Risolvere i problemi del P.C.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

helpcomputers Scopri di più su helpcomputers
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciricipo
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 293
    • mentana
    • setter breton

    #16
    mi ha eliminato tanti errori ma i problemi sono gli stessi credo che lo formattero !!

    Commenta

    • deepakumara
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 663
      • Milano
      • drahthaar e breton

      #17
      Originariamente inviato da ciricipo
      mi ha eliminato tanti errori ma i problemi sono gli stessi credo che lo formattero !!
      Prima di formattare il pc, ti consiglierei di disinstallare i driver delle periferiche. Quindi da pannello di controllo,gestione dispositivi, controller usb, li evidenzi e con il tasto destro del mouse li disinstalli.
      Riavvia il pc e aspetta il completo riavvio. Riconoscerà da solo le periferiche che il pc vede e le installa. Quindi riprova ad inserire le periferiche esterne, HD, penne Usb o altro e vedi se te le installa.

      ---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------

      Originariamente inviato da oberkofler
      io ho Xp a volte sembra che il mouse sia incollato cioe' digiti ma ci mette qualche secondo a vedersi quello che hai scritto e poi a volte non su tutti i siti quando vai indistro ti dice che la pagina non e' ricaricata o una roba del genere e devi andare su aggiorna per ritornare alla pagina precedente
      Oltre a quello che ti ha consigliato Help.... prova a ripulire il registro di stema. Se sei capace con regedit oppure, più consigliato, con programmi free che trovi in rete.
      Siccome, però, vedo che hai un S.O. XP, probabilmente il tuo sistema è vecchio e quindi potrebbe trattarsi della scheda video, di poca RAM o sei al limite dell'HD. Pulisci bene il registro!
      Quando la legge non può far valere i propri diritti rendete almeno legittimo che la legge non impedisca di infliggere i torti. (William Shakespeare)

      Commenta

      • helpcomputers
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2009
        • 1649
        • ATC fi4
        • setter

        #18
        Originariamente inviato da deepakumara
        Prima di formattare il pc, ti consiglierei di disinstallare i driver delle periferiche. Quindi da pannello di controllo,gestione dispositivi, controller usb, li evidenzi e con il tasto destro del mouse li disinstalli.
        Riavvia il pc e aspetta il completo riavvio. Riconoscerà da solo le periferiche che il pc vede e le installa. Quindi riprova ad inserire le periferiche esterne, HD, penne Usb o altro e vedi se te le installa.

        ---------- Messaggio inserito alle 02:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------


        Oltre a quello che ti ha consigliato Help.... prova a ripulire il registro di stema. Se sei capace con regedit oppure, più consigliato, con programmi free che trovi in rete.
        Siccome, però, vedo che hai un S.O. XP, probabilmente il tuo sistema è vecchio e quindi potrebbe trattarsi della scheda video, di poca RAM o sei al limite dell'HD. Pulisci bene il registro!
        grazie deepa [:-golf]ho avuto una giornata infernale, mi collego appena adesso
        Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

        Commenta

        • lukebon
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 1348
          • Veneto
          • setter Irlandese setter Inglese

          #19
          Originariamente inviato da ciricipo
          mi ha eliminato tanti errori ma i problemi sono gli stessi credo che lo formattero !!
          formatta.
          Se in fase di installazione di windows hai dei problemi allora sei sicuro che si tratta di guasto hardware.
          Se l'installazione va a buon fine al 90% il tuo hardware è ok e a quel punto riparti con una situazione pulita.
          i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
          bianchina??!!
          ....poenta e cunicio...

          Commenta

          • ciricipo
            ⭐⭐
            • Nov 2011
            • 293
            • mentana
            • setter breton

            #20
            prove gia fatte niente da fare !!

            Commenta

            • helpcomputers
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2009
              • 1649
              • ATC fi4
              • setter

              #21
              Originariamente inviato da ciricipo
              prove gia fatte niente da fare !!
              prova a disinstallare norton antivirus e riavviare il pc, per ora non mi viene altro....
              p.s. immagino che l'utente che utilizzi è un utente completo..... (amministratore) non un utente limitato
              Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2822
                • Veneto

                #22
                I cookie salvano i dati di navigazione per agevolare la tua esperienza online. Scopri come attivare o disattivare i cookie durante l'uso del browser Google Chrome.


                che ne dite conviene attivare i cookie?

