Ripristino legni - Aiuto!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pando87 Scopri di più su Pando87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco steyr sm12
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2023
    • 21
    • Vittorio Veneto
    • Segugio

    #46
    Originariamente inviato da Pando87
    Ciao a tutti,
    come da altri miei post, ho alcuni vecchi fucili da caccia, la maggior parte con poco valore di mercato.
    Far fare un ripristino non sarebbe economicamente conveniente, quindi stavo valutando di tentare con il fai da te (almeno su uno). Aiutatemi a partire con il piede giusto, da quanto letto dovrei procurarmi:

    Sverniciatore chimico:
    per rimuovere tutta la finitura vecchia, chiaramente da passare dopo aver separato completamente i legni ed averli puliti dai residui di olio.

    Lana d'acciaio:
    Grana grossa e fine, la prima per poter arrivare a legno dopo la sverniciatura, con la seconda rifinire e graffiare tra le mani di olio successive.

    Impregnante a solvente:
    ​​​​una mano a legno vergine per scurire e far risaltare le venature. E qui il primo dubbio, che colore? Un noce scuro sarebbe risulterebbe poi troppo scuro?

    Tru oil:
    per la finitura, ho letto che dovrebbe essere il migliore per rapporto tra facilità d'uso e risultato finale. Ma quante mani? Ho letto addirittura chi parla di 20 mani (dato chiaramente a tampone in quantità minime)

    Chiaramente nel caso, prima di avventurarmi, studierò un supporto per lavorare in modo stabile le parti e poterle maneggiare agevolmente.

    Dimenticato nulla?

    Grazie!
    Ferri per rifare gli zigrini sul legno

    Commenta


    • Pando87
      Pando87 commenta
      Modifica di un commento
      Gli zigrini al momento li ho ripassato con delle pinzette per componenti elettronici 😅
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #47
    Ciao. Hai spurgato i legni dall'olio con ammoniaca ed acqua ossigenata?
    Roberto

    Commenta

    • Pando87
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2024
      • 49
      • Perugia

      #48
      Ciao a tutti, ecco il risultato finale.









      Sono abbastanza soddisfatto considerando lo stato iniziale, ma sulla fine ho avuto diversi problemi legati alla vernice che non risultava uniforme e alla polvere che veniva intrappolata. ho "risolto" carteggiando e riprovando un paio di volte, allungando la miscela con olio di lino e acquaragia. per i prossimi mi dovrò attrezzare con un luogo più pulito dove riporli per l'asciugatura

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..