Ritardo sul piattello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco984 Scopri di più su Francesco984
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6192
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da Francesco984
    B725. ...e sì mirino.[:D]

    ---------- Messaggio inserito alle 09:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------





    Tenendo conto che sarò andato 4 volte...ha senso già pensare ad un calcio su misura?
    No. Ma se cerchi soluzioni in futuro dovrai valutarlo. Il calcio che viene bene è un elemento fondamentale anche per non prendere difetti.
    Quando sarai abbastanza appassionato vedrai che non avrai neanche un dubbio se fartelo o meno. Se, e ripeto se perché è solo il tuo istruttore che potrà dirlo, è quello il motivo che ti impedisce di rompere qualche piattello in più , non ci dormirai la notte e valuterai anche l acquisto di un nuovo fucile..... Già passata ed è una malattia che viene a tutti, prima o poi. [emoji16]
    Ps. Sono andata a vedere il Browning 725 pro trap su internet perché non lo conoscevo.... Ma ha il bindellone??!!
    È un gran bel fucile quindi non credo che lo cambierai però se ha il bindellone devi avere il calcio Montecarlo con nasello regolabile
    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Livia1968; 10-09-20, 07:30.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • mauro
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2007
      • 1318
      • pandino, Cremona, Lombardia.
      • kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da Francesco984
      B725. ...e sì mirino.[:D]

      ---------- Messaggio inserito alle 09:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------



      Tenendo conto che sarò andato 4 volte...ha senso già pensare ad un calcio su misura?
      e' la cosa più importante in assoluto !!!

      ---------- Messaggio inserito alle 06:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:35 AM ----------

      pensaci bene, tutto nasce da li.....anche il resto è importante, non esiste solo il calcio....ma, mia opinione personale, è il punto cruciale nel "sistema" uomo-arma

      Commenta

      • Francesco984
        • Mar 2020
        • 107
        • Schindellegi - Svizzera
        • Segugio Italiano

        #18
        Originariamente inviato da Livia1968
        Ps. Sono andata a vedere il Browning 725 pro trap su internet perché non lo conoscevo.... Ma ha il bindellone??!!
        È un gran bel fucile quindi non credo che lo cambierai però se ha il bindellone devi avere il calcio Montecarlo con nasello regolabile
        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Non il mio, ho preso la versione con bindella bassa...mi piacciono i classici e ed è già abbstanza pesante (4,0 kg senza aggiungere i pesi di bilanciatura).
        Il nasello regolabile è incluso...il montecarlo no.

        L'idea di rifare il calcio mi frulla, l'ho fatto per il Bernardelli Orione S da caccia e lo farei anche per questo.
        [;)]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da Francesco984

          L'idea di rifare il calcio mi frulla
          [;)]
          Allora sei già un tiratore completo. Malato invece si diventa quando si comincia a portare dietro la carta vetrata per dare un ritocchino...[;)]
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4843
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #20
            Non ho capito se con l'istruttore hai verificato quale e' l'occhio dominante...
            se sei dx o sn
            stabilito questo, e che sia nella norma.... se e' poco che spari forse e' anche normale non digerire un piattello.... l'esercizio e istruttore aiutano tanto.
            l'anticipo deve essere automatico..... non puo' insegnartelo nessuno... altrimenti cambi campo, cambiano le macchine con tiratura a piu metri e non ne prendi piu'......
            L'esercizio fisico con fucile (scarico) e scioglimento dei muscoli lombari e ancora piu' importante quelli che ti fanno alzare il fucile a dritto per i piattelli a candela, dove il tuttuno muscoli schiena e fucile ti consentono un movimento dolce e progressivo.
            Puoi aiutarti, con puntamenti in bianco e (amico/amica) che dietro puntano una torcia e simulano una traiettoria, che tu dovrai seguire e anticipare al momento dello sparo.
            poi per il resto, esercitati e vai avanti, non ti preoccupare i risultati arriverranno, curati con il maestro della tecnica.

            attenzione che i bwg... sono fucili buoni, ma per noi sono un po' duri da spingere..... ci si deve un po adattare.

            Commenta

            • beccacciaro
              ⭐⭐
              • Oct 2012
              • 762
              • roma
              • pointer

              #21
              Perdonate la domanda da inesperto, ma il calcio lo deve per forza rifare ex novo?
              Per alcuni fucili da caccia , doppiette e sovrapposti, ho chiesto ad un bravo artigiano di rimodellarmeli e i risultati sono stati positivi.
              Mi faceva andare a bottega più volte , e dopo aver imbracciato verso di lui lo modificava, ho avuto la stessa sensazione come se andassi da un sarto che cuciva un vestito per il mio fisico.
              Ritengo che li abbia rimodellati con il vapore.

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4843
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #22
                la piega a caldo non e' consigliabile... non tutti i legni rispondono in egual misura... spesso con le variazioni termiche ritornano in asse.
                il calcio trap si aggiusta se si puo' aggiustare un pochino. quando servono interventi maggiori si rifa' su misura..... durera' parecchio.
                certo, prima di un calcio su misura.... ci vogliono 22/25 costanti con doppiette o sovrapposti con canne anche storte.....[;)]
                acquisita la famigliarita'.... si passa al professionale....!!!

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #23
                  Originariamente inviato da beccacciaro
                  Perdonate la domanda da inesperto, ma il calcio lo deve per forza rifare ex novo?
                  Per alcuni fucili da caccia , doppiette e sovrapposti, ho chiesto ad un bravo artigiano di rimodellarmeli e i risultati sono stati positivi.
                  Mi faceva andare a bottega più volte , e dopo aver imbracciato verso di lui lo modificava, ho avuto la stessa sensazione come se andassi da un sarto che cuciva un vestito per il mio fisico.
                  Ritengo che li abbia rimodellati con il vapore.
                  A 25 anni sono riuscito a comprarmi con grandi sacrifici una doppietta Fabio Zanotti una 626. Non la volevo portare a caccia perche' avevo paura di rovinare il calcio,mi accontentavo di guardarla,una volta all'anno gli facevo il tagliando e la imbracciavo. Improvvisamente un anno (credo fosse il quarto) nell'imbracciarla mi sono sentito strano una senzazione che non so spiegare,riposta avevo sempre il pensiero che mi rodeva,torno a imbracciarmi stessa cosa.Sta di fatto che in quel momento lavoravo in una ditta che faceva porte,assumono un tizio che di primo acchito non diceva proprio niente,dopo imparo che faceva violini e calci per passione e passatempo,in poche parole un artigiano di quelli che se ne vedono pochi.gli porto la doppietta come la vede mi dice sei destro,io si,allora ti hanno fregato e' mancina, l'hanno piegata a caldo sta ritornando com'era prima.L'ho venduta perche' avevo sempre quella sensazione strana di malessere,che mi rimanesse una volta rifattogli il calcio. Sono andato in OT mi scuso

                  Commenta

                  • Francesco984
                    • Mar 2020
                    • 107
                    • Schindellegi - Svizzera
                    • Segugio Italiano

                    #24
                    Originariamente inviato da ALE
                    la piega a caldo non e' consigliabile... non tutti i legni rispondono in egual misura... spesso con le variazioni termiche ritornano in asse.
                    il calcio trap si aggiusta se si puo' aggiustare un pochino. quando servono interventi maggiori si rifa' su misura..... durera' parecchio.
                    certo, prima di un calcio su misura.... ci vogliono 22/25 costanti con doppiette o sovrapposti con canne anche storte.....[;)]
                    acquisita la famigliarita'.... si passa al professionale....!!!
                    Concordo con te.
                    Per rifare un calcio dovrei saper molto bene cosa voglio, e ancora non lo so.

                    Sabato con l'istruttore ho trovato una mezza soluzione: lo imbraccio più alto sulla spalla, quei 2 cm che basta a farmelo restare più comodo e risolve anche l'eccesso di punta.
                    Funziona, ora devo "sparare più veloce", non nel tempo ma nella rapidità di rotazione del corpo, e migliorare lo swing...Tiro dietro perchè all'ultimo rallento e rallento perchè una parte del mio cervello va a caccia e vuole mirare (credo).

                    Tra qualche centinaio di piattelli dovrei migliorare ancora ;)

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    • Jennifer90
                      Info tiro al piattello
                      da Jennifer90
                      Buongiorno a tutti
                      premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
                      a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...
                      26-02-24, 10:42
                    • BerAzzi-PerEtta
                      Richiesta consiglio tiro al piattello.
                      da BerAzzi-PerEtta
                      Chiedo a tutti gli appassionati tiratori ma soprattutto ai più esperti, dato per assodato che prima di sparare il piattello va seguito ri-tracciando...
                      09-12-22, 23:07
                    • campo
                      Avvicinarsi tiro al piattello
                      da campo
                      Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
                      Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
                      Nella mia...
                      13-02-23, 16:21
                    • mirkino
                      Raduno bracco italiano tiro al piattello
                      da mirkino
                      Ciao a tutti,
                      è ricominciata per me la stagione del tiro al piattello.
                      Mi piace sparare al percorso caccia e a volte penso: sarebbe fattibile...
                      30-04-22, 18:13
                    • Livia1968
                      199 - il genio del Tiro
                      da Livia1968
                      Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                      Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                      Lascio
                      ...
                      17-01-25, 18:48
                    • Caricamento in corso ...
                    • Nessun altro evento.
                    Attendere..