                Commenta

                • ciricipo
                  ⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 293
                  • mentana
                  • setter breton

                  #23
                  che differenza c'è utente completo e utente limitato ??

                  Commenta

                  • helpcomputers
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 1649
                    • ATC fi4
                    • setter

                    #24
                    Originariamente inviato da ciricipo
                    che differenza c'è utente completo e utente limitato ??
                    dai una occhiata qui:
                    http://www.mrwebmaster.it/windows/gu...tente_742.html

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 AM ----------

                    Originariamente inviato da oberkofler
                    http://support.google.com/websearch/...s&answer=35851

                    che ne dite conviene attivare i cookie?
                    dipende che siti visiti, l'attivazione è indispensabile per alcuni che fra l'altro lo richiedono esplicitamente qualora sia disattivata; su altri il livello di prudenza dovrà essere maggiore. Se fai molte transazioni economiche dal pc che usi anche per una navigazione spigliata controlla i livelli di sicurezza, poi la percentuale di rischio è inversamente proporzionale ad una navigazione fluida


                    <TABLE class=layout border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0><TBODY><TR><TD class=left-col-siblings><!--googleon: snippet--></TD><TD class="content new-ui">

                    Funzionalità dei cookie del browser disattivata



                    I cookie proprietari sono cookie impostati dal dominio del sito elencato nella barra degli indirizzi. I cookie di terze parti provengono da altri domini che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina. A seconda del browser puoi stabilire i tipi di cookie da consentire.
                    Attivazione dei cookie


                    Microsoft Internet ExplorerPer attivare i cookie in Internet Explorer 7 o 8:
                    1. Fai clic su Start > Pannello di controllo. Nella visualizzazione classica di Windows XP, fai clic sul pulsante Start di Windows > Impostazioni > Pannello di controllo.
                    2. Fai doppio clic sull'icona Opzioni Internet.
                    3. Seleziona la scheda Privacy. (Personalmente consiglio il livello medio di protezione Privacy con il blocco pop attivo, ma navigando solo su siti attendibili in fatto di sicurezza)
                    4. Fai clic su Avanzate.
                    5. Seleziona l'opzione "Sostituisci gestione automatica cookie" nella sezione "Cookie" della finestra Impostazioni avanzate privacy.
                    6. Seleziona l'opzione "Accetta" o "Chiedi conferma" nella sezione "Cookie dei siti Web visualizzati".
                    7. Seleziona "Accetta" o "Chiedi conferma" nella sezione "Cookie di terze parti". Se selezioni l'opzione "Chiedi conferma", ti verrà chiesta l'approvazione ogni volta che un sito web tenta di inviarti un cookie.
                    8. Nella finestra Opzioni Internet, fai clic su OK per uscire.

                    ciao



                    </TD></TR></TBODY></TABLE>
                    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                    Commenta

                    • oberkofler
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2009
                      • 2822
                      • Veneto

                      #25
                      Originariamente inviato da helpcomputers
                      dai una occhiata qui:


                      ---------- Messaggio inserito alle 10:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 AM ----------


                      dipende che siti visiti, l'attivazione è indispensabile per alcuni che fra l'altro lo richiedono esplicitamente qualora sia disattivata; su altri il livello di prudenza dovrà essere maggiore. Se fai molte transazioni economiche dal pc che usi anche per una navigazione spigliata controlla i livelli di sicurezza, poi la percentuale di rischio è inversamente proporzionale ad una navigazione fluida



                      <TABLE class=layout border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0><TBODY><TR><TD class=left-col-siblings><!--googleon: snippet--></TD><TD class="content new-ui">

                      Funzionalità dei cookie del browser disattivata



                      I cookie proprietari sono cookie impostati dal dominio del sito elencato nella barra degli indirizzi. I cookie di terze parti provengono da altri domini che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina. A seconda del browser puoi stabilire i tipi di cookie da consentire.
                      Attivazione dei cookie


