Il mio nome è Simone ed il mio cane è un Kurzhaar di nome "Baldo" (DK).
Breve storia su me e Baldo, principio ed attualità:
son nato che in casa c'era un pastore tedesco, quindi i cani son una cosa per me normalissima (anche in un appartamento quando abitavamo a Padova).
Mio padre era un sub e cacciatore, poi trasferitici a Dolo (Ve) divenne basilarmente solo cacciatore sino alla sua morte (47 anni).
Nel quando Quart (il pastore tedesco) era morto, così gli regalarono un Kurzhaar da caccia.
Li mi affezzionai a Fritz, ce lo diedero che meno 1 anno.. era il più "fragile" della cucciolata ma si sa che in buone mani.. insomma divenne un ottimo cane da ferma (non riporto). Sfortunosamente alla morte di mio padre io ero marmocchietto quindi addio ai vari fucili (due doppiette delle quali una belga, un combinato, un fucile da caccia moderno, un semiautomatico da caccia etc)..
Fritz però rimase, così divenne cane di famiglia. Successivamente si unì una bastardina raccattata per strada.[:-glass]
Passa il tempo, io cresco, a 23 anni son in cantiere a lavorare fuori regione che Fritz passa all'altro mondo all'età di 11 anni. Tristezza non vi dico.. [:-cry][:-cry][:-cry]
Fattostà che dopo un paio d'anni è spirata anche la Chicca (la bastardina). Dopo di allora non ho più avuto cani, successivamente una famiglia di gatti s'è messa in casa nostra come base "di vita comoda". In realtà gatti di quartiere ma i gatti van dove più stanno meglio.. Poi mamma gatta è stata investita, io l'ho soppressa (perchè andava fatto non vi dico come era ridotta), un'altro gatto di recente è morto e due son sopravvissuti.[ot]
Tornando in tema, maggio scorso (2012) mi torna questa nostalgia di Fritz.. insomma torno finalmente a desiderare un cane! Guardo un po' su google, e cosa ti trovo? Le foto di un bel Kurzhaar in regalo.
Oramai è venerdì 1 giugno 2012.. alle 15.00 chiamo il proprietario, è un po' titubante (per la distanza). Non importa.. alle 15.30 parto con la mia clietta, prendo un guinzaglio al negozio, ciotola per il viaggio etc, alle 21.00 dopo aver scavalcato i monti appennini sotto Alessandria, arrivo a Maioia (SV).
E li si presenta Baldo! Arriva al guinzaglio di M.C. che me lo consegna, parliamo di dove abiterà, mi da tanto di Pedigree..
Baldone sembra spaventato ma comunque fiducioso.. beviamo un caffè (no non Baldo!), poi ci salutiamo.. carico Baldo in macchina e riparto. Stavolta strada bassa via Genova..
Sono stanco.. Mi fermo all'altezza di Piacenza per stanchezza.. Prendo e mi butto a sonnecchiare dietro con i sedili ribassati insieme a Baldo, cullato dai terremoti del periodo. Baldo è timido quindi non protesta.. anzi è contento.
Ma ha molte paure.. non vuole (poi) entrare nemmeno in autogrill, salire scalini o rampe.
Comunque alla fine riprendo il viaggio e per le 5.00 di mattina di sabato 2 giugno sono a casa.. Ed ecco Baldo che allegro zampetta
Pesava circa 27kg, tenuto a stecchetto. Ah, aveva quasi 4 anni (compiuti il 15 giugno!). Ha il riporto nel sangue, ferma; generalmente risponde al mio comando di richiamo salvo stia inseguendo volatili.
Anche se non caccio, non vuol dire non possa portarlo nei campi a correre e sfogarsi (li ho dietro casa), inoltre da quando è con me (oramai quasi un anno) ha raggiunto il peso forma di 30kg (di muscoli) correndo in cortile e su e giù per le scale.
Ah si, è stata dura ma gli ho insegnato a far le scale! Rampa da 17 scalini!

Un anno fa era magrino e timoroso, ora invece è così:
--------------------
Per quale motivo mi son iscritto?
Perchè mi piaccion i cani da caccia, in futuro se l'economia vorrà non mi spiacerebbe dedicarmici (anche se realmente sarei più per l'agonismo della caccia con l'arco, utopicamente), ma soprattutto per poter parlare eventualmente di DK ed imparare cose nuove per far star benone il mio Baldone!
Commenta