Risolvere i problemi del P.C.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

helpcomputers Scopri di più su helpcomputers
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • helpcomputers
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2009
    • 1649
    • ATC fi4
    • setter

    #1

    Risolvere i problemi del P.C.

    [:-bunny]ciao a tutti: frequentando da tempo il sito ho spesso notato che non tutti gli amici del forum sono molto pratici di tecniche informatiche.

    Per motivi di lavoro mi occupo anche, a vari livelli, di informatica e infrastutture di reti di pc e quindi negli spazi di tempo libero potrei magari aiutare a risolvere qualche problemino.
    In uno slancio di generosità[wink]ho pensato che potrei essere utile a chiunque abbia dubbi o problemi relativi all'uso del P.C.

    Magari invece di portarlo dal tecnico si risolve qui con un risparmio di tempo e denaro che di questi tempi non scomoda

    Se siete d'accordo potete scrivere in questa discussione i vari problemi e se possibile cerceremo assieme di risolverli.

    [regol]Per chiarezza non risponderò a richieste che non siano rigorosamente legali e ammesse dalla legge sull'uso dei mezzi informatici.

    Facciamo una prova e vediamo che viene fuori

    ---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:22 PM ----------

    prendendo spunto dal tread di deepakumara dove si parla di truffe on line, si parla del ripristino di configurazione di sistema:
    Come utilizzare il ripristino configurazione di sistema in Windows XP

    Che cosa è e a cosa serve il Ripristino Configurazione di Sistema (Windows System Restore): questa funzione è stata creata per ovviare a quegli inconvenienti che si verificano a causa di modifiche al S.O. (Sistema Operativo).
    Attenzione saper utilizzare questo strumento permette con poche operazioni di riportare il P.C. ad uno stato di configurazione e quindi di funzionamento precedente rispetto al crash de S.O. con notevole risparmi di tempo e denaro. In pratica i S.O. crea automaticamente dei punti di ripristino, normalmente allo spegnimento e nel caso si verifichino eventi significativi come l'installazione di un nuovo applicativo o di un driver di periferica. Una cosa interessante è che con questo intervento si agisce solo ed esclusivamente sul S.O. senza compromettere i dati personali: cioè qualsiasi file generato con un applicativo (es. word) verra' conservato anche se sara' attivato un punto di ripristino antecedente alla sua creazione.
    Prima di illustrare come si può ripristinare il S.O. un consiglio: creare manualmente un punto di ripristino quando il S.O. funziona perfettamente
    La procedura è la seguente

    START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA

    spuntare Crea un punto di ripristino e click sul tasto AVANTI

    dare un nome al punto di ripristino creato, e fare click sul tasto Crea.verra automaticamente aggiunte data e ora

    Altre funzionalità importanti si possono avere dall’attivazione e disattivazione del ripristino di sistema e dalla quota disco riservata a queste operazioni, ma se necessario le possiamo analizzare in seguito in altro post
    Come ripristinare la configurazione del sistema

    Mettiamo il caso che il vostro P.C. per qualche motivo abbia smesso di funzionare bene oppure si sia troppo troppo rallentato, o addirittura Windows XP non parta.
    Ho preso ad esempio le situazioni più comuni nella quale vi potrete trovare:


    MODALITA' NORMALE

    malgrado il cattivo funzionamento, Windows comunque si avvia, per accedere alla funzione di Ripristino configurazione di sistema cliccare su START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
    Nella finestra che si apre, cliccare su Ripristina uno stato precedente del computer e quindi sul pulsante Avanti.


    (per i più esperti e puristi cliccare su START > ESEGUI digitare il comando CMD e sul prompt di dos che appare scrivere: %systemroot%\system32\restore\rstrui.exe)



    in tutti e due i casi si dovra' selezionare, a propria scelta, un punto di ripristino antecedente alla data del problema

    MODALITA' PROVVISORIA

    Se Windows non si avvia, si puo' tentare attivare la modalita' provvisoria premendo più volte il tasto F8 in fase avvio del sistema, cioè prima dell’ avvio di Windows XP e
    se riusciamo a partire in modalita' provvisoria eseguire le operazioni viste con la modalità normale e cioè cliccare su:

    START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA ecc.ecc.