                      Microsoft Internet ExplorerPer attivare i cookie in Internet Explorer 7 o 8:
                      1. Fai clic su Start > Pannello di controllo. Nella visualizzazione classica di Windows XP, fai clic sul pulsante Start di Windows > Impostazioni > Pannello di controllo.
                      2. Fai doppio clic sull'icona Opzioni Internet.
                      3. Seleziona la scheda Privacy. (Personalmente consiglio il livello medio di protezione Privacy con il blocco pop attivo, ma navigando solo su siti attendibili in fatto di sicurezza)
                      4. Fai clic su Avanzate.
                      5. Seleziona l'opzione "Sostituisci gestione automatica cookie" nella sezione "Cookie" della finestra Impostazioni avanzate privacy.
                      6. Seleziona l'opzione "Accetta" o "Chiedi conferma" nella sezione "Cookie dei siti Web visualizzati".
                      7. Seleziona "Accetta" o "Chiedi conferma" nella sezione "Cookie di terze parti". Se selezioni l'opzione "Chiedi conferma", ti verrà chiesta l'approvazione ogni volta che un sito web tenta di inviarti un cookie.
                      8. Nella finestra Opzioni Internet, fai clic su OK per uscire.
                      ciao


                      C



                      </TD></TR></TBODY></TABLE>

                      Ciao se ho ben capito selezionando la gestione automatica praticamente libero tutto il campo a la loro entrata? o sbaglio ?
                      te lo chiedo perche' ho svuotato la cache e tutti i cookie ed ora non riesco piu' ad inpostare da google le "preferenze di ricerca classiche"inoltre anche il filtro safe search nonostante continui a posizionarlo su nessun filtro me lo ritrovo sempre come medio praticamente anche se salvo le preferenze non mi salva nulla
                      Filtri SafeSearch




                      (pagine web, immagini e video) SafeSearch deve eliminare dai risultati?
                      <INPUT value=off type=hidden name=safeui>




                      • Nessun filtro
                      • Medio
                      • Massimo



                      Blocca SafeSearch

                      Commenta

                      • helpcomputers
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 1649
                        • ATC fi4
                        • setter

                        #26
                        Originariamente inviato da oberkofler
                        Ciao se ho ben capito selezionando la gestione automatica praticamente libero tutto il campo a la loro entrata? o sbaglio ?


                        te lo chiedo perche' ho svuotato la cache e tutti i cookie ed ora non riesco piu' ad inpostare da google le "preferenze di ricerca classiche"inoltre anche il filtro safe search nonostante continui a posizionarlo su nessun filtro me lo ritrovo sempre come medio praticamente anche se salvo le preferenze non mi salva nulla
                        Filtri SafeSearch




                        (pagine web, immagini e video) SafeSearch deve eliminare dai risultati?
                        <INPUT value=off type=hidden name=safeui>




                        • Nessun filtro
                        • Medio
                        • Massimo

                        Blocca SafeSearch
                        la gestione automatica della privacy in explorer la regoli dalle impostazioni ( i vari livelli sono: accetta tutti i coockie - bassa - media - medio alta - alta - blocca tutti i coockie) prima di entrare in avanzate dove se spunti sostituzione automatica dei coockie puoi decidese se questi ultimi li accetti sempre, li blocchi tutti, o chiedi conferma per l'accesso di ogni coockie. le regolazioni di safesearch le gestisce direttamente google
                        Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                        Commenta

                        • gugio
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 259
                          • Arezzo
                          • kurzhaar e drahthaar

                          #27
                          Ciao informatci ;-) vorrei dare anche io una pulitina al mio PC ma ho Windows Vista e sono imbranato, non ho neanche trovato "accessori" Il mio PC si è rallentato abbastanza ho pulito il disco (mi ha insegnato un mio amico ) e deframmentato ma il risultato non è che sia strabiliante: Se qualcuno mi indica la procedura che avete spiegato per L'XP mi fa un favore....ciao, Gugio

                          Commenta

                          • helpcomputers
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2009
                            • 1649
                            • ATC fi4
                            • setter

