart %2Concircled%2Cdrefresh%2Cerefresh%2Conload&id=I1_ 1536606020387&_gfid=I1_1536606020387&parent=http%3 A%2F%2Fwww.ilgiornale.it&pfname=&rpctoken=97123251 " frameBorder=0 width="100%" name=I1_1536606020387 marginWidth=0 scrolling=no data-gapiattached="true" ng-non-bindable=""></IFRAME>
<IFRAME title="fb:like Facebook Social Plugin" style="HEIGHT: 20px; WIDTH: 94px; VISIBILITY: visible; border-image: none" height=1000 src="https://www.facebook.com/plugins/like.php?app_id=222974831102247&channel=https%3A%2 F%2Fstaticxx.facebook.com%2Fconnect%2Fxd_arbiter%2 Fr%2FkO5a7GzG6AF.js%3Fversion%3D42%23cb%3Df3a06d9d 25faa8a%26domain%3Dwww.ilgiornale.it%26origin%3Dht tp%253A%252F%252Fwww.ilgiornale.it%252Ff3e6acc7398 57dc%26relation%3Dparent.parent&container_width=0& href=http%3A%2F%2Fwww.ilgiornale.it%2Fnews%2Fpolit ica%2Farmi-meno-restrizioni-ora-pi-facile-possederle-1573922.html&layout=button_count&locale=it_IT&sdk= joey&send=false&show_faces=false&width=120" frameBorder=0 width=120 allowTransparency name=f19a5f86e3194c8 scrolling=no allowfullscreen="true" allow="encrypted-media"></IFRAME>
Lo scorso 10 agosto, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto che rende meno restrittiva la normativa sul possesso di armi detenute legalmente, in Italia.
Ora, a partire dal 14 settembre, il provvedimento entrerà in vigore.
Il nostro è il primo Paese a recepire la direttiva europea 853/2017, che modifica quella del 1991, rendendo più facile la possibilità di possedere armi di derivazione militare, come il Kalashikov Ak-47 e il fucile semiautomatico Ar15. Non solo. Da venerdì, sarà possibile possedere fino a 12 armi sportive, scavalcando il numero di 6 a persona, imposto fino ad ora. Aumenteranno anche i colpi consentiti nei caricatori, che passeranno da 15 a 20 per le armi corte e da 5 a 10 per le armi lunghe, mentre la licenza di porto d'armi diminuirà da 6 a 5 anni.
Meno rigidità anche per la parte più burocratica: la denuncia di detenzione può essere inviata anche tramite mail, da un portale certificato e non bisognerà per forza essere iscritti alle federazioni del Coni, per essere riconosciuti come tiratori sportivi. Ora anche gli iscritti ad altre associazioni di tiro a segno potranno essere considerati come tiratori sportivi. La vera svolta, però, risiede nel fatto che chi detiene le armi non è obbligato ad avvisare i propri familiari o conviventi di possederle.
Il provvedimento che entrerà in vigore il 14 settembre era stato fortemente voluto da Matteo Salvini che all'Hit Show di Vicenza, la fiera dedicata alle armi e alla caccia, aveva stipulato un accordo con la lobby a favore delle armi. Nel documento, come riportato da Corriere della Sera, il vicepremier si impegnava a ridurre le restrizioni sul possesso di armi.
A proposito di Salvini, certo è una direttiva europea, ma le direttive si recepiscono o si lasciano nel cassetto.Commenta
-
Espressione arrogante..tipica...a me non devi dire un bel niente e "finiamo li" riservala ai tuoi amici. Non ti piace la discussione: non partecipare. A noi piace conversare democraticamente e con toni pacati. Volete che il governo fallisca, tornare nelle sabbie mobili....noi auspichiamo altro e siamo fiduciosi.Ma va' là, tifoso![:D]
Commenta
-
Ho letto in un giornale tedesco la “discussione” fra Salvini e Asselborn.
E’ vero che centinaia di migliaia di italiani sono andati per lavorare all’estero, anche in Lussemburgo, come sottolinea Asselborn, ma:
1. Italia fa parte dell’UE e quindi ogni cittadino italiano ha il diritto di andare in un altro Paese UE, incluso Lussemburgo, senza dover giustificarsi.
