A me piacerebbe tanto fare questo, ma ahimè non ho il tempo fisico e non ho figli e relativi amici.
È sicuramente un progetto sfidante ma vediamo qual è l'obiettivo, poi stiliamo il progetto, considerando anche che insegnare implica adattamento a chi si ha di fronte.
Quindi, l'obiettivo è spiegare perché è giusto andare a caccia, perché non siamo dei barbari criminali assassini.
E questi obiettivi li chiarirei bene con i ragazzi. Dicendo che non è un'attività obbligatoria ma sicuramente, se c'è la passione, la corretta organizzazione e l'autocontrollo, è un'attività che fa bene all'ambiente e a noi.
La caccia nasce per sfamare, poi perde pian piano questa prerogativa quando nasce l'agricoltura e l'allevamento.
Oggi però, agricoltura e allevamento non sempre fanno rima con natura. Quindi nutrirsi anche con selvaggina vuol dire favorire la natura. Perché è lì che abita.
La caccia però è anche equilibrio dell'ambiente. La natura non è in equilibrio, in natura esiste l'entropia, il caos, un determinato ambiente favorisce determinate specie vegetali e animali. Se vogliamo biodiversità molto spesso deve agire l'uomo. Es. Caccia alla volpe o ai corvidi, oppure ripulire un bosco, creare una radura, mantenere un laghetto che altrimenti si interra.
Definito il perché, si passa al come e c'è un unico filo conduttore qui e si chiama rispetto: per l'ambiente tutto (non solo per gli animali cacciati), per i nostri cani, per gli altri cacciatori, per tutti coloro che vivono la natura (pescatori, fungaioli, agricoltori, ciclisti, semplici escursionisti) e direi anche per chi non la pensa come noi (classica frase: rispetto il tuo pensiero anche se non lo condivido).
Tutto questo ovviamente va raccontato senza essere palloso e troppo serio, anzi, facendo le giuste pause, accogliendo le domande e stimolandole. Coinvolgendo.
Poi si passa al dove, e qui immagini a gogò e scarpinate. Un uscita col cane da ferma in riserva, mandare i ragazzi a servire il cane. Vedrai i loro occhi!
Magari nessuno diventa cacciatore ma sicuramente la maggior parte quando vedrà un cacciatore lo saluterà con un buongiorno.
Commenta