    MODALITA' PROMPT DEI COMANDI

    Se non si riesce ad avviare Windows ne' in modalita' normale ne' in modalita' provvisoria e' possibile tentare l'avvio tramite la modalita' prompt dei comandi premendo più volte il tasto F8 in fase avvio del sistema e sceglier l’opzione prompt dei comandi fra le varie proposte spostandosi con le freccette


    La funzione di ripristino configurazione sara fatta dalla riga di comando del DOS cioè, nel prompt dei comandi (es. C:\document and setting\carlo>) digitare:

    c:\windows\system32\restore\rstrui.exe

    e premere il tasto INVIO (Enter).

    si presuppone che C: sia il disco fisso dove è installato il S.O.

    Qualora per qualche recondito motivo in sede di installazione del S.O. si sia deciso una unita disco diversa inserire la lettera del disco e/o partizione interessati (es E: ecc.ecc)
    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.
  • deepakumara
    ⭐⭐
    • Oct 2010
    • 663
    • Milano
    • drahthaar e breton

    #2
    Bravo Help... a cogliere lo spunto e nella descrizione che hai fatto.
    Nella fattispecie che ho citato, pero', quando il pc finiva l'avvio apriva direttamente la pagina internet con la maschera che ho postato, scomparivano le icone sul desktop e consentiva solamente l'immissione dei dati del voucher. Non potevi fare altro. Anche il riavvio in modalità provvisoria, non sortiva alcun effetto. Sono dovuto intervenire con l'applicazione hyren.... che sicuramente conosci, come Reapir o comunque con un applicativo "esterno".
    Lodevole davvero la tua iniziativa.
    Quando la legge non può far valere i propri diritti rendete almeno legittimo che la legge non impedisca di infliggere i torti. (William Shakespeare)

    Commenta

    • helpcomputers
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2009
      • 1649
      • ATC fi4
      • setter

      #3
      Originariamente inviato da deepakumara
      Bravo Help... a cogliere lo spunto e nella descrizione che hai fatto.
      Nella fattispecie che ho citato, pero', quando il pc finiva l'avvio apriva direttamente la pagina internet con la maschera che ho postato, scomparivano le icone sul desktop e consentiva solamente l'immissione dei dati del voucher. Non potevi fare altro. Anche il riavvio in modalità provvisoria, non sortiva alcun effetto. Sono dovuto intervenire con l'applicazione hyren.... che sicuramente conosci, come Reapir o comunque con un applicativo "esterno".
      Lodevole davvero la tua iniziativa.
      e dai deepa.. visto che sei pratico magari ci diamo una mano se qualcuno si fa avanti.[:-golf]
      Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

      Commenta

      • deepakumara
        ⭐⭐
        • Oct 2010
        • 663
        • Milano
        • drahthaar e breton

        #4
        Originariamente inviato da helpcomputers
        e dai deepa.. visto che sei pratico magari ci diamo una mano se qualcuno si fa avanti.[:-golf]
        No no Help... tu sei bravo, io faccio un'altro lavoro!!
        Quando la legge non può far valere i propri diritti rendete almeno legittimo che la legge non impedisca di infliggere i torti. (William Shakespeare)

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13339
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Lodevole iniziativa ma va riconosciuto che il ns duca sono mesi che da consulenza in area ;-)
          Massimiliano

          Commenta

          • Diana

            #6
            Bravi!
            Approfitto subito della vostra generosità :-)
            Ogni volta che accendo il pc devo inserire la data e l'ora che sono rispettivamente:
            1 gen 2002 e 00.00

            Perchè succede???
            Grazie in anticipo.

            Commenta

            • helpcomputers
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2009
              • 1649
              • ATC fi4
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da Massimiliano
              Lodevole iniziativa ma va riconosciuto che il ns duca sono mesi che da consulenza in area ;-)
              ciao masiimiliano io pensavo ad una cosa che indipendentemente da richieste fornisse anche chiarimenti sia sul funzionamento del pc sia su un uso corretto. dimmi se ti va bene questa formula
              p.s. se mi togli la limitazione su i tag html magari posso inserite piu link
              ciao