2. Anche gli italiani che, dopo il 1956, sono andati per esempio in Germania non erano migranti illegali ma specificamente richiesti dalle aziende tedesche.
Quindi faccio fatica capire come Asselborn può paragonare quei italiani ai migranti (non parlo di rifugiati politici) africani e medioorientali.
PS: Trovo interessante che La Stampa titola “Il vicepremier a Vienna attacca l’omologo lussemburghese”, mentre il video in rete fa vedere chiaramente che è Asselborn ad interrompere maleducatamente Salvini finendo con “merde alors.”
Non sono un fan di Salvini, ma in una conferenza di politici anche lui dovrebbe aver il diritto di esprimere il suo punto di vista se agli altri piace un meno.Commenta
-
-
Ho letto in un giornale tedesco la “discussione” fra Salvini e Asselborn.
E’ vero che centinaia di migliaia di italiani sono andati per lavorare all’estero, anche in Lussemburgo, come sottolinea Asselborn, ma:
1. Italia fa parte dell’UE e quindi ogni cittadino italiano ha il diritto di andare in un altro Paese UE, incluso Lussemburgo, senza dover giustificarsi.
2. Anche gli italiani che, dopo il 1956, sono andati per esempio in Germania non erano migranti illegali ma specificamente richiesti dalle aziende tedesche.
Quindi faccio fatica capire come Asselborn può paragonare quei italiani ai migranti (non parlo di rifugiati politici) africani e medioorientali.
PS: Trovo interessante che La Stampa titola “Il vicepremier a Vienna attacca l’omologo lussemburghese”, mentre il video in rete fa vedere chiaramente che è Asselborn ad interrompere maleducatamente Salvini finendo con “merde alors.”
Non sono un fan di Salvini, ma in una conferenza di politici anche lui dovrebbe aver il diritto di esprimere il suo punto di vista se agli altri piace un meno.
Quello che più indigna è la disinformazioni di buona parte delle testate giornalistiche (vedi La Stampa in questo caso) e i TG!! Se avete notato anche riguardo al decreto armi appena approvato, c'è stata una disinformazione incredibile, una per tutte da sky tg 24, citavano, più facile dal 14 Settembre comprare armi e basterà una mail per denunciarle... Ma come si fanno a dire certe falsità!!!! e questa sarebbe informazione??Commenta
-
Mi sembra che in Germania vada tanto peggio.
Notizie dall’Assurdistan (una volta conosciuta come Germania)
1) In agosto, alla festa della città di Chemnitz, un tedesco-cubano di 35 anni, viene accoltellato e muoie, due suoi amici rimangono feriti gravemente, da due (presunti) siriano ed un (presunto) iracheno dopo un battibecco.
Di seguito, un impiegato del carcere giudiziario fotografa e pubblica in rete (illegalmente) l’ordine d’arresto di uno dei delinquenti per fare vedere che quello era ben conosciuto alla polizia per diversi altri reati e non doveva nenache più essere in Germania.
A Chemnitz i cittadini vanno in piazza a dimostrare.
Qualche giorno dopo, l’antifa pubblica un video in rete.
Il link qui sotto porta a quel video che è la causa, da giorni, dell’asserzione che nella città di Chemnitz ci sia stata “la battuta agli stranieri” dalla parte dei neo-nazi. La notizia ha fatto titolo anche in tanti giornali esteri.
In effetti, ciò che si vede nel video è un ragazzo grassoccio che corre per 10 m dietro due ragazzi dall’aspetto straniero che prima (secondo dei testimoni, ma non visibile nel video) avevano provocato i ragazzi tedeschi durante la dimostrazione in atto.
Il presidente dell’Ufficio per la Tutela della Costituzione, dopo aver visionato il video, dichiara pubblicamente i suoi dubbi. In ogni caso non considera adeguato i termini “battuta” o “pogrom” e presume che potrebbe essere un mezzo per distrarre dall’avvenimento chiave, cioè l’uccisione del cubano, che aveva causato le dimostrazioni dei cittadini di Chemnitz.