                            #28
                            GLI UTENTI DI UN PC
                            Un solo pc ha la possibilità di essere usato da più utenti come genitori, figli, amici ecc oppure in un ufficio da personale diverso, conviene pertanto configurare più account per lo stesso computer in modo che per ogni tipologia di persona e quindi per ogni singolo account, il sistema operativo si comporterà diversamente e si potrà disporre di un set di applicativi ben definito e una cartella Documenti personale e visibile solo all'utente proprietario.
                            La creazione di più utenti per lo stesso computer Š essenziale per evitare cancellazioni accidentali di file importanti e garantisce la privacy per ogni account protetto da password personale.
                            Gli account di Windows possono avere priorità e ruoli differenti a seconda di cio' che decide l'amministratore di sistema; il sistema operativo rende possibile la creazione di un account Guest ancora più limitato nei possibili utilizzi ma perfetto per la navigazione in rete e l'uso di programmi già installati.
                            L'accesso ai vari account del PC puo' essere protetto con la password in Windows XP, mentre con Vista l'inserimento della password per un account Š un'operazione leggermente più complessa per via dell' User Account Control
                            Con il sistema operativo Windows XP, la password viene richiesta al primo accesso e agli accessi tramite la rete locale; la possibilità di visualizzare o no il contenuto di cartelle private degli altri utenti, viene concessa dall'account Administrator nel punto in cui viene richiesto se rendere "privati" i file e le cartelle (le cartelle Desktop e Documenti).
                            Gli account di tipo Administrator avranno sempre accesso a qualunque file e cartella, a meno che non vengano protetti da password.
                            Come creare utenti
                            Avviare il PC utilizzando un utente administrator
                            aprire il Pannello di controllo dal menu Start, quindi fare doppio clic su Account utente.
                            1. Nella casella di riepilogo Scegliere un'operazione fare clic su Crea nuovo account.
                            2. Digitare il nome che si desidera utilizzare per l'account, quindi scegliere Avanti.
                            3. Fare clic su un tipo di account desiderato, quindi scegliere Crea account
                            Oppure Start - pannello di controllo - visualizzazione classica - strumenti di amministrazione - gestione computer - Utenti e gruppi locali - Users - azione- nuovo utente
                            Naturalmente tutta questa procedura di protezione è facilmente aggirabile anche per i non esperti con una serie di programmini free disponibili in rete. Un esempio:

                            Software per recuperare password smarrite o dimenticate. Recuperare la password di amministratore di Windows.


                            occhio ad usarli in maniera conforme alla legge e alla privacy

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------

                            Originariamente inviato da gugio
                            Ciao informatci ;-) vorrei dare anche io una pulitina al mio PC ma ho Windows Vista e sono imbranato, non ho neanche trovato "accessori" Il mio PC si è rallentato abbastanza ho pulito il disco (mi ha insegnato un mio amico ) e deframmentato ma il risultato non è che sia strabiliante: Se qualcuno mi indica la procedura che avete spiegato per L'XP mi fa un favore....ciao, Gugio
                            se non sei esperto consiglio anche a te un programma che si chiama ADVANCED SYSTEM CARE e il sito è questo: http://www.iobit.com/advancedsystemcareper.html lo scarichi, lo installi (in italiano)e fai la cura profonda del pc ha anche molte altre utility da usare con prudenza
                            Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                            Commenta

                            • trapper
                              • Jan 2009
                              • 93
                              • potenza
                              • setter tricolore

                              #29
                              inserimento smile

                              ciao, non so da quando ma attualmente quando clicco sulle smile del forum, nel messaggio non compaiono le faccine ma solo i codici delle stesse. Non ricordo se questo succede da quando ho installato Google Crome. Mi puoi aiutare? Grazie.
                              Trapper [:142]


                              p.s.
                              grazie, ho risolto

                              Commenta

                              • gioturco
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2011
                                • 1838
                                • Salerno
                                • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                                #30
                                Originariamente inviato da trapper
                                ciao, non so da quando ma attualmente quando clicco sulle smile del forum, nel messaggio non compaiono le faccine ma solo i codici delle stesse. Non ricordo se questo succede da quando ho installato Google Crome. Mi puoi aiutare? Grazie.
                                Trapper [:142]


                                p.s.
                                grazie, ho risolto
                                Giacchè mi succede lo stesso da quando ho installato chrome e forse anche ad altri, perchè non ci dici come hai risolto ?
                                Grazie [;)]
                                Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                                da cui: Homo homini lupus

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..