              Proteggere il P.C.
              Proteggere il proprio p.c. dagli attacchi di crackers che immettono nella rete mondiale migliaia di virus, malware, spyware, backdoors, rootkits, ecc.., e diventato indispensabile, vediamo come si può proteggere il proprio p.c. senza spesa
              All’acquisto del P.C. in genere troviamo un antivirus preinstallato in versione prova per 1 mese, max 2.
              Alla scadenza viene chiesto di sottoscrivere un abbonamento con il produttore dell’antivirus che vi garantirà per un anno la protezione del p.c.
              La soluzione è la più veloce, ma non sicuramente la più economica e spesso neanche la più sicura.
              Vediamo le alternative fra i programmi di protezione freeware che troviamo in rete.
              Anzitutto per arrivare ad una protezione veramente efficace sono necessari almeno due programmi che funzionino contemporaneamente: Antivirus e Firewall, un terzo da prendere in considerazione in caso di necessità è una utility di scansione in real-time che permette di rimuovere virus, malware, spyware, backdoors, rootkits, ecc..,collegandosi al sito del fornitore.<O:p</O:p
              Anche un router con protocolli di protezione interna può aiutare in questa battaglia.<O:p</O:p
              Voglio essere chiaro: una protezione totale è impossibile, tutti i sistemi informatici possono essere bucati, quindi chi (per motivi di protezione) dati necessita di una protezione massima si deve rivolgere ad esperti di sicurezza informatica che attraverso firewall hardware e altri programmi di protezione potranno consentire livelli di sicurezza più elevati.
              Inoltre un utente Web dovrebbe sempre usare degli accorgimenti per evitare intrusioni (prossimamente)
              Vediamo quali sono gli antivirus free considerati più efficaci:
              AVIRA sito: http://www.avira.com/it/index
              AVAST sito: http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download
              AVG sito: http://free.avg.com/it-it/free-antivirus-download
              COMODO sito: http://personalfirewall.comodo.com/international/italian/ questo antivirus dispone già di un firewall di protezione
              Esistono molti altri antivirus free ma i più collaudati sono questi
              Personalmente preferisco Avira ma solo per gusto personale
              Per i p.c. più datati e lenti consiglio un antivirus efficace ma leggero per la macchina:
              CLAMWIN sito: http://it.clamwin.com/content/view/18/46/ che assieme al firewall di windows permette un giusto compromesso fra sicurezza e velocità
              <O:p></O:p>
              Vediamo adesso i firewall:
              <O:p</O:p
              ZONEALARM sito: http://www.zonealarm.com/security/en-us/trialpay-za-signup.htm
              OUTPOST sito: http://free.agnitum.com/
              <O:p</O:p
              PCTOOLS FIREWALL sito: http://download.html.it/software/getit/8752/pc-tools-firewall-plus-free-edition/
              <O:p</O:p<O:p</O:p
              Consiglio di installare sia l’antivirus che il firewall: <O:p</O:p
              personalmente preferirei avira come antivirus e zonealarm come firewall
              <O:p</O:p
              Per quanto riguarda la utility di scansione in real-time

              IMMUNE PROTECT sito: http://www.immunet.com/free/index.html
              <O:p</O:p
              Ci sono molte altre utility di scansione in real-time (panda active scan - comodo cloud scanner –bit defender - eTrust Kaspersky – Symantec ecc.ecc) provate e scegliete senza far casino…..

              ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:37 AM ----------

              Originariamente inviato da Diana
              Bravi!
              Approfitto subito della vostra generosità :-)
              Ogni volta che accendo il pc devo inserire la data e l'ora che sono rispettivamente:
              1 gen 2002 e 00.00

              Perchè succede???
              Grazie in anticipo.
              devi cambiare la batteria a bottone sulla materboard normalmente unaCR2032
              Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

              Commenta

              • Diana

                #8
                Originariamente inviato da helpcomputers

                ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:37 AM ----------


                devi cambiare la batteria a bottone sulla materboard normalmente unaCR2032
                [occhi][occhi][occhi]

                Ho dimenticato di dire che succede solo quando spengo tutto e tolgo la spina dalla presa...mentre se lo spengo normalmente al riavvio è tutto in regola.

                Vale sempre la risposta di sopra?

                Grazie mille!

                Commenta

                • helpcomputers
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 1649
                  • ATC fi4
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Diana
                  [occhi][occhi][occhi]

                  Ho dimenticato di dire che succede solo quando spengo tutto e tolgo la spina dalla presa...mentre se lo spengo normalmente al riavvio è tutto in regola.

                  Vale sempre la risposta di sopra?

                  Grazie mille!
                  si probabilmente se non stacchi la spina l'alimentatore continua a mandare tensione sufficiente perchè il bios resti configurato.
                  Apri il pc (dopo aver tolto la spina dalla corrente) e vedrai sulla scheda madre una batteria a bottone grossa come una moneta da un euro. devi cambiare quella
                  ciao
                  Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                  Commenta

                  • ciricipo
                    ⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 293
                    • mentana
                    • setter breton

                    #10
                    ciao ! a me non esegue piu l ' istallazione automatica delle periferiche e non mi fa nemmeno il ripristino configurazione del sistema . nonostante ho norton 360 sospetto in qualche virus !!

                    Commenta

                    • oberkofler
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2009
                      • 2820
                      • Veneto

                      #11
                      io ho Xp a volte sembra che il mouse sia incollato cioe' digiti ma ci mette qualche secondo a vedersi quello che hai scritto e poi a volte non su tutti i siti quando vai indistro ti dice che la pagina non e' ricaricata o una roba del genere e devi andare su aggiorna per ritornare alla pagina precedente

                      Commenta

                      • Diana

                        #12
                        Originariamente inviato da helpcomputers
                        si probabilmente se non stacchi la spina l'alimentatore continua a mandare tensione sufficiente perchè il bios resti configurato.
                        Apri il pc (dopo aver tolto la spina dalla corrente) e vedrai sulla scheda madre una batteria a bottone grossa come una moneta da un euro. devi cambiare quella
                        ciao
                        Ho capito di cosa parli è quella cosa tipo batteria per gli orologi ma più grande...grazie ancora!!![:-golf]

                        Commenta

                        • helpcomputers
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 1649
                          • ATC fi4
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da oberkofler
                          io ho Xp a volte sembra che il mouse sia incollato cioe' digiti ma ci mette qualche secondo a vedersi quello che hai scritto e poi a volte non su tutti i siti quando vai indistro ti dice che la pagina non e' ricaricata o una roba del genere e devi andare su aggiorna per ritornare alla pagina precedente
                          allora...., probabilnmente hai qualche applicazione che succhia capacità alla CPU o alla memoria RAM. Puoi provare a premerecontemporaneamente i tasti Ctrl-alt-canc. Ti si aprirà il Task Manager Windows se premi sulla linguetta prestazioni vedrai lutilizzo della CPU e delle RAM considera che con solo la pagina internet aperta e l'antivirus in funzione l'utilizzo della CPU non dovrà superare il 10% circa e la memoria RAM dovrà arrivare max a poco più della meta della capacità totale della Ram installata sul pc (es. 1 Gb di ram installata pari a 1024 Mb, impegno max intorno ai 600 Mb)
                          Probabilmente non sarà così. Il passo successivo sarebbe controllare le applicazioni premendo la linguetta Applicazioni di Task Manager. Dovresti vedere solo le cose aperte che stai utilizzando al momento( es. il simbolo di explorer e la descrizione della pagina web) ogni volta che apri una applicazione vedrai aggiungersi l'applicazione utilizzata con la descrizione.
                          Se in questa finestra appare una applicazione sconosciuta che non stai utilizzando puoi provare a chiuderla e vedere se il pc migliora. Se questo avviene, una applicazione che tu hai installato o che si è autoinstallata andrà rimossa. Potresti anche vedere i processi in esecuzione e cercare un intruso, ma la cosa non è facile se non sei molto esperto.
                          L'operazione è delicata, ti consiglio prima di provare con questo programma di utiity freeware che farà le cose al tuo posto e dispone fra le tools di un disinstallatore dei programmi che funziona ottimamente. Il programma si chiama ADVANCED SYSTEM CARE e il sito è questo: http://www.iobit.com/advancedsystemcareper.html lo scarichi, lo installi (in italiano)e fai la cura profonda del pc se poi sai quale applicazione vuoi eliminare vai su toolbox e scegli disinstallatore iobit e dalla lista scegli ciò che vuoi rimuovere
                          fammi sapere ciao<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 PM ----------

                          Originariamente inviato da ciricipo
                          ciao ! a me non esegue piu l ' istallazione automatica delle periferiche e non mi fa nemmeno il ripristino configurazione del sistema . nonostante ho norton 360 sospetto in qualche virus !!
                          [:-bunny]le cause possono essere millantamila, spesso questi guai non si risolvono neppure con il malato davanti se non con un format c: e si riparte da capo
                          Consiglio anche a te di provare con questo programma di utiity freeware . Il programma si chiama ADVANCED SYSTEM CARE e il sito è questo: http://www.iobit.com/advancedsystemcareper.html lo scarichi, lo installi (in italiano)e fai la cura profonda del pc (incrociando le dita)
                          apetto nuove
                          Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                          Commenta

                          • ciricipo
                            ⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 293
                            • mentana
                            • setter breton

                            #14
                            ok provo grazie !

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2820
                              • Veneto

                              #15
                              ok provo e ti so dire grazie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..