Ciò nonostante i verdi, i liberali, i socialisti pretendono che sia rimosso il presidente dell’Ufficio per la Tutela della Costituzione in quanto “cieco sull’occhio destro”.
Non dubito che ci siano dei neo-nazi in Germania (e in Svezia, Italia, America...), ma urlare "Pogrom!!" quando un possibile imbecille tedesco corre dietro due altri possibili imbecilli stranieri mi sembra...ehm...leggermente esagerato.
PS: le due vittime straniere "traumatizzate" dall'evento sono state intervistate da qualche giornale; il presunto delinquente tedesco che ha subito perso il suo lavoro, per via del video, non interessa a nessuno.Commenta
-
Hai perfettamente ragione, purtroppo sono prevenuti a prescindere e poi è conterraneo di un nemico giurato di Salvini che è Juncker presidente della commissione europea.
Quello che più indigna è la disinformazioni di buona parte delle testate giornalistiche (vedi La Stampa in questo caso) e i TG!! Se avete notato anche riguardo al decreto armi appena approvato, c'è stata una disinformazione incredibile, una per tutte da sky tg 24, citavano, più facile dal 14 Settembre comprare armi e basterà una mail per denunciarle... Ma come si fanno a dire certe falsità!!!! e questa sarebbe informazione??Commenta
-
La carta stampata credo sia alla frutta; anziché informare in modo oggettivo divulga notizie fasulle intrise di mistificazione e faziosità e questo la gente oramai lo ha capito e le vendite dei giornali sono ai minimi storici. Poi il linguaggio è riprovevole, ineducativo...ww la cultura! Scienziati, filosofi, economisti, insomma un paese al top dell'intelligenza, delle scienza, tutti professori...caspita siamo il miglior paese del mondo, non me ne ero accorto prima... c'è stata una piccola disattenzione riguardo l'economia, ma insomma nessuno è perfetto! E' questo a mio avviso il motivo per cui tutti vogliono abitarla...venite, venite che noi ce ne andiamo!Commenta
-
Sicchè le difficoltà economiche dell'Italia sono colpa degli intellettuali. E' colpa loro se abbiamo un mostruoso debito pubblico, un'evasione record, pochi investimenti in ricerca e sviluppo, una corruzione che infetta ogni attività economica e ogni gestione pubblica. L'importante è che sia sempre colpa di qualcun altro, vero? E tu, intellettuale non sei, giusto? Neanche Gigino bello, direi, ad occhio e croce, mentre per Salvini credo molto in un lavoro di qualche guru dell'immagine. Ci penseranno loro, stai tranquillo e contento, respingi ogni residuo dubbio che ti frulla nella testa, CREDI in loro, OBBEDISCI all'istinto, COMBATTI ogni tentazione di personale approfondimento.... auguri, tifoso.[:D]Drool]
Buona vitaCommenta
-
Loris, lo ammetto, mi ero un po' irritato di sentir ripetere la solita solfa e ti chiedo scusa, se ti ho offeso. Comunque mi arrendo. Ah, quando ti chiamo tifoso, voglio scherzare e dire che si dovrebbe poter discutere senza animosità, ma sembra al momento impossibile. Aspetterò.
Con immutato rispetto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da luxorBuongiorno,
questa mattina, causa pioggia non sono uscito a caccia, guardando distrattamente la TV, canale La 7, mi sono soffermato su una pubblicità...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da DuecanneCedo contro bobine universale in acciaio.
Richiesti €. 5, spese di spedizione a parte.
...-
Canale: Annunci compra vendita
17-01-23, 08:28 -
-
da Edo89Salve a tutti, la stagione calda sta arrivando e, con essa, anche i vari parassiti e pappataci. Ho cercato un po' nelle vecchie conversazioni ma non ho...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti!
In vista di comparare alcuni binocoli crepuscolari vintage contro le recenti produzioni, mi sono divertito a confrontare...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da BeccofinoBuonasera,avevo una domanda da fare...allora trovandomi con cani di diverso peso se acquisto il cardotek quello nella confezione che fa se non sbaglio...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta