Per motivi di lavoro mi occupo anche, a vari livelli, di informatica e infrastutture di reti di pc e quindi negli spazi di tempo libero potrei magari aiutare a risolvere qualche problemino.
In uno slancio di generosità[wink]ho pensato che potrei essere utile a chiunque abbia dubbi o problemi relativi all'uso del P.C.
Magari invece di portarlo dal tecnico si risolve qui con un risparmio di tempo e denaro che di questi tempi non scomoda
Se siete d'accordo potete scrivere in questa discussione i vari problemi e se possibile cerceremo assieme di risolverli.
[regol]Per chiarezza non risponderò a richieste che non siano rigorosamente legali e ammesse dalla legge sull'uso dei mezzi informatici.
Facciamo una prova e vediamo che viene fuori
---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:22 PM ----------
prendendo spunto dal tread di deepakumara dove si parla di truffe on line, si parla del ripristino di configurazione di sistema:
Come utilizzare il ripristino configurazione di sistema in Windows XP
Che cosa è e a cosa serve il Ripristino Configurazione di Sistema (Windows System Restore): questa funzione è stata creata per ovviare a quegli inconvenienti che si verificano a causa di modifiche al S.O. (Sistema Operativo).
Attenzione saper utilizzare questo strumento permette con poche operazioni di riportare il P.C. ad uno stato di configurazione e quindi di funzionamento precedente rispetto al crash de S.O. con notevole risparmi di tempo e denaro. In pratica i S.O. crea automaticamente dei punti di ripristino, normalmente allo spegnimento e nel caso si verifichino eventi significativi come l'installazione di un nuovo applicativo o di un driver di periferica. Una cosa interessante è che con questo intervento si agisce solo ed esclusivamente sul S.O. senza compromettere i dati personali: cioè qualsiasi file generato con un applicativo (es. word) verra' conservato anche se sara' attivato un punto di ripristino antecedente alla sua creazione.
Prima di illustrare come si può ripristinare il S.O. un consiglio: creare manualmente un punto di ripristino quando il S.O. funziona perfettamente
La procedura è la seguente
START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
spuntare Crea un punto di ripristino e click sul tasto AVANTI
dare un nome al punto di ripristino creato, e fare click sul tasto Crea.verra automaticamente aggiunte data e ora
Altre funzionalità importanti si possono avere dall’attivazione e disattivazione del ripristino di sistema e dalla quota disco riservata a queste operazioni, ma se necessario le possiamo analizzare in seguito in altro post
Come ripristinare la configurazione del sistema
Mettiamo il caso che il vostro P.C. per qualche motivo abbia smesso di funzionare bene oppure si sia troppo troppo rallentato, o addirittura Windows XP non parta.
Ho preso ad esempio le situazioni più comuni nella quale vi potrete trovare:
MODALITA' NORMALE
malgrado il cattivo funzionamento, Windows comunque si avvia, per accedere alla funzione di Ripristino configurazione di sistema cliccare su START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
Nella finestra che si apre, cliccare su Ripristina uno stato precedente del computer e quindi sul pulsante Avanti.
(per i più esperti e puristi cliccare su START > ESEGUI digitare il comando CMD e sul prompt di dos che appare scrivere: %systemroot%\system32\restore\rstrui.exe)
in tutti e due i casi si dovra' selezionare, a propria scelta, un punto di ripristino antecedente alla data del problema
MODALITA' PROVVISORIA
Se Windows non si avvia, si puo' tentare attivare la modalita' provvisoria premendo più volte il tasto F8 in fase avvio del sistema, cioè prima dell’ avvio di Windows XP e
se riusciamo a partire in modalita' provvisoria eseguire le operazioni viste con la modalità normale e cioè cliccare su:
START > PROGRAMMI > ACCESSORI > UTILITA' DI SISTEMA > RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA ecc.ecc.
MODALITA' PROMPT DEI COMANDI
Se non si riesce ad avviare Windows ne' in modalita' normale ne' in modalita' provvisoria e' possibile tentare l'avvio tramite la modalita' prompt dei comandi premendo più volte il tasto F8 in fase avvio del sistema e sceglier l’opzione prompt dei comandi fra le varie proposte spostandosi con le freccette
La funzione di ripristino configurazione sara fatta dalla riga di comando del DOS cioè, nel prompt dei comandi (es. C:\document and setting\carlo>) digitare:
c:\windows\system32\restore\rstrui.exe
e premere il tasto INVIO (Enter).
si presuppone che C: sia il disco fisso dove è installato il S.O.
Qualora per qualche recondito motivo in sede di installazione del S.O. si sia deciso una unita disco diversa inserire la lettera del disco e/o partizione interessati (es E: ecc.ecc)
Commenta